© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Abiotico
Fattore inorganico, componente non vivente che interviene nell’ambiente in cui si trovano gli organismi viventi, nel nostro caso i funghi, determiando la loro presenza o assenza
Abiotico (abïòtico)
(Fattore abiotico)
Si tratta di un aggettivo che indica un fattore inorganico, componente non vivente che interviene nell’ambiente in cui si trovano gli organismi viventi, nel nostro caso i funghi, determiandone la loro presenza o assenza.
Sono fattori abiotici ad esempio, i fattori atmosferici, quelli climatologici ed anche quelli geologici che, se presenti singolarmente, o anche tutti insieme, possono attivare o inibire l’attivazione di un micelio, della micorrizazione e quindi, la presenza o meno di micorriza e la relativa fruttificazione dei carpofori–sporofori-corpi fruttiferi, che dir si voglia, in un determinato luogo.
➡️ Il protrarsi di un lungo periodo di siccità, è un fattore abiotico atmosferico, che inibisce la nascita di funghi.
Trovi una dettagliata descrizione dei fattori abiotici (ed al suo contrario, dei fattori biotici) alla voce → ECOSISTEMA.
✅ Potrebbe interessarti leggere i seguenti articoli:
- I Cambiamenti Climatici, cosa sono, come si manifestano
- Funghi e Clima. I cambiamenti climatici ed i funghi
- Tanti funghi? Occhio alla Pressione Atmosferica
🔴 Contrario = biotico
I commenti sono chiusi.