© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
navigazione Categoria
Funghi Commestibili
Sin dalla notte dei tempi l’uomo si è nutrito anche di funghi. É stato durante l’epoca dell’Impero Romano che sono stati fatti i primi tentativi di catalogare i funghi dandogli un nome proprio e dividendoli tra quelli edibili e quelli dannosi per l’uomo perché velenosi.
In questa categoria trovi le descrizioni dei funghi commestibili con approfondimenti sul loro habitat e su come riconoscerli e distinguerli da specie simili ma tossiche o velenose e, dove disponibili anche le note e curiosità ad essi legate
Cantharellus cibarius e varietà – Galletto – funghi commestibili
É il fungo più diffuso al mondo, vanta quasi 600 varianti di specie, sette delle quali presenti anche in Italia,…
Hydnum repandum – Steccherino dorato – Funghi Commestibili
É un buon commestibile, facilmente riconoscibile perché possiede aculei al posto delle lamelle, questi vanno tolti…
Hydnum rufescens – Steccherino arancio – funghi commestibili
É un buon commestibile che richiede però una lunga cottura per poter eliminare i sentori amari che potrebbero dare…
Clitopilus prunulus – Fungo spia – funghi commestibili
É un fungo saprofita di lettiera che spesso vegeta a stretto contatto con i funghi Porcini, e per questo è…
Lanmaoa fragrans – Boletus fragrans – funghi commestibili
É un ottimo fungo dal gradevole profumo fruttato, che fruttifica in periodi caldi e secchi, preferibilmente in…
Tricholoma portentosum – Cicalotto – funghi commestibili
É un fungo micorrizico di lettiera che fruttifica preferibilmente tra i Pini, dall'aspetto massiccio, come…
Tricholoma terreum o Moretta – Funghi Commestibili
É un fungo micorrizico di lettiera che ama fruttificare in grandi gruppi, tanto da risultare quasi invasivo tra i…
Flammulina velutipes – Fungo dell’Olmo – Funghi…
É un fungo lignicolo saprofita-parassita che forma grandi cespi, principalmente su legno di Olmo, in grado di…
Leccinum aurantiacum-rufus – i Porcinelli rossi – funghi…
Il Porcinello rosso è tra i Leccini più conosciuti e diffusi in Italia. Tre differenti specie sono dette Leccinum…
Amanita caesarea – Ovolo buono – funghi commestibili
Da tutti conosciuto come Ovolo buono, l'Amanita cæsarea è uno dei funghi commestibili più apprezzati in Italia,…
Boletus pinophilus o pinicola, Boletus fuscoruber – Porcino rosso
Ti faccio conoscere il Boletus pinophilus o pinicola – Boletus fuscoruber – Porcino rosso Informazioni…
Craterellus lutescens già Cantharellus lutescens o Finferla
Craterellus lutescens, già Cantharellus lutescens o Finferla Informazioni scientifiche sul Craterellus…
Morchella conica o elata o Spugnola slanciata
Morchella conica Pers., sinonimo: Morchella elata o Spugnola slanciata e altre varietà Una doverosa premessa:…
Pleurotus ostreatus – fungo-gelone – Ottimo commestibile
FUNGO ORECCHIONE O FUNGO OSTRICA-GELONE – PLEUROTUS OSTREATUS In questo articolo, ti spiego le caratteristiche…
Imleria Badia, Boletus Badius, Xerocomus. Castanelli
Imleria Badia - Boletus Badius - Xerocomus Badius - Boleto Badio - Boleto Baio - Funghi Castanelli - Funghi…
Andar per funghi in Inverno – I funghi invernali
ANDAR PER FUNGHI IN INVERNO - I FUNGHI INVERNALI Quando gli ultimi tepori dell'autunno cedono il passo ai rigori…
Neoboletus luridiformis o Boleto dal Piede Rosso-Ferè
Neoboletus luridiformis (Rostk.) Gelardi, Simonini & Vizzini 2014 Divisione:
Basidiomycota Classe:…
Craterellus cornucopioides o Trombette dei morti
Craterellus cornucopioides o Trombette dei Morti, la cornucopia della bontà. Sono ottimi funghi commestibili…
Boletus aereus – Porcino Nero o Bronzino
Il Boletus aereus è anche detto: PORCINO NERO, BRONZINO o PORCINO DELL'ESTATE, ed è considerato il fungo più…
Boletus reticulatus o aestivalis – Porcino Estatino
Il Porcino Estatino o Porcino dell'estate (Boletus reticulatus / aestivalis), è il più precoce tra i Porcini…
A caccia dei primi Porcini primaverili
I PORCINI PRIMAVERILI, Boleti molto attesi, sono il Boletus pinophilus, il Boletus reticulatus o aestivalis ed il…
Cyclocybe cylindracea o Agrocybe aegerita – Pioppino
Il fungo Pioppino, Piopparello o fungo di Pioppo è uno dei funghi più amati dagli italiani. Quello dei boschi è più…
Calocybe gambosa – Fungo Prugnolo – Funghi Commestibili
CALOCYBE GAMBOSA (Tricholoma georgii - Lyophillum georgii) o PRUGNOLO / FUNGO DI SAN GIORGIO Non sono in molti…
Verpa bohemica – Verpe e Mitrophora
Verpa bohemica (Pychoverpa bohemica), Verpa conica, Mitrophora semilibera, e altre Verpe. Quali sono commestibili…
Hygrophorus Marzuolus – Marzuolo o Dormiente
Fungo invernale che ama 'dormire' sotto la neve, perciò detto 'Fungo Dormiente', ma anche 'Marzuolo' perché…
Morchelle o Spugnole: i primi funghi primaverili
Morchella esculenta (L.) Pers. 1801 Divisione:
Ascomycota Classe:
Pezizomycetes Ordine:
Pezizales…
Albatrellus pes-caprae o Piede di Capra – Fungo Commestibile
Albatrellus pes-caprae o Poliporo Piede di Capra. Descrizioni, caratteristiche, habitat e immagini di un fungo poco…