© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
navigazione Categoria
I Funghi di Ottobre
I Funghi di Ottobre è la categoria che racchiude tutti gli articoli pubblicati durante il mese di Ottobre e che quindi trattano i funghi del periodo
Leccinum scabrum, il Porcinello Grigio
Il Porcinello Grigio (Leccinum scabrum) è uno dei funghi, simili al Porcino, più comuni tra le fresche radure in cui sono presenti le Betulle. Ama i luoghi aperti e ben soleggiati, molto noto e apprezzato al Nord, spesso sconosciuto tra…
Leggi di più...
Leggi di più...
Tylopilus felleus, il Porcino amaro
Se lo vedi da lontano, sei convinto di aver trovato un bel Porcino, poi lo osservi da vicino e ti accorgi che ci sono alcuni precisi segni distintivi che ti dicono che hai davanti un 'falso porcino' ma a volte, per esser sicuro si tratti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Grifola frondosa – Maitake – Funghi commestibili
La Grifola frondosa è un fungo mediamente diffuso e assai apprezzato per le sue proprietà terapeutiche, tant'è che in Giappone, dov'è conosciuto col nome di Maitake, è considerato un fungo miracoloso. Scopri gli habitat in cui cresce, come…
Leggi di più...
Leggi di più...
Le Spie dei Porcini – Il Fungo Spia
Cosa si intende per FUNGO SPIA? E' vero che ci sono alcuni funghi che 'fanno la spia' e ci 'spifferano' dove guardare attentamente perché, proprio lì vicino, potrebbe nascondersi qualche bel Porcino? Quali sono i cosiddetti 'Funghi Spia'?…
Leggi di più...
Leggi di più...
Luglio tempo di Porcini Neri, Boletus Aereus
Grazie ai recenti Cambiamenti Climatici, il mese di Luglio sta diventando sempre più il mese dei Porcini Neri al Nord Italia. Scopri perché e dove andare a cercarli in Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Fistulina hepatica o Lingua di bue
É uno strano fungo ottimamente commestibile, a forma di lingua di bue o ventaglio, dai colori rossicci con carne molle succosa che, se tagliata scurisce e ricorda la carne del fegato di vitello. É molto ricco di Vitamina C
Leggi di più...
Leggi di più...
Suillus grevillei o Laricino – Funghi Commestibili
Il Suillus Grevillei o Boleto Laricino vive a stretto contatto con il Larice con cui è simbionte. Scopriamolo in questo articolo in cui ti illustro il suo habitat, alcune curiosità, ed i luoghi in cui sono più diffusi i boschi di Larice in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Armillaria mellea – il fungo Chiodino
Un buon fungo commestibile il Chiodino, responsabile però del maggior numero di intossicazioni da funghi commestibili in Italia, scopri perché. Come distinguerlo dai suoi sosia
Leggi di più...
Leggi di più...
Leccinellum lepidum il Leccino invernale
Un buon commestibile che può consolare i cercatori di funghi in crisi d'astinenza da funghi Porcini durante la stagione fredda. Abbonda nei boschi mediterranei dopo le piogge, dall'autunno a fine inverno. Descrizione e curiosità
Leggi di più...
Leggi di più...
Coprinus comatus o Fungo dell’inchiostro
Un ottimo commestibile che però non va mai consumato da adulto, è detto Fungo dell'Inchiostro perché tende a liquefarsi con sgocciolamenti di liquido nero. É un fungo prezioso per la nostra salute, scopri tutte le sue proprietà
Leggi di più...
Leggi di più...