funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Boletus Gallery 2019 – I Porcini dei lettori, fine Maggio

Boletus Gallery 2019 – Le foto dei primi ritrovamenti di funghi Porcini di fine Maggio 2019, dei lettori di funghimagazine.it

BOLETUS GALLERY 2019

LE FOTO DEI FUNGHI PORCINI INVIATECI DAI NOSTRI LETTORI – MAGGIO 2019

Maggio è il mese dei primi ritrovamenti di funghi Porcini.

A seconda dell’andamento climatico, i primi funghi Porcini si possono trovare già a partire dalla seconda decade del mese.

Per male che vada, dagli ultimi giorni del mese, di solito, i primi Porcini iniziano a far timide comparse.

Maggio 2019 non è stato un mese caldo

In molti casi, tardive irruzioni d’aria fredda dal Nord Europa sono state accompagnate da piogge fredde, forti rovesci, violenti temporali con anche grandinate associate.

I più erano scettici circa la speranza di poter iniziare a trovare i primi funghi Porcini dell’anno.

Timidamente, poco alla volta sono arrivati anche loro.

I PORCINI PINICOLA

Al Nordovest italiano, sono stati i Boletus pinophilus (Porcini Pinicola) i primi a far la propria comparsa.

Dapprima timidamente, poi sul finire del mese in maniera, ancora sporadica ma più presente.

Valli del Torinese, alto Piemonte, Appennino Ligure centro-occidentale ed alta Lombardia, le prime zone che hanno segnalato la presenza di Porcini Pinicola.

I PORCINI NERI

Dal Salento, Basilicata, Calabria e Sicilia le prime segnalazioni di ritrovamenti di Boletus aereus (Porcini Neri o Bronzini).

Questi in boschi di Leccio-Sughera-Quercia, per lo più con esposizione ben soleggiata e possibilmente in ambiente termofilo.

I PORCINI ESTATINI

Più timidi i Boletus reticulatus /aestivalis (Porcini Estatini) che sembravano non voler più ritornare a deliziare i nostri occhi e palati.

Colpa del freddo latente e di boschi sempre tendenzialmente troppo umidi, dopo le grandi piogge di metà-fine mese.

Ma ci sono state alcune timide eccezioni.

I BOSCHI IGROFILI DEI SUOLI SABBIOSI

Sono stati la piacevole sorpresa di questo fine mese.

Tra Pianura Padana, Valdarno e valle Tiberina, in presenza di Carpini ma soprattutto con suoli prettamente sabbiosi, pur in presenza di piogge non ancora esaurite, ecco i primi Porcini Estatini del nuovo anno. IN AMBIENTE IGROFILO

La ragione per cui qua si sono trovati gli Estatini, anche se non erano ancora passati che uno o due giorni dopo la pioggia, è che la sabbia drena egregiamente l’acqua, creando un ambiente del tutto favorevole ai miceli, in assenza di ristagni d’acqua.

Una sorpresa inaspettata per molti cercatori che hanno già trovato gli Estatini tra Pianura Padana centrale ma anche in alta pianura e bassa collina vicino a corsi d’acqua con suoli sabbiosi e prevalenza di alberi di Carpino.

LEGGI ANCHE: GLI ALBERI DEI FUNGHI PORCINI

Boletus Gallery 2019

FOTOGALLERY

LE FOTO DEI PORCINI DEI NOSTRI LETTORI DI MAGGIO 2019

Ma bando alle chiacchiere ed ecco le foto dei primi ritrovamenti di funghi Porcini dei nostri lettori:

Boletus gallery 2019 - Boletus pinophilus
Boletus Pinophilus – Porcino Pinicola – foto: Roberto/Lombardia
Boletus gallery 2019 - Boletus pinophilus
Boletus Pinophilus – Porcino Pinicola – Roberto /Lombardia
Boletus gallery 2019 - Boletus pinophilus
Boletus Pinophilus – Porcino Pinicola – Foto: Riccardo Spagnoli / Piemonte
Boletus gallery 2019 - Boletus pinophilus
Boletus Pinophilus – Porcino Pinicola – foto: Riccardo Spagnoli / Piemonte
Boletus gallery 2019 - Boletus pinophilus
Boletus Pinophilus – Porcino Pinicola – foto: Riccardo Spagnoli / Piemonte
Boletus gallery 2019 - Boletus aereus
Boletus aereus – Porcini Neri – foto: Pierluigi Indra / Puglia
Boletus gallery 2019 - Boletus reticulatus
Boletus reticulatus/aestivalis – Porcino estatino – foto: Alessandro / Lombardia
Boletus gallery 2019 - Boletus reticulatus
Boletus reticulatus/aestivalis – Porcino estatino – foto: Alessandro / Lombardia
Boletus gallery 2019 - Boletus reticulatus
Boletus reticulatus/aestivalis – Porcino estatino – foto: Alessandro / Lombardia
Boletus gallery 2019 - Boletus reticulatus
Boletus reticulatus/aestivalis – Porcino estatino – foto: Piemonte

Aggiornamento funghi – aggiornamento nascite funghi porcini, primaverili ed estivi:

L’INIZIO DELLA STAGIONE DEI FUNGHI PORCINI E DEI FUNGHI ESTIVI

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

funghimagazine.it