© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
navigazione Categoria
Boleti
I Boleti sono funghi comunemente conosciuti come “funghi con la spugna”, che possono essere sia commestibili che non commestibili o persino tossici. Sono Boleti i funghi più ricercati e conosciuti in Italia, ovvero i funghi Porcini, ma non solo. Sono molte altre le specie che fanno parte della categoria “Boleti”, scoprile in questa sezione di funghimagazine.it
Boletus edulis – Il Porcino chiaro autunnale
Tra tutti i Boleti, il Porcino chiaro autunnale, Boletus edulis, se proprio non è il più buono in assoluto, è sicuramente il più bello e ricercato, per la sua generosità di crescita, ma anche per le sue graziose forme. Scoprilo in questo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Butyriboletus appendiculatus
Se nei boschi ti capita di vedere un fungo Porcino dal cappello bruno-ocraceo, ma dall'imenio del colore del burro artigianale, allora hai avuto la fortuna di imbatterti nel bel Boleto appendicolato o, com'è detto in Inglese, del Butter…
Leggi di più...
Leggi di più...
Leccinellum crocipodium, il Porcinello Giallo
Il Porcinello Giallo-Chiaro / Leccino Zafferano (Leccinellum crocipodium) è un fungo Leccino piuttosto comune negli ambienti termofili e mediterranei, spesso completamente ignorato. Scopriamolo in questo articolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Leccinum duriusculum, Porcinello del Pioppo tremulo
Il Leccinum duriusculum o Porcinello grigio/nero è un fungo che ama gli ambienti igrofili di pianura, dove ci sono frequenti ristagni d'acqua piovana e i propri simbionti preferiti: i Pioppi. Scopriamolo in questo articolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Leccinellum pseudoscabrum, il Porcinello dei Carpini
Il Porcinello Grigio-Porcinello nero / Carpinello (Leccinellum pseudoscabrum) è uno dei funghi, simili al Porcino, più comuni negli umidi ed ombrosi boschi planiziali. Spesso confuso con altre specie simili. Scopriamolo in questo articolo
Leggi di più...
Leggi di più...
Leccinum scabrum, il Porcinello Grigio
Il Porcinello Grigio (Leccinum scabrum) è uno dei funghi, simili al Porcino, più comuni tra le fresche radure in cui sono presenti le Betulle. Ama i luoghi aperti e ben soleggiati, molto noto e apprezzato al Nord, spesso sconosciuto tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Funghi Porcini tutto l’anno? Forse sì
Tra gli effetti collaterali dei Cambiamenti Climatici, c'è anche la sempre più concreta possibilità che i funghi Porcini in Italia, li si possa trovare durante l'intero anno. Scopriamo insieme il perché
Leggi di più...
Leggi di più...
Tylopilus felleus, il Porcino amaro
Se lo vedi da lontano, sei convinto di aver trovato un bel Porcino, poi lo osservi da vicino e ti accorgi che ci sono alcuni precisi segni distintivi che ti dicono che hai davanti un 'falso porcino' ma a volte, per esser sicuro si tratti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Butyriboletus regius, il Porcino Reale
Se nei boschi ti capita di vedere un fungo Porcino dall'insolito cappello color rosa-porpora e dal gambo giallo cromo, hai avuto la fortuna di imbatterti nel pregiato Porcino Reale. Se ancora non lo conosci, scoprilo attraverso questo post,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Didattica funghi 05. Imparare a trovare i funghi Porcini
Come imparare a trovare i funghi Porcini. Sembrerebbe una cosa scontata ma non lo è affatto, se è vero, com'è vero, che questa è la domanda che mi viene posta più frequentemente dai novelli cercatori di funghi, che si avvicinano per la…
Leggi di più...
Leggi di più...