© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Trending
- Al via la stagione dei funghi Porcini 2022
- Il primo fungo Porcino del 2022, tante Morchelle e Prugnoli
- Aggiornamento funghi Pasqua 2022, aspettando i primi Porcini
- Aggiornamento Meteofunghi 28-03-2022 – Torna la pioggia al Centro-Nord
- Primo aggiornamento Meteofunghi 25-02-2022
- Peste suina africana in 114 comuni. Stop a raccolta funghi e tartufi
- Entoloma sepium – il fungo degli orti
- Quando e dove cercare le Morchelle o Spugnole
- Coprinus comatus o Fungo dell’inchiostro
- Boletus pinophilus o pinicola, Boletus fuscoruber
navigazione Categoria
I Funghi di Settembre
I Funghi di Settembre è la categoria che racchiude tutti gli articoli pubblicati durante il mese di Settembre e che quindi trattano i funghi del periodo
Luglio tempo di Porcini Neri, Boletus Aereus
Grazie ai recenti Cambiamenti Climatici, il mese di Luglio sta diventando sempre più il mese dei Porcini Neri al Nord Italia. Scopri perché e dove andare a cercarli in Italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Fistulina hepatica o Lingua di bue
É uno strano fungo ottimamente commestibile, a forma di lingua di bue o ventaglio, dai colori rossicci con carne molle succosa che, se tagliata scurisce e ricorda la carne del fegato di vitello. É molto ricco di Vitamina C
Leggi di più...
Leggi di più...
Suillus grevillei o Laricino – Funghi Commestibili
Il Suillus Grevillei o Boleto Laricino vive a stretto contatto con il Larice con cui è simbionte. Scopriamolo in questo articolo in cui ti illustro il suo habitat, alcune curiosità, ed i luoghi in cui sono più diffusi i boschi di Larice in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Armillaria mellea – il fungo Chiodino
Un buon fungo commestibile il Chiodino, responsabile però del maggior numero di intossicazioni da funghi commestibili in Italia, scopri perché. Come distinguerlo dai suoi sosia
Leggi di più...
Leggi di più...
Leccinellum lepidum il Leccino invernale
Un buon commestibile che può consolare i cercatori di funghi in crisi d'astinenza da funghi Porcini durante la stagione fredda. Abbonda nei boschi mediterranei dopo le piogge, dall'autunno a fine inverno. Descrizione e curiosità
Leggi di più...
Leggi di più...
Coprinus comatus o Fungo dell’inchiostro
Un ottimo commestibile che però non va mai consumato da adulto, è detto Fungo dell'Inchiostro perché tende a liquefarsi con sgocciolamenti di liquido nero. É un fungo prezioso per la nostra salute, scopri tutte le sue proprietà
Leggi di più...
Leggi di più...
Cantharellus cibarius e varietà – Galletto
Cantharellus cibarisu è il fungo più diffuso al mondo, vanta quasi 600 varianti, 7delle quali presenti anche in Italia, ottimo commestibile dalle mille ricette, scopri le proprietà, in quali ambienti crescono, le varietà reperibili in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Omphalotus olearius – Fungo dell’Ulivo – funghi velenosi
Omphalotus olearius è il sosia velenoso del Gallinaccio, è facile confonderlo, perciò meglio conoscerlo bene. Scopri dove vegeta, quando, e come riconoscerlo facilmente, per non mettere in pericolo la tua vita
Leggi di più...
Leggi di più...
Hydnum repandum – Steccherino dorato – Funghi Commestibili
Hydnum repandum o Steccherino è un buon commestibile, facilmente riconoscibile perché possiede aculei al posto delle lamelle, questi vanno tolti perché dall'intenso sapore amarognolo, meglio farlo direttamente sulla fungaia per facilitare…
Leggi di più...
Leggi di più...
Hydnum rufescens – Steccherino arancio – funghi commestibili
Hydnum rufescens è un buon commestibile che richiede però una lunga cottura per poter eliminare i sentori amari che potrebbero dare leggeri disturbi intestinali. Simile allo Steccherino dorato ma dai colori più aranciati-rossicci
Leggi di più...
Leggi di più...