© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Ardesio
Ardesio (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 74%. Scopri i boschi di Ardesio (BG) in Lombardia
ARDESIO (VALLE SERIANA – Bergamo – Lombardia) 608 m.s.l.m
INDICE
- 1 ARDESIO (VALLE SERIANA – Bergamo – Lombardia) 608 m.s.l.m
- 2 ARDESIO VALLE SERIANA FUNGHI
- 2.1 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Ardesio (BG):
- 2.2 🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+74%
- 2.3 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- 2.4 Monumenti verdi:
- 2.5 Aree picnic:
- 2.6 IL TERRITORIO
- 2.7 Sentieri principali:
- 2.8 RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.9 Posizione di Ardesio all’interno della Provincia di Bergamo
- 2.10 Related - Voci correlate
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Albareti, Bani, Cerete, Ludrigno, Marinoni, Piazzolo, Pizzoli, Ponte Seghe, Rizzoli, Staletti, Valcanale, Valle, Valzella, Zanetti, Babes, Valcanale, Barenzini, Grini, Fop, Cristina, Zanetti, Piozza, Cacciamali, Ave.
Ardesio dista 31.0 km dal capoluogo: Bergamo
- 77,7 km dal capoluogo di regione: Milano
- 8.7 km da Clusone (BG)
- 82.0 km da Lecco
- 142.0 km da Brescia
Confina con i seguenti Comuni:
- Oltressenda Alta,
- Gromo,
- Villa d’Ogna,
- Valgoglio,
- Parre,
- Premolo,
- Oltre il Colle,
- Roncobello,
- Branzi.
Quota altimetrica media:
- Bassa e media montagna
- Quota minima: 512 mt
- Quota massima: 2.500 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
ARDESIO VALLE SERIANA FUNGHI
Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Ardesio (BG):
- Raccolta funghi Lombardia – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+74%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- Faggio (molto diffuso sopra i 700 mt)
- Castagno (sotto i 900 mt)
- Abete rosso, Abete bianco, Larice e Pino mugo (ben presente in quota)
- Misti: Betulla, Carpino, Nocciolo, Frassino, Acero, e Tiglio
Monumenti verdi:
- Nessun monumento verde incluso nei database nazionali
Aree picnic:
- Area picnic su strada per Lago Branchino-Rifugio (🚰)
- Area picnic Parco Pubblico Laghetto Valcanale-Via Alpe Corte
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero per Passo dei Laghi Gemelli-Cima di Mezzeno Orientale-Pizzo Camilla-Monte delle Galline-Monte Corte,
- Sentiero per Passo della Marogella”Roncobello”,
- Sentiero per Lago Branchino-Rifugio Branchino 1.796 mt (🚰/🏠),
- Sentiero per GAN Nembro,
- Sentiero per Rifugio Alpe Corte 1.410 mt (🏠),
- Sentiero per B.ta Corte di Mezzo-B.ta Corte Alta,
- Sentiero per Baita Campagnano Bassa (🚰),
- Sentiero Monte Campagnano-Forcella di Zulino,
- Sentiero per Baita di Piazza Alta o Esmeralda,
- Sentiero per Baita di Vaghetto Bassa-Baita di Vaghetto Alta,
- Sentiero per Passo del Re-Cima di Leten-Cima del Fop-Monte Secco-Anticima Monte Secco “Parre”,
- Sentiero per Forcola di Valmora-Cima Valmora-Cresta Est Pizzo Arera-Pizzo Arera “Premolo-Oltre il Colle”,
- Sentiero per Baita Santamaria in Leten 1.757 mt (🏠) “Parre”,
- Sentiero per Cima Vaccaro,
- Sentiero per Rufugio Vaccaro (🚰/🏠) “Parre”,
- Sentiero per Loc. Cacciamali,
- Sentiero per Baita Superiore di Monte Secco,
- Sentiero da Via Monte Secco per Chiesetta degli Alpini,
- Sentiero per Monte Fortino “Oltressenda Alta”,
- Sentiero per Loc. Piazzolo,
- Sentiero per Loc. Ave,
- Sentiero per Strada Colle Palazzo (🚰) “Oltressenda Alta,
- Traccia per Monte Redondo “Gromo”,
- Sentiero per Corno Negro,
- Sentiero Loc. Bani-Loc. Marinoni,
- Sentiero da Loc. Cristina per Monte di Zanetti-Monte Zulino-Forcella di Zulino,
- Sentiero Alpini per Rifugio Vodala (🏠),
- Sentiero da Loc. Ave per B.ta Vodola,
- Sentiero delle Malghe Avert “Gromo”,
- Sentiero per Cima di Timogno-cima Benfit,
- Sentiero per Valcanale (🚰),
RILIEVI, COLLI E MONTI:
- Corno Negro, 1.289 mt
- Cima Ba, 1.527 mt
- Pizzo del Verem, 1.619 mt
- Monte di Zanetti, 1.712 mt
- Cugno, 1.717 mt
- Forcella di Zulino, 1.750 mt
- Monte Zulino, 1.757 mt
- Monte Redondo, 1.796 mt
- Monte Corru, 1.818 mt
- Passo del Branchino, 1.821 mt (Oltre il Colle)
- Passo della Marogella, 1.870 mt
- Cima Vaccaro, 1.958 mt
- Forcola di Valmora, 1.966 mt (Premolo)
- Passo del Re, 1.997 mt (Parre)
- Corno Branchino, 2.029 mt (Roncobelllo)
- Monte Campagnano, 2.053 mt
- Cima di Laten, 2.093 mt (Parre)
- Cima di Timogno, 2.096 mt
- Passo Corna Piana, 2.130 mt (Oltre il Colle)
- Monte delle Galline, 2.131 mt (Roncobello)
- Passo dei Laghi Gemelli, 2.139 mt
- Cima Benfit, 2.170 mt
- Cima Valmora, 2.198 mt (Premolo)
- Pizzo Camilla, 2.230 mt
- Cima di Mezzeno Orientale, 2.230 mt
- Anticima Monte Secco-Monte Secco, 2.266 mt
- Corna Piana, 2.302 mt (Oltre il Colle)
- Cima del Fop, 2.316 mt
- Monte Corte, 2.430 mt
- Pizzo Arera, 2.512 mt (Oltre il Colle)
- Monte Fortino, (Oltressenda Alta)
I commenti sono chiusi.