© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
CONSULENZE MICOLOGICHE GRATUITE – In tutta l’area di pertinenza dell’ASL Toscana Sud-Est, allo scopo di prevenire le intossicazioni da funghi.
DOVE: Regione Toscana presso ASL Toscana Sud-Est
INDICE
QUANDO: dal 02 maggio 2018 al 30 giugno 2018
COSA: Consulenze Micologiche gratuite
Interessante iniziativa messa in campo da parte dell’ASL Toscana Sud Est, al fine di prevenire le intossicazioni da funghi tossici o velenosi che, con l’avvio della stagione micologica si ripetono puntuali ogni anno.
RISCHI DAI SOCIAL NETWORK
Con il dilagare di gruppi o di pagine dedicate anche ai funghi sui Social Network, sono sempre più numerose le persone che optano per il fai-da-te.
Queste prendono spunto dalle immagini di bei ritrovamenti di funghi per recarsi nei boschi senza avere però la minima conoscenza micologica.
Alcuni usano persino raccogliere funghi e poi consumarli sulla base di un riconoscimento empirico fatto paragonando il proprio raccolto con le immagini trovate in rete.
Questa cosa che va assolutamente evitata!
Qualcuno è pure ancora convinto che basti far bollire i funghi con aglio ed una forchetta per poter eliminare le tossine.
In realtà si tratta di vecchie ed infondate credenze che possono mettere a rischio la nostra vita in caso di funghi tossici o velenosi.
Per non mettere a rischio la propria vita, occorre sempre informarsi adeguatamente e rivolgersi, non al proprio vicino di casa ma a professionisti deputati proprio al riconoscimento dei funghi.

IN TOSCANA IN PROVINCIA DI AREZZO
Gratuitamente, per gli abitanti della provincia di Arezzo, dal 2 Maggio al 30 Giugno 2018 sarà erogato dall’Ispettorato Micologico del Dipartimento della Prevenzione della Azienda ASL Toscana Sud Est, il servizio di prevenzione da intossicazione.
Chiunque lo desideri potrà recarsi in uno degli Sportelli Micologici Zonali.
Qua i funghi devono essere presentati al controllo dentro cestini, mai dentro buste di plastica, e devono essere integri come appena raccolti ed in buono stato di conservazione.
Qualora i funghi portati per il riconoscimento dovessero risultare appartenere a specie non commestibili, tossiche o velenose, verranno distrutti.
I CENTRI DI PREVENZIONE, SPORTELLI MICOLOGICI ABILITATI – ASL TOSCANA
- Ospedale di Arezzo: il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 11.00 alle 13.00
- Ospedale di Montevarchi: il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 12.30 alle 13.30
- Sansepolcro (Distretto): il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 12.00 alle 13.00
- Poppi (Distretto), su appuntamento chiamando lo 0575 568456 o 3803278978
- Camucia (Distretto), su appuntamento chiamando lo 0575 603699 o 389 960883
Al di fuori dei periodi e degli orari di apertura degli sportelli micologici, compatibilmente con le esigenze di servizio, è possibile usufruire del servizio di consulenza attraverso appuntamento telefonico.
NEL RESTO D’ITALIA
Esistono presso tutte le ASL d’Italia appositi Ispettorati Micologici.
ISPETTORATI MICOLOGICI IN ITALIA.
Consulenze micologiche si possono ricevere anche presso le Associazioni Micologiche che sono preposte per il riconoscimento e l’accertamento della commestibilità dei funghi.
Puoi cercare l’associazione Micologica più vicina a te consultando il sito A.M.B. Associazione Micologica Bresadola, oppure puoi consultare il sito A.M.I.N.T Associazione Micologica Italiana Naturalistica Telematica o anche Nuovamicologia.eu-Associazioni Micologiche Italiane.
Segui le notizie dalle REGIONI D’ITALIA