© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Buglio in Monte
Buglio in Monte (Meteo-Webcam-Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 70%. Scopri i boschi di Buglio in Monte (SO) in Valtellina, Lombardia
BUGLIO IN MONTE – Valtellina (Sondrio) 577 m.s.l.m
INDICE
- 1 BUGLIO IN MONTE – Valtellina (Sondrio) 577 m.s.l.m
- 1.1 WEBCAM IN TEMPO REALE DALLA VALTELLINA
- 1.2 INFORMAZIONI METEO – DATI METEO
- 1.3 Posizione di Buglio in Monte all’interno della Provincia di Sondrio (SO)
- 1.4 Informazioni Geografiche:
- 1.5 Confina con i seguenti Comuni:
- 1.6 Quota altimetrica media:
- 1.7 Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
- 2 BUGLIO IN MONTE, VALTELLINA FUNGHI
- 2.1 🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Buglio in Monte (SO):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 ⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.8 Foto di Buglio in Monte
- 2.9 Related - Voci correlate
- 2.10 Condividi:
- 2.11 Correlati
WEBCAM IN TEMPO REALE DALLA VALTELLINA
Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, in Valtellina presso MORBEGNO, vicino a Buglio In Monte. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole
Webcams Valtellina: MORBEGNO, 248 mt, nei dintorni di Buglio In Monte. Webcam a cura di Morbegnometeo.it
INFORMAZIONI METEO – DATI METEO
Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo di Buglio in Monte, in Valtellina, Lombardia
Dati a cura di Fondazione Fojanini
Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo
Posizione di Buglio in Monte all’interno della Provincia di Sondrio (SO)
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Villapinta, Bugo, Ronco, Ere, Località Nansegolo, Our di Fondo, Our di Cima, Scessa, Verdel, Vismara, Oligna, Alpe Merla, Corticelle, Lago Scermendone.
BUGLIO IN MONTE dista 15,0 km dal capoluogo: Sondrio
- 131,0 km dal capoluogo di regione: Milano – Centro, Duomo
- 51,0 km dalla Superstrada SS36-Bellano Valsassina Nord
- 75,0 km da Lecco – Centro
- 105,0 km da Como – Piazza Giuseppe Verdi (Duomo)
- 110,0 km da Bergamo – Centro, Porta Nuova
- 117,0 km da Monza – Centro, Via Canonica (Duomo)
Confina con i seguenti Comuni:
- Forcola,
- Ardenno,
- Val Masino,
- Colorina,
- Berbenno di Valtellina,
- Torre di Santa Maria,
- Chiesa in Valmalenco,
Quota altimetrica media:
- Collinare, bassa e medio-alta montagna
- Quota minima: 258 mt
- Quota massima: 3.650 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
BUGLIO IN MONTE, VALTELLINA FUNGHI
🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Buglio in Monte (SO):
- Raccolta funghi Lombardia – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
Consulta le Tabelle Nascite Funghi / Dove Stanno Nascendo i funghi ora, nella zona di Buglio in Monte → LOMBARDIA TABELLE NASCITE FUNGHI
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+70%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO
- Castagno (prevalente sotto i 900 mt)
- Faggio puro (a monte del castagno (zone umide-ombrose) inoltre ben presente nel misto con Abete)
- Misti: Robinia (soprattutto a fondovalle), Betulla, Pino silvestre. Quercia di rovere, Pioppo e Salice presente in piccole aree.
- Foreste di Peccio (Abete rosso, Abete bianco a quote elevate)
- Larice, in quota (piccoli nuclei)
Monumenti verdi:
- Nessun monumento verde incluso nei database nazionali
Aree picnic:
- Area picnic con tavoli e fontana in località Ere, accessibile dal sentiero che da Bugo porta su Strada Provinciale 13 di Buglio
- Area picnic alpini con tavoli in località Ere, su strada che da Buglio in Monte porta il località Scessa
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Strada forestale da Loc. Villapinta per Buglio in Monte-Paese 🚰,
- Strada forestale o sentiero per Ardenno,
- Strada forestale o sentiero da Strada Provinciale 13 di Buglio per ‘fontana’ o area picnic in direzione vecchia strada per Maroggia “Berbenno di Valtellina”,
- Sentiero per area picnic alpini,
- Sentiero da Loc. Bugo su Torrente Valle Primaverta 🚰,
- Sentieri per Loc. Vismara,
- Strada forestale o sentiero per località Nansegolo,
- Strada forestale o sentiero per Our di Fondo e Our di Cima 🚰,
- Strada forestale da Our di Cima per Rifugio Alpe Granda 1.683 mt 🏠 “Ardenno”,
- Sentiero da Our di Cima per Loc. Verdel,
- Sentiero Alpe Merla-Alpe Granda,
- Strada forestale per Loc. Scessa,
- Sentiero per le località Oligna e Verdel,
- Sentiero Rifugio Alpe Granda-Pizzo Mercantelli,
- Sentiero Pizzo Mercantelli-Monte Scermendone,
- Sentiero Monte Scermendone-San Quirico ‘Casere Scermendone’ 🚰,
- Sentiero per il Bivacco Scermendone 🏠 Acqua di ‘Occ’,
- Sentiero N401 da Loc. Vignone “Berbenno di Valtellina” per Bivacco Scermendone 🏠
- Sentiero Sasso Bisolo-San Quirico che dalla Chiesa di S. Quirico porta a Sasso Bisolo di Val Masino,
- Variante Sasso Bisolo-San Quirico per Preda Rossa di Val Masino,
- Sentiero per Loc. Corticelle 🚰 direzione Sasso Bisolo,
- Sentiero da Bivacco Scermendone per Passo Scermendone-Lago Scermendone,
- Sentiero Baric-Pizzo Bello “Berbenno di Valtellina”,
- Sentiero Roma per Passo di Corna Rossa-Laghetti della Cassandra-Rifugio Cesare Ponti 2.559 mt 🏠 “Val Masino”,
- Sentiero verso Val Masino per Passo Cecilia-Monte Pioda-Sella di Pioda-Ghiacciaio di Preda Rossa-Monte Disgrazia-Bivacco Rauzi 3.678 mt 🏠,
⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:
- Pizzo Mercantelli, 2.070 mt
- Monte Scermendone, 2.127 mt
- Sasso Arso, 2.332 mt
- Passo di Scermendone, 2.595 mt
- Cima Vignone, 2.605 mt
- Monte Pizzo Bello, 2.747 mt
- Passo di Corna Rossa, 2.844 mt
- Bocchetta di Preda Rossa, 2.851 mt
- Corni Bruciati, Punta Sud-Ovest, 2.958 mt
- Corni Bruciati, Punta Centrale, 2.997 mt
- Corni Bruciati, Punta Nord-Est, 3.097 mt
- Cima di Corna Rossa, 3.180 mt
- Passo Cecilia, 3.200 mt (Val Masino)
- Sella di Pioda, 3.387 mt (Val Masino)
- Monte Pioda, 3.431 mt (Val Masino)
- Monte Disgrazia, 3.678 mt (Chiesa in Valmalenco)
Foto di Buglio in Monte

I commenti sono chiusi.