© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
navigazione Categoria
I Funghi di Novembre
I Funghi di Novembre è la categoria che racchiude tutti gli articoli pubblicati durante il mese di Novembre e che quindi trattano i funghi del periodo
Le Spie dei Porcini – Il Fungo Spia
Cosa si intende per FUNGO SPIA? E' vero che ci sono alcuni funghi che 'fanno la spia' e ci 'spifferano' dove guardare attentamente perché, proprio lì vicino, potrebbe nascondersi qualche bel Porcino? Quali sono i cosiddetti 'Funghi Spia'?…
Leggi di più...
Leggi di più...
Fistulina hepatica o Lingua di bue
É uno strano fungo ottimamente commestibile, a forma di lingua di bue o ventaglio, dai colori rossicci con carne molle succosa che, se tagliata scurisce e ricorda la carne del fegato di vitello. É molto ricco di Vitamina C
Leggi di più...
Leggi di più...
Suillus grevillei o Laricino – Funghi Commestibili
Il Suillus Grevillei o Boleto Laricino vive a stretto contatto con il Larice con cui è simbionte. Scopriamolo in questo articolo in cui ti illustro il suo habitat, alcune curiosità, ed i luoghi in cui sono più diffusi i boschi di Larice in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Armillaria mellea – il fungo Chiodino
Un buon fungo commestibile il Chiodino, responsabile però del maggior numero di intossicazioni da funghi commestibili in Italia, scopri perché. Come distinguerlo dai suoi sosia
Leggi di più...
Leggi di più...
Leccinellum lepidum il Leccino invernale
Un buon commestibile che può consolare i cercatori di funghi in crisi d'astinenza da funghi Porcini durante la stagione fredda. Abbonda nei boschi mediterranei dopo le piogge, dall'autunno a fine inverno. Descrizione e curiosità
Leggi di più...
Leggi di più...
Hydnum repandum – Steccherino dorato – Funghi Commestibili
Hydnum repandum o Steccherino è un buon commestibile, facilmente riconoscibile perché possiede aculei al posto delle lamelle, questi vanno tolti perché dall'intenso sapore amarognolo, meglio farlo direttamente sulla fungaia per facilitare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Hydnum rufescens – Steccherino arancio – funghi commestibili
Hydnum rufescens è un buon commestibile che richiede però una lunga cottura per poter eliminare i sentori amari che potrebbero dare leggeri disturbi intestinali. Simile allo Steccherino dorato ma dai colori più aranciati-rossicci
Leggi di più...
Leggi di più...
Tricholoma saponaceum – funghi tossici
Tricholoma saponaceum è un fungo micorrizico molto comune dal mare ai monti, che vegeta in qualsiasi tipo di bosco e persino nei prati, sovente in grandi gruppi anche concresciuti. Non commestibile e persino tossico
Leggi di più...
Leggi di più...
Tricholoma portentosum – Cicalotto – funghi commestibili
Tricholoma portentosum, anche noto come Cicalotto, è un fungo micorrizico di lettiera che fruttifica preferibilmente tra i Pini, dall'aspetto massiccio, come suggerisce il suo nome. É il migliore e più ricercato tra tutti i tricoloma,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tricholoma terreum o Moretta – Funghi Commestibili
Tricholoma terreum è un fungo micorrizico di lettiera che ama fruttificare in grandi gruppi, tanto da risultare quasi invasivo tra i Pini di rimboschimento. In Italia è noto col nome comune di Moretta
Leggi di più...
Leggi di più...