funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Albosaggia

Albosaggia (Meteo-Webcam, Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 78%. Scopri i boschi di Albosaggia-Valtellina (SO) in Lombardia

ALBOSAGGIA – Valtellina (Sondrio) 490 m.s.l.m

WEBCAM IN TEMPO REALE DAI DINTORNI DI ALBOSAGGIA, PRESSO: SONDRIO

Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, a Sondrio. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole

Webcam_ValtellinaWebcams Valtellina: Sondrio, vista dal capoluogo Sondrio verso le Orobie settentrionali- Webcam a cura di Popso.it


MeteoINFORMAZIONI METEO – DATI METEO

Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo di Albosaggia in Valtellina
Dati a cura di Meteonetwork

Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo


Posizione di Albosaggia all’interno della Provincia di Sondrio (SO)

RADAR PRECIPITAZIONI E POSIZIONE DI ALBOSAGGIA

Fai doppio click sulla mappa per ingrandirla a tuo piacimento o usa i pulsanti + o –
Scopri se e dove sta piovendo-nevicando-facendo temporale, intensità delle precipitazioni ed evoluzione delle precipitazioni entro mezz’ora.


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Bordighi, Campelli, Mantegone, Paganoni, Poratti, San Giacomo, Torchione-Moia, Segrada, Rovedatti, Cà di Cutri, Cà di Mazzini, Cà di Renocc, Romeri, Cà Giugni, Contrada Mosconi, Rossolino, Cà de Rustici, Cà de Moi, Tarè, Foppe, Albosaggia vecchia, Cà di Boscash, Bratte, Le Sore, Buglio, Briciera, Piazzo, Campiolo, Ca di Gianoi, Ca di Pesc, Feit, Nembro, Cantù, Contrada Barek, San Salvatore, Baita della Piada, Baita del Meriggio, Camp Cervé.

ALBOSAGGIA dista 2,7 km dal capoluogo: Sondrio

  • 134,0 km dal capoluogo di regione: Milano – Centro, Duomo
  • 55,0 km dalla Superstrada SS36-Bellano Valsassina Nord
  • 79,0 km da Lecco – Centro
  • 109,0 km da Como – Piazza Giuseppe Verdi (Duomo)
  • 114,0 km da Bergamo – Centro, Porta Nuova
  • 120,0 km da Monza – Centro, Via Canonica (Duomo)

Confina con i seguenti Comuni:

  • Caiolo,
  • Faedo Valtellino,
  • Castione Andevenno,
  • Montagna in Valtellina,
  • Piateda,

Quota altimetrica media:

  • Collinare, bassa e media montagna
  • Quota minima: 274 mt
  • Quota massima: 2.572 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


ALBOSAGGIA, VALTELLINA FUNGHI


🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Albosaggia (SO):

Consulta le Tabelle Nascite Funghi / Dove Stanno Nascendo i funghi ora, nella zona di Albosaggia  → LOMBARDIA TABELLE NASCITE FUNGHI


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+78%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO

  1. Castagno ben presente (sotto i 900 mt)
  2. Misti: Robinia, Betulla, Ontano; Acero, Frassino e Tiglio (piccoli nuclei in valli umide-ombrose)
  3. Quercia presente in piccole porzioni su versanti esposti al sole
  4. Foreste di Peccio (Abete rosso, in alto subito dopo il Castagno)
  5. Larice e Pino Cembro, in successione con il Peccio (al limitare della vegetazione)

Monumenti verdi:

  • Larice (Larix decidua Mill.) → località Campelli, posto a quota 1.560. Alto 30 mt con Ø di 670 cm
  • Acero di monte (Acer pseudoplatanus L.) → località S. Salvatore, posto a quota 1.310. Alto 24 mt con Ø di 270 cm

Aree picnic:


IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Sentiero da Via Porto per Via Poratti (Riserva Naturale Bosco dei Bordighi),
  • Sentiero di Frer per Via Torre,
  • Sentiero da Via Torre per le località Tarè, Foppe, Albosaggia ‘Vecchia’, Cà de Rustici, Rossolino, Briciera, Piazzo, Feit, Nembro e Cantù 🚰,
  • Sentiero dei Predusc per le località Rovedatti e Cà di Cutri 🚰,
  • Strada forestale o sentiero per Prat Grand–Romeri (Cà Romeri)-Paganoni-San Giacomo 🚰,
  • Sentiero S233 da Loc. San Giacomo in direzione Campelli-Campiolo (vecchia partenza impianto risalita),
  • Sentiero S231.1 per le località Bratte, Campelli e Mantegone 🚰,
  • Sentiero Campiolo-Buglio 🚰,
  • Strada forestale per Loc. Le Sore,
  • Strada forestale o sentiero per Contrada Barek-San Salvatore (Chiesa) 🚰,
  • Sentiero per Piz de Freri (Punta della Piada)-Baita della Piada,
  • Sentiero per Pizzo Meriggio-Passo Portorella-Punta Portorella-Lago delle Zocche-Bivacco Facetti 🏠,
  • Strada forestale o sentiero per Baita Nòva-Lago della Casera (Rifugio 🏠)-Camp Cervè,
  • Sentiero da Lago della Casera per Pizzo Campaggino-Pizzo Campaggio (Laghi di Campaggino),
  • Sentiero da Camp Cervè per Baita dello Scoltador-Passo di Sughera,
  • Sentiero CAI 201 Baita dello Scoltador-Passo dello Scoltador,

⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Piz di Freri (Punta della Piada), 2.120 mt
  • Punta Portorella, 2.150 mt
  • Pizzo Meriggio, 2.358 mt
  • Pizzo Campaggino, 2.394 mt
  • Passo di Sughera, 2.412 mt
  • Cime Biorche, 2.453 mt
  • Passo dello Scoltador, 2.453 mt
  • Pizzo Baitelli, 2.496 mt
  • Pizzo Campaggio, 2.502 mt (Piateda)
  • Cime dello Scoltador, 2.573 mt

Foto di Albosaggia

Albosaggia Funghi
📍Lago della Casera di Albosaggia. Foto: @zarmalana ↑
Albosaggia Funghi
Panoramica della valle, vista dal Pizzo Meriggio ⛰ (2.358 mt). Foto: @mirkfonta ↑

 

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it