© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
navigazione Categoria
Funghi Estivi
I funghi estivi amano vegetare in periodi dell’anno normalmente caldi, talvolta in prossimità di temporali, alcuni in periodi leggermente più siccitosi.
Alcuni nascono già a ridosso dei temporali, altri invece a partire dagli 8/12 giorni dopo l’ultima pioggia ma tutti amano temperature comprese tra i +20°C di minima notturna ed i +28°C di massima diurna.
Quando le temperature minime e massime si discostano troppo da questi valori medi, le nascite di funghi si fanno più sporadiche.
Scopriamo attraverso questa categoria quali sono i funghi che amano vegetare nella stagione più calda dell’anno, appunti i Funghi Estivi
Clitopilus prunulus – Fungo spia – funghi commestibili
É un fungo saprofita di lettiera che spesso vegeta a stretto contatto con i funghi Porcini, e per questo è comunemente detto 'Fungo Spia'. Ottimo commestibile non da tutti ben conosciuto
Leggi di più...
Leggi di più...
Lanmaoa fragrans – Boletus fragrans – funghi commestibili
É un ottimo fungo dal gradevole profumo fruttato, che fruttifica in periodi caldi e secchi, preferibilmente in ambienti termofili tra le Querce. Poco comune al Nord
Leggi di più...
Leggi di più...
Tricholoma saponaceum – funghi tossici
É un fungo micorrizico molto comune dal mare ai monti, che vegeta in qualsiasi tipo di bosco e persino nei prati, sovente in grandi gruppi anche concresciuti. Non commestibile e persino tossico
Leggi di più...
Leggi di più...
Leccinum aurantiacum-rufus – i Porcinelli rossi – funghi commestibili
Il Porcinello rosso è tra i Leccini più conosciuti e diffusi in Italia. Tre differenti specie sono dette Leccinum rufus, ovvero rossicci. Come distinguerli, habitat, curiosità e note
Leggi di più...
Leggi di più...
Amanita muscaria – Ovolo malefico – funghi tossici
Da molti considerato fungo spia dei Porcini, bello da vedersi ma pericoloso perché spesso cresce tra i funghi Porcini ingannando il raccoglitore. L'Amanita muscaria è il sosia tossico dell'Ovolo buono.
Leggi di più...
Leggi di più...
Amanita excelsa – Amanita spissa – funghi non commestibili
L'Amanita excelsa è una specie difficile da identificare per via delle varie forme ecologiche con cui si presenta, deve il suo nome alla sua maestosità. Da considerarsi specie non commestibile. Come riconoscerla, habitat, curiosità e note
Leggi di più...
Leggi di più...
Amanita citrina – Tignosa paglierina – Funghi non Commestibili
Ha un odore di rafano tutt'altro che appetibile ed è facilmente confondibile con amanite mortali, se ne sconsiglia perciò il consumo. Come riconoscerla, habitat curiosità e note
Leggi di più...
Leggi di più...
Amanita phalloides – Amanita falloide – Funghi velenosi
Fungo velenoso-mortale responsabile del maggior numero di casi di avvelenamento mortale, l'Amanita falloide finisce spesso nei nostri cesti per negligenza e poca attenzione. Curiosità e note su di un fungo da temere
Leggi di più...
Leggi di più...
Amanita caesarea – Ovolo buono – funghi commestibili
Da tutti conosciuto come Ovolo buono, l'Amanita cæsarea è uno dei funghi commestibili più apprezzati in Italia, anche e soprattutto se consumato crudo in insalata. Assente nell'orizzonte montano, è vietato raccoglierlo allo stato di ovolo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Il Calendario dei funghi Porcini – Primavera-Estate
Il calendario dei funghi Porcini - Primavera-Estate Quando si parla di Calendario dei funghi, Porcini o di altro tipo, non si può non tener conto dei cambiamenti climatici, che sono notoriamente in grado di modificarlo e stravolgerlo. I…
Leggi di più...
Leggi di più...