© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
BENVENUTI SU FUNGHIMAGAZINE - GLI ULTIMI ARTICOLI
Tornano i temporali estivi sulle Alpi e su alcune zone pedemontane del Nord e Toscana, non termina, ma si attenua leggermente la siccità in Piemonte e, a breve potranno ripartire le nascite di funghi Porcini, mentre già si trovano i Finferli/Galletti. Ecco dove
Leggi di più...Siccità e Funghi com’è la situazione al 24-06-2022
Siccità e funghi com'è la situazione al 24-06-2022. Mentre alcune regioni italiane sono state colpite dalla…
Tiglio – Tilia cordata, Tilia Platyphyllos e Ibridi
Il Tiglio è un albero a foglia caduca, tipico dei luoghi fresco-umidi, anche molto longevo. Ottimo albero da miele,…
🚦 SEMAFORO DEI FUNGHI
📚 ENCICLOPEDIA FUNGHIMAGAZINE
👍 IN PRIMO PIANO
Tornano a grande richiesta le Tabelle Nascite Funghi – Il nuovo Semaforo dei Funghi
Dopo un anno di assenza, tornano a furor di popolo, su funghimagazine, le Tabelle Nascite Funghi (dove stanno nascendo i funghi) con un Semaforo dei Funghi completamente rinnovato e, a supporto, la nuova sezione Enciclopedia
Leggi di più...