funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Borzonasca

Borzonasca (Meteo, Webcam-Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 70%. Scopri i boschi di Borzonasca (GE) in Appennino Genovese, Liguria

BORZONASCA – Appennino Genovese, 167 m.s.l.m

WEBCAM IN TEMPO REALE DA BORZONASCA

Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, a Borzonasca. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole

Webcam_Val di TaroWebcam Borzonasca: Borzonasca-Belpiano. Webcam a cura di Liguriawebcam.it e di Belpiano.it


MeteoINFORMAZIONI METEO – DATI METEO

Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo di Borzone nel Comune di Borzonasca (GE)
Dati a cura di Arpal Arpa Liguria

Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo


Posizione di Borzonasca all’interno della Provincia di Genova (GE)


Visualizza mappa ingrandita


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Acero, Belpiano, Belvedere, Bevena, Borzone, Campori, Caregli, Castagnello, Lago Di Giacopiano, Montemoggio, Montemozzo, Perlezzi, Prato, Recroso, Stibiveri, Temossi, Vallepiana, Zanoni, Zolezzi.

Borzonasca dista 54,0 km dal capoluogo: Genova, Piazza Raffaele de Ferrari 

  • 15,0 km dal Casello autostradale Autostrada Azzurra – Lavagna (A12)
  • 59,0 km dal Casello autostradale Autostrada dei Giovi – Serravalle (A7)
  • 65,0 km dal Casello autostradale Autostrada dei Fiori (A10)
  • 80,0 km da La Spezia, Centro – Via del Prione
  • 118,0 km dal Casello autostradale Autostrada dei Vini (A21)
  • 119,0 km dal Casello autostradale Autostrada del Sole, Bologna – Piacenza Sud (A1)
  • 180,0 km da Parma, Centro – Cattedrale
  • 186,0 km da Milano, Piazza del Duomo
  • 271,0 km da Bologna, Centro – Piazza Maggiore

Confina con i seguenti Comuni:

Quota altimetrica media:

  • Pianura, collina e media montagna
  • Quota minima: 48 mt
  • Quota massima: 1.701 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


BORZONASCA FUNGHI


Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Borzonasca (GE):

► Puoi acquistare il tuo permesso raccolta funghi per Borzonasca, attravereo il sito web Geoticket.it


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+70%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MEDITERRANEO

  1. Castagno, ovunque diffuso, a bassa quota misto Quercia con anche Leccio e Corbezzolo
  2. Faggio, ben presente sopra i 700 mt e fino ai 1.500 mt (specie sui versanti ombrosi)
  3. Quercia, Roverella sui ripidi soleggiati
  4. Abete bianco presente in quota
  5. Misti: Salice, Ontano, Carpino+Nocciolo, soprattutto nella valle dello Sturla e Lago di Giacopiane.
  6. Orniello su rocciosi soleggiati, Macchia Mediterranea a bassa quota

Monumenti verdi:

  • Cipresso → presso Abbazia di Borzone a Borzonasca. Albero di almeno 600 anni d’età, alto 26 mt con Ø 325 cm

Aree picnic:

  • Area Picnic Oasi di Belpiano, Via Belpiano, 14 – 1500 mq, 2 tavoli, Griglie e BBQ 🚰, nei pressi del Parco Avventura Indian Forest
  • Area Picnic Prato Mollo, località Prato Mollo, nei pressi del Rifugio Monte Anoia, lungo il Sentiero Perlezzi-Monte Anoia, 400 mq, 10 tavoli
  • Area Picnic Laghetto del Bacco, 50 mq, 2 tavoli, nei pressi del Rifugio Antonio Devoto
  • Aree Picnic Lago di Giacopiane (non attrezzate, solo tavoli), Area 1 a Nord dello sbarramento, oltre il Rio Calandrino; Area 2 sul bordo Sud-ovest del Lago, entrambi lungo il Sentiero di circumnavigazione del Lago

IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Sentiero Borzonasca-Montemoggio-Monte Pazzone
  • Sentiero Borzonasca-Asenio di sotto e di sopra-Pian di Mosca-Borzone
  • Sentiero Borzone/Castagnello-Bric Zolezzi-Agiu di Pelli-Novellare-Strada del Passo del Bocco e Passo dei Ghiffi
  • Sentiero Borzone/Castagnola-Crovo-Cogozzi-Mandra
  • Sentiero Zolezzi-Villa Zolezzi-Vallepiana-Prato Sopralacroce
  • Sentiero Perlezzi-Monte Aiona
  • Deviazione Perlezzi, al Rio Calandrino e Lago di Giacopiane
  • Circumnavigazione del Lago di Giacopiane
  • Sentiero I Crosi-Case Cogozzo
  • Anello delle Malghe
  • Sentiero Castagneto-Rocca Marcia-Case Paragine-Rifugio Malga Zanoni (Anello delle Malghe)
  • Rifugio Anello delle Malghe, da Malga di Vallepiana al Rifugio Malga Zanoni
  • Sentieri Rifugio Malga Zanoni-Rifugio Monte Aiona Pratomollo (Anello delle Malghe)
  • Sentiero Lago di Giacopiane-Sentiero Perlezzi-Monte Aiona Nord
  • Sentiero Lago di Giacopiane-Monte Gasparella-Passo delle Lame
  • Sentiero Bertigaro/Villa Jensi (Giare)-Prore-Torrente Sturla-Passo Bisinella (Passo delle Rocche)-Lago di Giacopiane
  • Sentiero La Squazza-Passo del Bozale
  • Sentiero Temossi-Barca di Gazzolo-Gua Moà-Gazzolo-Caregli-Borzonasca
  • Sentiero Borzonasca-Via Acero
  • Sentiero Dorbora-Chiapparino di Mezzenego
  • Sentieri di Giaiette
  • Passo del Bocco-Strada Provinciale 26 Bis
  • Sentieri del Lago del Bocco
  • Sentieri SP27 di Cassego-Area Picnic di Mezzanego e Monte Zattà di Ponente di Mezzanego
  • SP27-Fonte Prato Pinello-Monte Zatta di Levante e Monte Prato Pinello di Ne
  • SP27-Costa di Malanotte-Emilia Romagna
  • Sentieri Giaiette-Dal Casone-Monte Gropparola-Torrente Tornolo-Prov. di Parma
  • SP26 Bis-Case Groppo Marcio di Tornolo di Parma

⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Rocca di Borzone, 715 mt
  • Monte delle Pezze, 732 mt
  • Monte Castelletto, 753 mt
  • Passo della Forcella, 875 mt
  • Bric Zolezzi, 890 mt
  • Passo della Crocetta, 927 mt
  • Monte Breccalupo, 937 mt
  • Monte Gropparola, 964 mt
  • Passo del Bozale, 965 mt
  • Colle Rivarolo, 995 mt
  • Valico di Monte Pollano, 1.050 mt
  • Monte Cucco, 1.051 mt
  • Madonnetta e Passo dei Ghiffi, 1067 mt
  • Monte Bocco, 1085 mt
  • Monte Cavallo, 1.092 mt
  • Monte Orocco, 1.210 mt
  • Monte Pertusa, 1.227 mt
  • Passo della Scaletta, 1.258 mt
  • La Rocchetta, 1.292 mt
  • Passo delle Lame, 1.300 mt
  • Bric Sassarini, 1.308 mt
  • Rocca della Scaletta, 1.439 mt
  • La Scaletta, 1.446 mt
  • Passo dei Porcelletti, 1.460 mt
  • Rifugio Monte Aiona-Pratomollo, 1.503 mt
  • Passo Piè de Lame, 1.537 mt
  • Monte degli Abeti, 1.545 mt
  • Passo della Spingarda, 1.546 mt
  • Monte delle Lame, 1.595 mt
  • Poggio delle Lame, 1.634 mt
  • Monte Nero, 1.675 mt
  • Monte Aiona Cima Sud, 1.688 mt (Belvedere)
  • Monte Aiona, 1.701 mt

 

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it