© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Ardenno
Ardenno (Meteo-Webcam, Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 60%. Scopri i boschi di Ardenno (SO) in Valtellina, Lombardia
ARDENNO – Valtellina (Sondrio) 266 m.s.l.m
INDICE
- 1 ARDENNO – Valtellina (Sondrio) 266 m.s.l.m
- 1.1 WEBCAM IN TEMPO REALE DAI DINTORNI DI ARDENNO, DA MORBEGNO
- 1.2 INFORMAZIONI METEO – DATI METEO
- 1.3 Posizione di Ardenno all’interno della Provincia di Sondrio (SO)
- 1.4 Informazioni Geografiche:
- 1.5 Confina con i seguenti Comuni:
- 1.6 Quota altimetrica media:
- 1.7 Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
- 2 ARDENNO, VALTELLINA FUNGHI
WEBCAM IN TEMPO REALE DAI DINTORNI DI ARDENNO, DA MORBEGNO
Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora in Valtellina a Morbegno. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole
Webcams Valtellina: vista sulla vallata da Morbegno – Webcam a cura di Morbegno.it
INFORMAZIONI METEO – DATI METEO
Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo di Ardenno in Valtellina
Dati a cura di Centro Meteo Lombardo CML
Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo
Posizione di Ardenno all’interno della Provincia di Sondrio (SO)
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Biolo, Fascendini, Gaggio, Lotto, Piazzalunga, Pilasco, Pioda, Ruschedo di Sopra, Prati d’Erbolo, Prato Tabiate, Sas del TI.
ARDENNO dista 17,3 km dal capoluogo: Sondrio
- 123,0 km dal capoluogo di regione: Milano – Centro, Duomo
- 43,0 km dalla Superstrada SS36-Bellano Valsassina Nord
- 67,0 km da Lecco – Centro
- 102,0 km da Bergamo – Centro, Porta Nuova
- 97,0 km da Como – Piazza Giuseppe Verdi (Duomo)
- 109,0 km da Monza – Centro, Via Canonica (Duomo)
Confina con i seguenti Comuni:
- Forcola,
- Buglio in Monte,
- Dazio,
- Talamona,
- Civo,
- Val Masino,
Quota altimetrica media:
- Collinare, bassa e media montagna
- Quota minima: 244 mt
- Quota massima: 1.988 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
ARDENNO, VALTELLINA FUNGHI
🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Ardenno (SO):
- Raccolta funghi Lombardia – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
Consulta le Tabelle Nascite Funghi / Dove Stanno Nascendo i funghi ora, nella zona di Ardenno → LOMBARDIA TABELLE NASCITE FUNGHI</p
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+60%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO
- Castagno (prevalente sotto i 900 mt)
- Faggio (a monte del castagno, poco diffuso in boschi puri (zone umide-ombrose), ma ben presente nel misto con Abete)
- Misti: Robinia (soprattutto a fondovalle), Betulla, Pino silvestre
- Foreste di Peccio (Abete rosso, Abete bianco a quote elevate)
- Larice, in quota (piccoli nuclei)
Monumenti verdi:
- Faggio (Fagus sylvatica L.) → località Lotto, posto a quota 1.050. Alto 18 mt con Ø di 345 cm
Aree picnic:
- Aree picnic con tavoli, presenti su Sentiero di Valtellina
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero per Culmine di Dazio di Dazio,
- Strada o sentiero per la Loc. Biola,
- Strada o sentiero per la Loc. Pioda,
- Strada o sentiero per la Loc. Piazzalunga,
- Sentiero da Loc. Pioda per Via Roma,
- Sentiero da Via Biolo per Invaso-Lotto,
- Scalinata della centrale del Masino ‘condotta forza’,
- Sentiero da fine Via per Biolo per Sas del Ti-Prato Tabiate-Bivacco Alpini-Cima di Granda (🚰),
- Sentiero per il Rifugio Alpe Granda 1.683-Baite Tajada (🏠),
- Sentiero per Alpe Granda,
- Strada forestale da Our di Cima→ ‘Buglio in Monte’ per Rifugio Alpe Granda (🏠),
- Sentiero per Loc. Gaggio ‘Chiesetta di S. Giuseppe’,
- Sentiero di Urlavolt per le Loc. Gaggio e Prati d’Erbolo (🚰),
- Sentee di Feleghèch da Invaso-Lotto per Prati d’Erbolo,
- Sentiero Rifugio Alpe Granda-Pizzo Mercantelli ‘Buglio in Monte’,
- Sentiero Pizzo Mercantelli-Monte Scermendone ‘Buglio in Monte’,
- Sentiero da Alpe Granda verso Baite Tajada-Strada per Predarossa ‘Val Masino’,
⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:
- Rifugio Alpe Granda, 1.683 mt
- Cima di Granda, 1.709 mt
- Pizzo Mercantelli, 2.070 mt (Buglio in Monte)
- Monte Scermendone, 2.127 (Buglio in Monte)
Foto di Ardenno

I commenti sono chiusi.