funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Bardineto

Bardineto (Meteo-Webcam, Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 75%. Scopri i boschi di Bardineto (SV), alta Val Bormida, Liguria

BARDINETO – Alta Val Bormida (Savona) 711 m.s.l.m

WEBCAM IN TEMPO REALE DAI DINTORNI DI BARDINETO, PRESSO BALESTRINO

Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, a Balestrino. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole

Webcam_SavonaWebcams Appennino Savonese: vista su Balestrino ed i suoi dintorni – Per la Webcam di Bardineto → Webcam dal campanile


MeteoINFORMAZIONI METEO – DATI METEO

Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo di Bardineto, Appennino Savonese
Dati a cura di Linea Meteo

Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo


Posizione di Bardineto all’interno della Provincia di Savona (SV)

RADAR PRECIPITAZIONI E POSIZIONE DI BARDINETO

Fai doppio click sulla mappa per ingrandirla a tuo piacimento o usa i pulsanti + o –
Scopri se e dove sta piovendo-nevicando-facendo temporale, intensità delle precipitazioni ed evoluzione delle precipitazioni entro mezz’ora.


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Brigneta, Muschieto, Case del Piano, Cascinasso, Castello, Case Pincipe, C. del Castellaro, Campi Avoia, Casa Cormore, Acquetta, Pian della Mandola, Bassa Barozzo, Costiera Acquetta, Prato cuneo, Costa Balzi Lunghi, Costa degli Abeti, Catalano, Campo del Lupo, Costa Ciappai, Scorezza, Roncagliolo, Casa Montana, Casa Carretto, Merizzo.

Bardineto dista 52,0 km dal capoluogo: Savona, Piazza Aldo Moro

  • 24,0 km dal Casello autostradale Autostrada dei Fiori (A10)
  • 31,0 km dal Casello autostradale Autostrada La Verdemare (A6)
  • 62,0 km dal Casello autostradale (A33) Asti-Cuneo
  • 58,0 km da Imperia, Centro – Piazza della Vittoria
  • 81,0 km dal Casello autostradale Autostrada dei Trafori (A26)
  • 89,0 km da Cuneo, Centro – Piazza Tancredi Galimberti
  • 93,0 km dal Casello autostradale Autostrada dei Giovi – Serravalle (A7)
  • 99,0 km da Genova, Centro- Piazza Raffaele De Ferrari
  • 128,0 km da Torino, Centro- Piazza Carlo Emanuele Secondo
  • 146,0 km da Alessandria, Centro- Piazza Eugenio Curiel
  • 223,0 km da Milano, Piazza del Duomo

Confina con i seguenti Comuni:

  • Calizzano
  • Erli
  • Castelvecchio di Rocca Barbena
  • Giustenice
  • Toirano
  • Magliolo
  • Boissano
  • Garessio (CN)
  • Loano
  • Pietra Ligure

Quota altimetrica media:

  • Comune montano
  • Quota minima: 685 mt
  • Quota massima: 1.389 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


BARDINETO FUNGHI


Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Bardineto (SV):

► Per essere in regola con i PERMESSI RACCOLTA FUNGHI IN LIGURIA, ti consigliamo di consultare il sito web Geoticket.it dove potrai acquistare on-line (comodamente da casa tua, senza dover fare code, o impazzire per capire a quale Consorzio o Comunalia rivolgerti), il tuo Permesso Raccolta funghi per la zona di tuo interesse. Per conoscere meglio Geoticket, leggi il nostro articolo dedicato.


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+75%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MEDITERRANEO

  1. Castagno, presente tutt’attorno al centro abitato fin verso i 900/1000 mt
  2. Querce,per lo più presenti frammiste ai Castagni ma, più diffuse su coste ben soleggiate
  3. Misti: Carpino, Rovere, Acero, Nocciolo, Pioppo, Sorbo, Pino silvestre (presenti ai confini con le faggete), Abete bianco
  4. Roverella in boschi termofili scoscesi su rocciosi
  5. Faggio, dominante, con anche boschi puri, oltre gli 800/900 mt, soprattutto in versanti ombrosi

Monumenti verdi:

  • Abete bianco (Abies alba Mill.) → presso Loc. Fonte del Gombino. Alto 31 mt con Ø 389 cm
  • Abete bianco (Abies alba Mill.) → presso Loc. Fonte del Gombino. Alto 27 mt con Ø 385 cm
  • Faggio (Fagus sylvatica Linneo) → presso Loc. Costa Abeti. Alto 21 mt con Ø 430 cm

Aree picnic:

  • Area picnic con tavoli, su sentiero che dal Monte Maglione porta al Monte Subanco
  • Area picnic su sentiero per Giogo di Toirano con tavoli, griglie e BBQ
  • Area picnic con 2 tavoli nei pressi del Giogo di Giustenice

IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Strada forestale o agricola per Poggio Leone verso Castelvecchio di Rocca Barbena,
  • Sentiero da Chiesetta di San Nicolò per Monte Maglione,
  • Sentiero per Monte Subanco,
  • Strada forestale o sentiero per Giogo di Toirano,
  • Sentiero per Bric Pagliarina,
  • Sentiero dei Falchi per Monte Carmo,
  • Trail Karma per Sella del Carmo-Rifugio amici del Carmo (🏠),
  • Sentiero per Giogo di Giustenice,
  • Strada forestale o agricola per Bric Cornavento,
  • Alta Via Tappa 14 – Variante Bric Agnellino per Bric Agnellino-Casa dell’Agnellino,
  • Ferrata degli Artisti per Balzi Rossi “Magliolo”,
  • Strada forestale o agricola per Loc. Catalano-Casa Catalano,
  • Strada forestale per Monte Grosso-Costiera Acquetta,
  • Cormore Trail per Monte Cormuzzi-Casa Cormore-Rocca Sciuscietto-Campo dei Ziri,
  • Trail Gobbo per Piambello “Calizzano”,
  • Sentiero per Lago Rotondo-Acquetta-Pian della Mandola,
  • Sentiero per Monte Mezzano,
  • Strada forestale o agricola per C. del Castellaro-Il Castellaro,
  • Sentiero per Bric del Bastione,
  • Strada forestale Accesso al Dondella per Groppi (🚰),
  • Sentiero per Grotta Balbiseolo,
  • Strada forestale per Fonte delle Verne-Scorezza-Tetto della Madonna,

⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Giogo di Toirano, 801 mt
  • Monte Maglione, 813 mt
  • Poggio Leone, 846 mt
  • Il Castellaro, 863 mt
  • Bric del Bastione, 928 mt
  • Monte Subanco, 983 mt
  • Monte Cormoruzzi, 1.028 mt
  • Monte Mezzano, 1.054 mt
  • Bric Cornavento, 1.055 mt
  • Poggio Bue, 1.055 mt
  • Rocca Sciuscietto, 1.098 mt
  • Giogo di Giustenice, 1.143 mt (Giustenice)
  • Groppi, 1.175 mt
  • Bric Tencione, 1.191 mt
  • Bric Pagliarina, 1.213 mt
  • Campo dei Ziri, 1.260 mt
  • Piambello, 1.260 mt
  • Monte Grosso, 1.269 mt
  • Balzi Rossi, 1.300 mt (Magliolo)
  • Sella del Carmo, 1.315 mt (Pietra Ligure)
  • Monte Carmo, 1.389 mt

Foto Bardineto

Bardineto Funghi
Area boschiva nel territorio di Bardineto. Foto: @bardinetooutdoor ↑

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it