funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

X Dizionario Micologico Glossario dei termini micologici Parte 21 Lettera X

Indice dei nomi di funghimagazine.it

Dizionario Micologico Glossario dei termini micologici Parte 21 Lettera X – In questa pagina trovi riuniti tutti i principali termini micologici (glossario) che iniziano con la lettera dell’alfabeto X

Dizionario Micologico Glossario dei termini micologici Parte 21 Lettera X

Introduzione

In campo micologico, come peraltro in qualsiasi altro ambito scientifico, si utilizzano specifici termini, il cui scopo non è quello di complicare la vita ai lettori principianti, ma bensì è quello di aiutarli nell’individuare l’esatto significato di alcuni termini o concetti specifici, che non possono esser chiamati con un nome generico, ma che necessitano invece di avere un loro termine scientifico univoco ed inequivocabile (nome e cognome).

Il glossario è dunque un insieme dei termini e di espressioni proprî di una specifica scienza, nel nostro caso della micologia.

La terminologia micologica moderna fa riferimento a molti antichi testi, ma in particolar modo all’autorevole micologo Riccardo Mazza con i suoi libri: Dizionario illustrato di micotossicologia Mykonolexikon 1 con sinonimi e contrari e Dizionario illustrato dei funghi Mykonolexikon 2 con sinonimi e contrari

Dizionario Micologico Glossario dei termini micologici Parte 21 Lettera X

GLOSSARIO MICOLOGICO – DIZIONARIO MICOLOGICO

Dizionario Micologico Glossario dei termini micologici Parte 21 Lettera X

X – parte 21 – Lettera X

XAN – XER

  • Xantocroico – Termine che indica un carpoforo che, a contatto con la soluzione KOH si colora inizialmente di giallo-cromo, poi di bruno scuro.
    → L’idrossido di potassio (KOH) o potassa caustica, è un composto con formula chimica KOH formato dagli ioni K+ e OH.
  • Xanthoconium Genere della famiglia delle Boeltaceae, che non vede alcuna specie presente in Italia essendo tipico del Nord America dove venne circoscritto nel 1944, includendo varie Boletacee e, come specie tipo il Gyroporus stramineus. Dal 2015 Index Fungorum annovera 7 specie appartenenti a questo genere.
  • Xantospòrei Funghi le cui spore in massa (sporata) variano dal giallo paglia al giallo zafferano attraverso tonalità intermedie. Di solito vengono inclusi nei funghiLeucosporei.
  • Xerocomus (Quèl. 1887) – E’ un genere di funghi Basidiomiceti. Vedi approfondimenti e descrizioni alla voce: xerocomus in → Enciclopedia.
  • Xerocomellus – E’ un nuovo genere di funghi della famiglia delle Boletaceae (funghi con la spugna), descritto per la prima volta nel 2008. Inizialmente conteneva 12 specie poi sfoltite per trasferimento di alcune specie in generi di nuova istituzione → vedi Xerocomus.
    ► Recenti indagini molecolari hanno dimostrato che il genere Xerocomellus è più strettamente imparentato con Boletus, Porphyrellus, Strobilomyces, Tylopilus e Xanthoconium, piuttosto che con Xerocomus.
    ► In Italia sono abbastanza comuni Xerocomellus chysenteron, X. cisalpinum, X. pruinatus e X. ripariellus.
  • Xeròfilo – Organismo che vegeta preferibilmente in ambienti Xerofili, ovvero secchi e/o aridi, perciò con pochissima acqua.
    ► In ambito micologico Xeròfilo è riferito a quei pochi funghi che preferiscono ambienti secchi, pochi perché, essendo i funghi composti prevalentemente d’acqua, la loro vegetazione mal si abbina ad un clima arido.
    ► Nel caso dei funghi, è perciò appropriato parlare di funghi a comportamento tendenzialmente Xeròfilo, piuttosto che veri e propri funghi Xeròfili.

Dizionario Micologico Glossario dei termini micologici Parte 21 Lettera X

Foto: Xerocomellus cisalpinus, Xerocomellus ripariellus e Xerocomellus pruinatus

Dizionario Micologico Glossario dei termini micologici Parte 21 Lettera X
(Dizionario Micologico Glossario dei termini micologici Parte 21 Lettera X) ↑ Xerocomellus cisalpinus
Dizionario Micologico Glossario dei termini micologici Parte 21 Lettera X
(Dizionario Micologico Glossario dei termini micologici Parte 21 Lettera X) ↑ Xerocomellus ripariellus – PH@Angelo Giovinazzo
Dizionario Micologico Glossario dei termini micologici Parte 21 Lettera X
(Dizionario Micologico Glossario dei termini micologici Parte 21 Lettera X) – ↑ Xerocomellus pruinatus PH@Angelo Giovinazzo

VAI NELLE SEZIONI: precedenteLETTERA VsuccessivaLETTERA Z

Dizionario Micologico Glossario dei termini micologici Parte 21 Lettera X @funghimagazine.it
SEZIONE IN CONTINUO AGGIORNAMENTO. ULTIMA MODIFICA IN DATA: 20-01-2022

Dizionario Micologico Glossario dei termini micologici Parte 21 Lettera X

Vai nelle sezioni successive:

TERMINI MICOLOGICI CHE INIZIANO CON LA LETTERA DELL’ALFABETO:

A – Parte 1

B – Parte 2

C – Parte 3

D – Parte 4

E – Parte 5

F – Parte 6

G – Parte 7

H – Parte 8

I – Parte 9

L – Parte 10

M – Parte 11

N – Parte 12

O – Parte 13

P – Parte 14

Q – Parte 15

R – Parte 16

S – Parte 17

T – Parte 18

U – Parte 19

V – Parte 20

X – Parte 21

Z – Parte 22

Funghi Vero o Falso – Domande e Risposte

Dizionario Micologico Glossario dei termini micologici Parte 21 Lettera X @I Funghi di funghimagazine.it

Potrebbe piacerti anche
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

funghimagazine.it