© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Atlante dei funghi di funghimagazine
ATLANTE DEI FUNGHI – Parte 1
In questa pagina puoi trovare le schede dedicate ai funghi più popolari d’Italia
Stai cercando informazioni su di un particolare tipo di fungo? Funghimagazine ti viene in soccorso con l’Atlante dei funghi @funghimagazine.it.
In questa Enciclopedia virtuale, l’Atlante dei Funghi, non ci troverai generiche e distratte descrizioni o recensioni di funghi, ma solamente schede descrittive, il più possibile scientifiche e complete, basate su evidenze scientifiche e non su credenze popolari o su quanto riportato da testi datati e superati da decenni.
Tutte le schede che trovi pubblicate in questa sezione funghi, sono state realizzate dopo lunghe serie di sopralluoghi effettuati in vari boschi, raccogliendo campioni dei funghi stessi, di foglie o aghi di alberi normalmente associati a questi funghi.
Nelle schede ti raccontiamo gli habitat ideali per la fruttificazione dei funghi qua descritti, la distribuzione in Italia, le descrizioni dei funghi, per un più facile riconoscimento delle specie stesse e le caratteristiche principali, oltre che la commestibilità.
Se consolidate, ti raccontiamo anche eventuali curiosità a loro legate ed eventuali normali utilizzi in cucina o farmacologia.
Durante i nostri sopralluoghi, realizziamo diverse fotografie in habitat e dove non siamo riusciti a realizzare fotografie nitide e di buona qualità, ci affidiamo alla rete, citando sempre la fonte/autore delle foto stesse.
La pubblicazione delle nuove schede di questa sezione, avviene progressivamente, man mano che saranno stati effettuati nuovi studi e sopralluoghi, MAI basandoci su sole letture di testi scritti da altri autori o peggio ancora effettuando il classico “copia-incolla” di frammenti di testi prelevati dal web.
Se in questa sezione non trovi ancora le schede relative a funghi di tuo interesse, puoi segnalarci i funghi di cui vorresti ci occupassimo e qualora ne fossi in possesso, potrai inviarci le tue foto, ad alta risoluzione e ben nitide, che potremo utilizzare a supporto degli articoli stessi.
ATLANTE DEI FUNGHI – Parte 2
A corredo delle schede dedicate ai singoli funghi, su funghimagazine.it trovi anche diverse altre sezioni integrative che possono tornarti altamente utili per comprendere meglio gli habitat dove normalmente i funghi nascono e si sviluppano.
Trovi anche una ricca sezione dedicata agli Alberi dei funghi con accurate descrizioni di tutti gli alberi simbionti, nei pressi dei quali è utile cercare determinati tipi di funghi, oltre che diverse curiosità legate ai funghi stessi, inserite nella sezione Enciclopedia dei funghi.
Di seguito puoi perciò trovare i link alle pagine, schede o articoli, che potranno tornarti maggiormente utili per la conoscenza dei funghi:
SEZIONE ALBERI DEI FUNGHI:
Categoria: Alberi dei Funghi
- Sorbo Montano Sorbus aria, un buon albero da Porcini
- Ginepro un generoso albero da funghi
- Robinia pseudoacacia l’albero scaccia funghi
- Sorbo degli uccellatori – Sorbus aucuparia, tra leggenda e realtà
- Arbustus unedo o Corbezzolo, ottimi i frutti ma attenti alle ubriacature
- Quercia – Quercus – Le Querce d’Italia, varietà e diffusione
- Quercus pubescens – Roverella
- Castagno – Castanea sativa – I funghi del Castagno
- Gli alberi dei funghi Porcini
- Prunus spinosa – Prugnolo
- Il Carpino Bianco-Carpinus Betulus – Gli alberi di Funghimagazine.it
- Orniello / Orno / Fraxinus ornus
- Abete rosso/Picea abies/Spruce | Gli alberi di funghimagazine.it
- Abete bianco/Abies Alba/Silver Fir | Gli alberi di funghimagazine.it
- Frassino/Ash – Fraxinus | Tutti gli alberi di funghimagazine.it
SEZIONE PIANTE ALIENE:
- Categoria: Alieni
SEZIONE AMBIENTI BOSCHIVI:
SEZIONE ENCICLOPEDIA DEI FUNGHI:
- Categoria: Enciclopedia dei funghi
- Le Spie dei Porcini – Il Fungo Spia
- Quando e dove cercare le Morchelle o Spugnole
- Tanta neve, tanti funghi Porcini?
- Morchella, Mitrophora, Verpa, Gyromitra, come distinguerli?
- Incendi e funghi. Quali effetti sull’ecosistema
- Le intossicazioni alimentari o da funghi
- Tanti funghi? Occhio alla Pressione Atmosferica
Atlante dei funghi @funghimagazine.it