© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Baio
Termine derivante dal colore del mantello del cavallo. In micologia indica il colore marroncino-rossastro di alcune specie di funghi dall’epiteto Badius
Baio (bà-io)
Termine derivante dal mantello di colore rossastro del cavallo.
Questo termine deriva dal latino ‘badius‘ = baio, mantello del cavallo. Vedi a proprosito la voce della nostra enciclopedia → Badius.
🍄 Anche in ambito micologico, il termine si utilizza per indicare il colore marroncino-rossastro, ma in questo caso del pileo-cappello (o del gambo) di alcuni funghi, in particolar modo di Imleria badia, il cui nome scientifico, fino a poco tempo fa, era proprio Boletus badius.
In ambito tassonomico, in alternativa al termine Badius, si potranno trovare anche gli epiteti Badia oppure Badium.
I commenti sono chiusi.