© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
navigazione Categoria
Funghi Autunnali
I funghi autunnali amano vegetare in periodi mediamente piovosi in cui le temperature non sono più roventi come quelle dell’estate, ma neppure fredde o gelide come quelle invernali. In presenza di temperature ed umidità ottimali, si possono trovare sporadicamente già anche in Primavera. Scopriamoli in questa categoria
Armillaria mellea – il fungo Chiodino
Un buon fungo commestibile il Chiodino, responsabile però del maggior numero di intossicazioni da funghi…
Leccinellum lepidum il Leccino invernale
Un buon commestibile che può consolare i cercatori di funghi in crisi d'astinenza da funghi Porcini durante la…
Coprinus comatus o Fungo dell’inchiostro
Un ottimo commestibile che però non va mai consumato da adulto, è detto Fungo dell'Inchiostro perché tende a…
Cantharellus cibarius e varietà – Galletto – funghi commestibili
É il fungo più diffuso al mondo, vanta quasi 600 varianti di specie, sette delle quali presenti anche in Italia,…
Omphalotus olearius – Fungo dell’Ulivo – funghi velenosi
É il sosia velenoso del Gallinaccio, è facile confonderlo, perciò meglio conoscerlo bene. Scopri dove vegeta,…
Hydnum repandum – Steccherino dorato – Funghi Commestibili
É un buon commestibile, facilmente riconoscibile perché possiede aculei al posto delle lamelle, questi vanno tolti…
Hydnum rufescens – Steccherino arancio – funghi commestibili
É un buon commestibile che richiede però una lunga cottura per poter eliminare i sentori amari che potrebbero dare…
Clitopilus prunulus – Fungo spia – funghi commestibili
É un fungo saprofita di lettiera che spesso vegeta a stretto contatto con i funghi Porcini, e per questo è…
Tricholoma saponaceum – funghi tossici
É un fungo micorrizico molto comune dal mare ai monti, che vegeta in qualsiasi tipo di bosco e persino nei prati,…
Tricholoma portentosum – Cicalotto – funghi commestibili
É un fungo micorrizico di lettiera che fruttifica preferibilmente tra i Pini, dall'aspetto massiccio, come…
Leccinum aurantiacum-rufus – i Porcinelli rossi – funghi…
Il Porcinello rosso è tra i Leccini più conosciuti e diffusi in Italia. Tre differenti specie sono dette Leccinum…
Amanita muscaria – Ovolo malefico – funghi tossici
Da molti considerato fungo spia dei Porcini, bello da vedersi ma pericoloso perché spesso cresce tra i funghi…
Amanita excelsa – Amanita spissa – funghi non commestibili
L'Amanita excelsa è una specie difficile da identificare per via delle varie forme ecologiche con cui si presenta,…
Amanita citrina – Tignosa paglierina – Funghi non Commestibili
Ha un odore di rafano tutt'altro che appetibile ed è facilmente confondibile con amanite mortali, se ne sconsiglia…
Boletus pinophilus o pinicola, Boletus fuscoruber – Porcino rosso
Ti faccio conoscere il Boletus pinophilus o pinicola – Boletus fuscoruber – Porcino rosso Informazioni…
Craterellus lutescens già Cantharellus lutescens o Finferla
Craterellus lutescens, già Cantharellus lutescens o Finferla Informazioni scientifiche sul Craterellus…
Imleria Badia, Boletus Badius, Xerocomus. Castanelli
Imleria Badia - Boletus Badius - Xerocomus Badius - Boleto Badio - Boleto Baio - Funghi Castanelli - Funghi…
Neoboletus luridiformis o Boleto dal Piede Rosso-Ferè
Neoboletus luridiformis (Rostk.) Gelardi, Simonini & Vizzini 2014 Divisione:
Basidiomycota Classe:…
Craterellus cornucopioides o Trombette dei morti
Craterellus cornucopioides o Trombette dei Morti, la cornucopia della bontà. Sono ottimi funghi commestibili…
Boletus aereus – Porcino Nero o Bronzino
Il Boletus aereus è anche detto: PORCINO NERO, BRONZINO o PORCINO DELL'ESTATE, ed è considerato il fungo più…
Cyclocybe cylindracea o Agrocybe aegerita – Pioppino
Il fungo Pioppino, Piopparello o fungo di Pioppo è uno dei funghi più amati dagli italiani. Quello dei boschi è più…
Albatrellus pes-caprae o Piede di Capra – Fungo Commestibile
Albatrellus pes-caprae o Poliporo Piede di Capra. Descrizioni, caratteristiche, habitat e immagini di un fungo poco…