© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Acervulo
Massa ifale che si forma sotto la cuticola di un albero parassitato da determinate specie di funghi (ovvimanente detti funghi parassiti)
Acervulo (Acèrvulo)
Dal latino ăcervo, ăcervas, acervavi, acervatum, ăcervāre, verbo transitivo di I coniugazione, il cui significato è: ammucchiare, ammassare, accumulare.
Indica una massa ifale che si forma sotto la cuticola di un albero parassitato da determinate specie di funghi (ovvimanente detti funghi parassiti), costituita da un ammasso di ife, che può presentarsi, stratificato, pianeggiante e/o concavo, da cui, o in cui, si formano numerosi conidiofori →ovvero rami portanti i conidi, conidiospore, spore agame.
I conidiofori possono essere brevi-corti e/o molto addensati tra di loro.
I commenti sono chiusi.