© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Trending
- Molti Porcini a breve. Vediamo dove. Aggiornamento Meteofunghi 1 Luglio 2022
- Siccità e Funghi com’è la situazione al 24-06-2022
- Aggiornamento Meteofunghi 11-06-2022 – Dove stanno nascendo i funghi Porcini
- Tornano a grande richiesta le Tabelle Nascite Funghi – Il nuovo Semaforo dei Funghi
- Boom di Funghi Porcini Estatini e Rossi. Ecco dove
- Al via la stagione dei funghi Porcini 2022
- Il primo fungo Porcino del 2022, tante Morchelle e Prugnoli
- Aggiornamento funghi Pasqua 2022, aspettando i primi Porcini
- Aggiornamento Meteofunghi 28-03-2022 – Torna la pioggia al Centro-Nord
- Primo aggiornamento Meteofunghi 25-02-2022
navigazione Categoria
Funghi Autunnali
I funghi autunnali amano vegetare in periodi mediamente piovosi in cui le temperature non sono più roventi come quelle dell’estate, ma neppure fredde o gelide come quelle invernali. In presenza di temperature ed umidità ottimali, si possono trovare sporadicamente già anche in Primavera. Scopriamoli in questa categoria
Meteofunghi 21-09-2020 Dove sono nati, nascono o nasceranno i funghi…
Da Nord a Sud ed Isola uno sguardo alle zone più produttive di funghi Porcini. Dove sono nati nel corso degli…
Aggiornamento Meteofunghi 18-09-2020 – Dove stanno nascendo i funghi…
Un tempo i funghi Porcini nascevano là dove nel corso degli ultimi quindici giorni si erano avute le piogge…
Armillaria mellea – il fungo Chiodino
Un buon fungo commestibile il Chiodino, responsabile però del maggior numero di intossicazioni da funghi…
Leccinellum lepidum il Leccino invernale
Un buon commestibile che può consolare i cercatori di funghi in crisi d'astinenza da funghi Porcini durante la…
Coprinus comatus o Fungo dell’inchiostro
Un ottimo commestibile che però non va mai consumato da adulto, è detto Fungo dell'Inchiostro perché tende a…
Cantharellus cibarius e varietà – Galletto
Cantharellus cibarisu è il fungo più diffuso al mondo, vanta quasi 600 varianti, 7delle quali presenti anche in…
Omphalotus olearius – Fungo dell’Ulivo – funghi velenosi
Omphalotus olearius è il sosia velenoso del Gallinaccio, è facile confonderlo, perciò meglio conoscerlo bene.…
Hydnum repandum – Steccherino dorato – Funghi Commestibili
Hydnum repandum o Steccherino è un buon commestibile, facilmente riconoscibile perché possiede aculei al posto…
Hydnum rufescens – Steccherino arancio – funghi commestibili
Hydnum rufescens è un buon commestibile che richiede però una lunga cottura per poter eliminare i sentori amari che…
Clitopilus prunulus – Fungo spia
Il Clitopilus prunulus è un fungo saprofita di lettiera che spesso vegeta a stretto contatto con i funghi Porcini,…
Tricholoma saponaceum – funghi tossici
Tricholoma saponaceum è un fungo micorrizico molto comune dal mare ai monti, che vegeta in qualsiasi tipo di bosco…
Tricholoma portentosum – Cicalotto – funghi commestibili
Tricholoma portentosum, anche noto come Cicalotto, è un fungo micorrizico di lettiera che fruttifica…
Leccinum aurantiacum-rufus – i Porcinelli rossi
In questa scheda i Porcinelli rossi (Porcinello rosso) Leccinum rufus, ovvero i funghi Leccini di colore rossiccio.…
Amanita muscaria – Ovolo malefico
Amanita Muscaria o Ovolo malefico. Da molti considerato fungo spia dei Porcini, bello da vedersi ma pericoloso…
Amanita excelsa – Amanita spissa
L'Amanita excelsa è una specie difficile da identificare per via delle varie forme ecologiche con cui si presenta,…
Amanita citrina – Tignosa paglierina
Amanita citrina ha un odore di rafano tutt'altro che appetibile ed è facilmente confondibile con amanite mortali,…
Boletus pinophilus o pinicola, Boletus fuscoruber
Il Boletus pinophilus è il fungo Porcino del freddo, il meno comune tra i 4 tipi di Porcini, molto ambito per le…
Craterellus lutescens già Cantharellus lutescens o Finferla
Craterellus lutescens ex Cantharellus lutescens o Finferla. Si tratta di un ottimo fungo commestibile, abbastanza…
Vento e freddo bloccheranno le nascite al Nord?
Vento e freddo bloccheranno le nascite di funghi Porcini? Sul Nordovest italiano ha soffiato teso il favonio, il…
Dove cercare funghi Porcini nell’ultimo weekend di Settembre. I…
Continuano senza sosta le nascite di funghi Porcini in molte zone d'Italia. Altre hanno iniziato da poco a dare i…
Dove stanno nascendo i funghi Porcini. Le piogge cadute in Italia
Dove stanno nascendo i funghi Porcini - Settimana caratterizzata dall'Anticiclone Africano, ma con grande buttata…
La grande buttata di Funghi Porcini di Settembre. Dov’è piovuto in…
La grande buttata di Funghi Porcini di Settembre - Grandi piogge su e giù per l'Italia, ora il ritorno del caldo,…
Funghi Porcini al Nord ma anche al Centro-Sud. Dov’è piovuto in…
Funghi Porcini al Nord ma anche al Centro-Sud - Tornano finalmente a cadere le piogge anche al Centro e Sud Italia,…
Imleria Badia, Boletus Badius, Xerocomus. Castanelli
Imleria Badia - Boletus Badius - Xerocomus Badius - Boleto Badio - Boleto Baio - Funghi Castanelli - Funghi…
Aggiornamento funghi 22 Ottobre 2018
Aggiornamento funghi 22 Ottobre 2018 - Le ultime notizie sui funghi in diretta dal bosco
Tanti funghi, ma non…
Neoboletus erythropus o Boleto dal Piede Rosso-Ferè
Boletus erythropus: il fungo dal nome scientifico ancora prevalentemente incernto. Boletus praestigiator,…
Craterellus cornucopioides o Trombette dei morti
Craterellus cornucopioides o Trombette dei Morti, la cornucopia della bontà.
Sono ottimi funghi commestibili…
Aggiornamento funghi 1 Ottobre 2018
«Che senso ha dover fare centinaia di chilometri per raggiungere località amene, mai sentite nominare prima, solo…
Aggiornamento funghi 1 Settembre 2018
Aggiornamento funghi 1 Settembre 2018 -
Finalmente Settembre!
Le giornate si accorciano. Diminuiscono le ore di…
Boletus aereus – Porcino Nero o Bronzino
Il Boletus aereus è anche detto: PORCINO NERO, BRONZINO o PORCINO DELL'ESTATE, ed è considerato il fungo più…