funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Brentonico

Brentonico (Meteo-Webcam, Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 50%. Scopri i boschi di Brentonico (TN) in Val Lagarina, Trentino-Alto Adige

Brentonico (Vallagarina – Trento – Trentino Alto Adige) 692 mt s.l.m.

🎥 WEBCAM IN TEMPO REALE DI BRENTONICO

Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, su Brentonico. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole

Brentonico Ski

Webcam Brentonico Ski – San Valentino (TN) – Webcam fornita da: www.brentonicoski.com


MeteoINFORMAZIONI METEO – DATI METEO

Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo di Brentonico (Santa Caterina), Vallagarina, Trentino Alto Adige
Dati a cura di Bergfex.com

Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo


Posizione di Brentonico all’interno della Provincia di Trento (TN)


Visualizza mappa ingrandita


Informazioni Geografiche, Frazioni e Località:

Frazioni: Montagnola, Rosa del Sole, Piani di Festa, Maso Pallotta, Doss Morzenti, Sorgente degli Albi, Val dei Berti, Tognotti, Montagnol, Cionci, Camboni, Marezi, Cavalpea, Miniere Terre Verdi, Pra da Stua, Cestarelli, Saiori, Le Pozze, Le Fratte, Albarei

Alpeggi e Rifugi: Malga Bes, Rifugio Fos-ce, Rifugio Graziani, Prati di Pesna, Malga Pesna, Malga Tolghe, Prà dele Varsive, Rifugio Altissimo “Damiano Chiesa”, Malga Campo, Maso Tranquillini, Malga Vignola, Malga Susine, Malga Pianeti, Baita Pradech

Località: Castione, Crosano, Festa, Fontechel, Sorne, Saccone, Cazzano, Cornè, Mosee-Bucaneve, Polsa, Prada, Saccone, San Giacomo, San Valentino


Brentonico dista 42 km dal capoluogo: Trento – Centro Storico

  • 98 km da Bolzano (Piazza Giuseppe Verdi)
  • 32 km da Strada Statale 421 dei Laghi di Molveno e Tenno
  • 57 km da ingresso Strada Statale 47 della Valsugana
  • 74 km da ingresso A4 – Autostrada Serenissima
  • 74 km da ingresso Superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta (SPV)
  • 80 km da Verona – Piazza Brà
  • 85 km da Carisolo – Parco Naturale dell’Adamello Brenta
  • 89 km da Desenzano del Garda (Castello)
  • 95 km da ingresso Superstrada Mebo (SS38)
  • 107 km da Mantova (Piazza Virgiliana)
  • 115 km da Brescia – Piazza della Vittoria
  • 122 km da Merano (Terme)
  • 161 km da Padova, Piazza del Duomo
  • 164 km da Sterzing – Vipiteno, Via Giovo – SS44
  • 169 km da Modena – Piazza Grande (Centro Storico)
  • 171 km dal raccordo autostradale A13 – Diramazione Padova Sud
  • 186 km da Piacenza – Motopark
  • 188 km da Mestre – Area ex Ospedale Umberto I
  • 189 km da Tirano (SO), Parcheggio di Piazza Cavour
  • 194 km da Venezia – Piazzale Roma
  • 215 km da Bormio Terme (SO)

Confina con i seguenti Comuni:

Quota altimetrica media:

  • Collinare, bassa e media montagna
  • Quota minima: 225 mt
  • Quota massima: 2.075 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali


BRENTONICO FUNGHI


Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Brentonico (TN):

Consulta le Tabelle Nascite Funghi / Dove Stanno Nascendo i funghi ora, nella zona di Brentonico TRENTINO ALTO ADIGE TABELLE NASCITE FUNGHI


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+50%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO

  1. Faggio ben presente fino alle quote massime, anche nel misto con Tasso o Agrifoglio
  2. Abete rosso esclusivo, presente a diverse altezze fino alle maggiori quote
  3. Ontanete di Ontano verde
  4. Pinete di Pino nero, presenti in medio/piccoli nuclei
  5. Misti: Robinia, Carpino Nero, Orniello, Ontano, Quercia o Rovere
  6. Larice, Ginepro e Pino mugo misto a Rododendro vicino ai pascoli fino al limitare della vegetazione

🌲 Monumenti verdi:

  • Faggio di Postemonzèl – insieme omogeneo di (Fagus sylvatica), alti 23/25 mt con Ø di 535/596 cm → ved. posizione sulla mappa

🧺 Aree picnic:


IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Sentiero delle oche in direzione Mori,
  • Strada forestale o agricola Brentegana,
  • Sentiero per Bocca Poltrane,
  • Strada forestale per Abisso di Val del Parol,
  • Alta Via del Monte Baldo e Sentiero dei Cirmoli,
  • Sentiero per Osservatorio (punto panoramico) e Rifugio Altissimo “Damiano Chiesa” (2.059 mt 🏠),
  • Strada forestale o sentiero per Buso Bordeghera,
  • Strada forestale o sentiero per Malga Tolghe,
  • Sentiero per Cresta di Navene e Bocca di Navene in direzione Malcesine (VR),
  • Strada forestale o sentiero per Bocca del Creer e Rifugio Graziani (🏠),
  • Strada forestale Girardelli per Malga Campo,
  • Sentiero per Monte Campo,
  • Strada forestale Prato Lungo per Malga Pesna,
  • Strada forestale o sentiero per Prati di Pesna,
  • Sentiero per Corna Piana (punto panoramico),
  • Strada di Malga Bes,
  • Strada forestale o sentiero per Rifugio Fos-ce (1.435 mt 🏠),
  • Strada forestale Fosce o Via Nuova,
  • Sentiero per località Miniere Terre Verdi,
  • Strada forestale per Malga Pianeti,
  • Strada forestale Prà da Stua per Lago di Prà della Stua (Avio),
  • Strada forestale Postemon (Malga Postemon),
  • Strada forestale per Colme di Pravecchio,
  • Strada forestale per Baita Pradech,
  • Strada forestale o sentiero per Bocchetta d’Ardole,
  • Sentiero per Monte Vignola,
  • Strada forestale Vignola (Malga Vignola),
  • Strada Montagnola di Mezzo,
  • Strada forestale Cestarelli per località,
  • Strada forestale Senadre,
  • Strada forestale o sentiero per località Camboni e Sorgente degli Albi,
  • Strada forestale e sentiero per località Marezi,
  • Strada forestale per Val dei Berti,
  • Sentiero per Monte Cornalé in direzione di Ala,
  • Strada forestale per Madonna della Crona,
  • Sentèr dela Scalèta (Cròs del pòr Vigiòti),
  • Strada forestale per la località Saiori,
  • Sentiero Miniere delle Sorne per Pont del Diaol,
  • Strada forestale Madrera e Sentiero Castel Saiori – Chizzola,
  • Sentiero per Rifugio Malga Campei (Mori – 1.470 mt 🏠),
  • Strada forestale per Dos Alto,
  • Strada dei Castioni,
  • Sentiero per Malga Tranquillini,
  • Strada forestale dei Fontanel per Sorgente della Prea e Casa Grigolli,
  • Sentiero Val del Diaol per Dos de la zòca in direzione Nago-Torbole,

MONTI:

  • Doss Alto, 746
  • Dos de la zòca,  930 mt (al confine con Nago-Torbole)
  • Monte Giovo, 645 mt (al confine con Mori)
  • Monte Cornalé, 998 mt (al confine con Ala)
  • Passo di San Valentino, 1.314 mt
  • Bocchetta d’Ardole, 1.390 mt
  • Bocca di Navene, 1.425 mt (al confine con Mancesine)
  • Colme di Pravecchio, 1.545 mt
  • Postemon, 1.545 mt
  • Colme di Vignola, 1.583 mt
  • Monte Vignola, 1.606 mt
  • Bocca del Creer, 1.617 mt
  • Monte Campo, 1.667 mt
  • Sella Sud del Monte Varagna, 1.735 mt (Nago-Torbole)
  • Corna Piana, 1.736 mt
  • Sella Nord Est del Monte Varagna, (Nago-Torbole)
  • Monte Varagna, 1.778 mt (Nago-Torbole)
  • Bocca Poltrane, 1.831 mt
  • Monte Altissimo di Nago, 2.079 mt (Nago-Torbole)

Foto di Brentonico

Brentonico Funghi
San Valentino di Brentonico (TN). Foto: 📸 @Marghe_troni ↑

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it