funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Borgosesia

Tutto su Borgosesia: Meteo-Webcams-Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi. Scopri i boschi di Borgosesia (VC). Quanto dista Borgosesia dalle grandi città, sentieri, monti e dati meteo in tempo reale.

BORGOSESIA – Valsesia (VC)

WEBCAM IN TEMPO REALE DA BORGOSESIA

Scopri in tempo reale le attuali condizioni meteorologiche a Borgosesia. Verifica se sta piovendo, se è in corso un temporale, se sta grandinando, nevicando o se il cielo è nuvoloso o soleggiato.
Puoi consultare 30 webcams della Valsesia nella pagina WEBCAMS DELLA VALSESIA.

webcam↑ Webcam di Borgosesia: vista da Piazza Martiri – Webcam a cura di Webcamvalsesia.it

webcam

↑ Webcam di Borgosesia: vista panoramica dal Monte Aronne – Webcam a cura di Webcamvalsesia.it


BORGOSESIA METEO

INFORMAZIONI METEO – DATI

Dati Meteo in tempo reale dalle Stazioni Meteo di Borgosesia

Icona pioggia

Grafico
DATI PLUVIOMETRICI/PIOGGIA

in tempo reale da Borgosesia, località Isolella – 371 m s.l.m.

Icona pioggia Grafico
LIVELLO IDROMETRICO/ZERO IDROMETRICO
Livello del fiume Sesia, in tempo reale da Borgosesia –
354.90 m s.l.m.

Dati a cura di Arpa Piemonte


Posizione di Borgosesia all’interno della Provincia di Vercelli (VC)

RADAR PRECIPITAZIONI E POSIZIONE DI BORGOSESIA

Fai doppio click sulla mappa per ingrandirla a tuo piacimento o usa i pulsanti + o –
Scopri se e dove sta piovendo-nevicando-facendo temporale, intensità delle precipitazioni ed evoluzione delle precipitazioni entro mezz’ora.


Informazioni Geografiche

Frazioni e Località di Borgosesia:

Frazioni: Affrancia, Agnona, Albergate, Aranco, Armadeis, Barmel, Bastia, Bellaria, Bettole Sesia, Botto, Brina, Cadegatti, Calco di Mezzo, Calco Inferiore, Calco Superiore, Canai, Caneto, Cardolino, Cascina, Cascina Drobbiai, Cascina Vogiuli, Cartiglia, Cà da Rondo, Caggi, Cerei, Cesolo, Costa (Di Foresto), Dovesio, Fenera Annunziata, Fenera di Mezzo, Fenera San Giulio, Ferruta, Foresto, Fossati, Franzano, Frasca, Gianinetta, Guardella, Isolella, Lovario, Marasco, Molino delle Piode, Montrigone, Mollinone, Naugera, Orlongo, Pecciola, Pianaccia, Pianca, Piancastello, Pianezza, Piello di Sopra, Plello, Ponte San Quirico, Ponte Trebbia, Regione Fornacione, Regione Tamarone, Rozzo, Sella, Savano, Torame, Trebbia e Ponte Trebbia, Trebbietto, Valbusaga, Vanzone, Venenza.

Alpeggi e Rifugi: Alpe Barme, Alpe Cerei, Alpe di Gavala di sopra, Alpe Figarolo, Alpe Gobbia, Alpe La Rovere, Alpe Lotè, Alpe Maddalene, Alpe Mace, Alpe Ormaccio, Alpe Rossie, Alpe Ruffino, Alpe Solivo, Alpe Spada, Alpe Stanvone, Alpe Uccei, Prà del Botta, Rifugio GASB, Rifugio Gilodi-Cà Mea.

Distanze stradali e autostradali

Borgosesia dista 58,0 km dal capoluogo Vercelli (via A26 Autostrada dei Trafori)
Dista 90,0 km da Milano, via A26 autostrada dei Trafori + A4 autostrada Serenissima e 115,0 km dal capoluogo di regione Torino

  • 19,0 km al Casello autostradale A26 Autostrada dei Trafori (Romagnano Sesia-Ghemme) e 36,0 km da A4 Autostrada Serenissima (Vicolungo-Recetto-Biandrate)
  • 13,0 km da Varallo Sesia
  • 17,0 km da Gattinara
  • 27,0 km da Pettenasco Lago d’Orta
  • 38,0 km da Biella (BI)
  • 48,0 km da Novara (NO)
  • 49,0 km da Alagna Valsesia
  • 50,0 km da Verbania
  • 56,0 km da Vogogna (Parco Nazionale della Val Grande)
  • 76,0 km da Casale Monferrato (Parco Fluviale Po e Orba) via A26 Autostrada dei Trafori
  • 109,0 km da Como (CO) via A8/A26 autostrada dei Trafori
  • 124,0 km da Aosta-Aoste

Borgosesia confina con i seguenti Comuni:

ALTIMETRIA

A quale quota si trova il Comune di Borgosesia?

  • Collinare, bassa e media montagna.
  • Borgosesia sorge là dove inizia la bassa valle del fiume Sesia, ai piedi del massiccio calcareo del Monte Fenera (899 mt) e dei monti Cima Croce (582 mt) e Monte Aronne (667 mt). Il suo municipio si trova a 354 mt d’altezza
  • Quota minima: 312 mt
  • Quota massima: 1.771 mt presso Castello di Gavala (1.827 mt)

TURISMO

Borgosesia fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:

Scopri tutti gli eventi-manifestazioni turistiche in Valsesia e dintorni, attraverso il sito-amico EVENTIVALSESIA E DINTORNI
Questa la pagina dedicata a BORGOSESIA su Eventivalsesia.info.


BORGOSESIA FUNGHI

Permesso Raccolta Funghi nel Comune di Borgosesia (VC)

Consulta le Tabelle Nascite Funghi / Dove Stanno Nascendo i funghi ora, nella zona di Alagna Valsesia
PIEMONTE, TABELLE NASCITE FUNGHI


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+70%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MONTANO

  • Castagni (in prevalenza), Aceri, Tigli e a bassa quota
  • Orniello, Roveri e Roverelle lungo le falde di Nord-ovest del monte Fenera
  • Ontani, Salici e Frassini lungo il fiume Sesia
  • Faggi ben presenti a quote più elevate oltre i Castagni
  • Rimboschimento con Abete rosso e Pino strobo lungo le falde Est della Cima Croce, dietro al nuovo Ospedale e sopra Agnona-Foresto

🌲 Monumenti verdi:

🧺 Aree picnic:


IL TERRITORIO


Sentieri principali:

RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Colle di Brione 535 mt, al confine con Guardabosone
  • Cima Croce 582 mt
  • Monte Aronne 667 mt
  • Monte Fenera 899 mt, al confine con Valduggia
  • Colle dell’Arbolone 850 mt
  • Monte San Grato 914 mt, al confine con Quarona
  • Cima Piccio 945 mt
  • Cima Tortignaiga (1) 1.177 mt
  • Cima Tortignaiga (2) 1.176 mt
  • Schiena della Gobbia 1.230 mt
  • Cima Alagni 1.254 mt
  • Sella della Rosetta 1.257 mt, al confine con Quarona
  • Monte Tovo 1.386 mt, al confine con Quarona
  • Monte Luvot 1.597 mt, al confine con Varallo
  • Sella della Balma 1.625 mt, al confine con Varallo
  • Colle della Gavala 1.660 mt, al confine con Voca
  • Dente del Patric 1.691 mt, al confine con Vocca-Postua
  • Castello di Gavala 1.827 mt, al confine con VoccaVarallo

Fotogallery di Borgosesia ed i suoi boschi

Il Monte Fenera
Il monte Fenera versante Sud-ovest e Ovest
Borgosesia panorama dall'alto
Borgosesia panorama dall’alto, dalla cima del monte Fenera, sulla sinistra l’imbocco della Valsessera
Grotte Ciota Ciara sul Monte Fenera
Grotte Ciota Ciara sul Monte Fenera
Borgosesia panorama dall'alto
Borgosesia panorama dall’alto, dalla cima del monte Fenera
Borgosesia panorama dall'alto
Borgosesia panorama dall’alto, dalla cima del monte Fenera

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it