funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Bormio

Bormio (Meteo-Webcam-Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 20%. Scopri i boschi di Bormio (SO) in alta Valtellina, Lombardia

BORMIO – Alta Valtellina (Sondrio) 1.225 m.s.l.m

WEBCAM IN TEMPO REALE DA BORMIO

Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, a Bormio. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole

Webcam_Val di TaroWebcams Valtellina: vista su Bormio ed i suoi dintorni


INMeteoFORMAZIONI METEO – DATI METEO

Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo di Bormio, in alta Valtellina
Dati a cura di Centro Meteo Lombardo CML

Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo


Posizione di Bormio all’interno della Provincia di Sondrio (SO)


Visualizza mappa ingrandita


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Eira, Dossiglio, Maggiore, Combo, Buglio, Case della Reit, Baita Rainolfer, Campello, Pramezzano, Alpe Reit, Pravasivo, Dossorovina, Lago del Mot, Ca’ Bruciate, Bagni Vecchi, Piano di Scorluzzo, Laghi di Scorluzzo, Platigliole, Laghetto Alto, Filone dei Mot, Ghiacciaio delle Platigliole, Ghiacciaio di Vitelli, Ghiacciaio di Cirstallo.

BORMIO dista 51,0 km dal capoluogo: Sondrio

  • 198,0 km dal capoluogo di regione: Milano – Centro, Duomo
  • 37,0 km da Strada Statale dello Stelvio (Tirano)
  • 118,0 km dalla Superstrada SS36-Bellano Valsassina Nord
  • 126,0 km da Bolzano – Centro Storico
  • 142,0 km da Lecco – Centro
  • 165,0 km da Bergamo – Centro, Porta Nuova
  • 172,0 km da Como – Piazza Giuseppe Verdi (Duomo)
  • 184,0 km da Monza – Centro, Via Canonica (Duomo)

Confina con i seguenti Comuni:

  • Valfurva,
  • Valdisotto,
  • Valdidentro,
  • Val Müstair (CH-GR),
  • Stelvio (BZ),

Quota altimetrica media:

  • Comune montano
  • Quota minima: 1.138 mt
  • Quota massima: 3.454 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


BORMIO, VALTELLINA FUNGHI


🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Bormio (SO):

Consulta le Tabelle Nascite Funghi / Dove Stanno Nascendo i funghi ora, nella zona di Bormio → LOMBARDIA TABELLE NASCITE FUNGHI


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+20%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO

  1. Misti: Betulla, Nocciolo e Pino silvestre (ben presente). Acero, Frassino e Tiglio (piccoli spot in a fondovalle)
  2. Foreste di Peccio (Abete rosso)
  3. Larice, Pino Cembro e Pino Mugo alle maggiori quote (e al limitare della vegetazione)

Monumenti verdi:

  • Nessun monumento verde incluso nei database nazionali

Aree picnic:

  • Area picnic con parcheggio, zona relax e BBQ grill su strada Passo dello Stelvio 18
  • Nr. 2 aree picnic con parcheggio, tavoli e BBQ grill su Strada Statale N. 38 dello Stelvio
  • Area picnic ‘Il Cantoniera‘ con parcheggio, tavoli e panche su SS38 dello Stelvio
  • Area picnic con tavoli Rocca-Est
  • Area di sosta con parcheggio su strada forestale S533 loc. (Pravasivo)
  • Nr.2 aree pinic con parcheggio e acqua potabile su percorso Torrente Fradolfo
  • Area picnic ‘Mangiatoia dei Cervi‘ con tavoli, su strada forestale S533 verso Valfurva

IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Strada forestale e sentiero all’incrocio tra Via Castello e Via del Santelone per le fraz. Casa della Reit e Pramezzano,
  • Strada forestale S533 per Loc. Zapponi di Valfurva e Mangiatoia dei Cervi,
  • Sentieri per Croce della Reit 🚰,
  • Sentiero del Giardino Botanico “Rezia”,
  • Strada forestale S533 per le località Pravasivo e Zapponi (Valfurva), 
  • Sentiero per Loc. Pravaviso da strada SS38 Via Stelvio per Bagni Vecchi Bassa,
  • Sentiero per Bagni Vecchi (Chiesa di San Martino) 🚰,
  • Sentieri per Passo di Crapinellin, Passo dell’Ables, Ghiacciaio di Cristallo e Bivacco Provolino (3.051 mt 🏠),
  • Sentiero per Filone dei Mot, Monte Scorluzzo e Passo delle Platigliole,
  • Strada forestale 506 Trincerone per Rifugio Piccolo Pirovano (Bolzano),
  • Sentiero del Lago d’Oro (Passo dello Stelvio) per Rifugio Garibaldi (2.845 mt 🏠),
  • Sentiero da SS38 dello Stelvio per Laghetto Alto,
  • Sentiero delle Trincee Prima Guerra Mondiale o strada forestale 505 per Madonna della Neve, Rese Basse di Scorluzzo e Campo di Battaglia Shelter,
  • Sentiero per Laghi di Scorluzzo-Malga Scorluzzo (Piano di Scorluzzo),

⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Cima del Signale, 2.776 mt (Bolzano)
  • Passo del Crapinel, 2.791 mt
  • Passo delle Platigliole, 2.908 mt
  • Passo dell’Abies, 3.012 mt
  • Passo del Cristallo, 3.016 mt
  • Cima di Reit, 3.049 mt
  • Monte Scorluzzo, 3.094 mt
  • Naglerspitz, 3.252 mt
  • Punta del Naso, 3.273 mt
  • Passo di Sasso Rotondo, 3.326 mt
  • Punta del Cristallo, 3.414 mt
  • Monte Cristallo, 3.439 mt
  • Punta degli Spiriti, 3.487 mt
  • Passo di Crapinellin,

Foto di Bormio

Bormio Funghi
Vista della valle e i suoi boschi. Foto: @stefanobitturini ↑

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it