© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Caronia
Tutto su Caronia: Meteo-Webcam-Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi. Scopri i boschi di Caronia (ME), un affascinante borgo arroccato su un pittoresco poggio tra il mare e le montagne. Scopri quanto dista Caronia dalle grandi città, i sentieri montani e le informazioni meteo in tempo reale.
CARONIA (ME)
INDICE
WEBCAMS DI CARONIA (ME)
SICILIA – Parco dei Nebrodi (Messina) 304 m.s.l.m
WEBCAMS LIVE, IN TEMPO REALE, DA CARONIA
Prima di partire per i boschi, informati sul tempo in atto. Scopri perciò in tempo reale le condizioni meteorologiche attuali a Caronia. Verifica se sta piovendo, se ci sono temporali, grandinate, nevicate o se il cielo è nuvoloso o soleggiato.
🔴 Webcams Caronia (ME): Panoramica sull’abitato di Caronia, in provincia di Messina – Webcam a cura di www.caronia.eu
METEO CARONIA
INFORMAZIONI METEO
Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo di Caronia
⛅️🌧☂💦🌡 STAZIONE METEO → Guarda il grafico dati Pluviometrici/Pioggia e Temperatura tempo reale dalla stazione meteo di Caronia Buzza
Dati a cura di Sias (Regione Sicilia)
INFORMAZIONI GEOGRAFICHE
RADAR PRECIPITAZIONI E POSIZIONE DI CARONIA
Fai doppio click sulla mappa per ingrandirla a tuo piacimento o usa i pulsanti + o –
Scopri se e dove sta piovendo-nevicando-facendo temporale, intensità delle precipitazioni ed evoluzione delle precipitazioni entro mezz’ora.
Frazioni e Località di Caronia
Frazioni
Belvedere Santuzza, Bosco della Moglia, Canneto, Casa Pantanoscuro, Casa San Giorgio, Case Fughetto, Case Lipari, Case Santa Mamma, Castello dell’Impallaccionata, Castello di Marescotto, Cascata Nicoletta, Chiano Cannedda, Contrada Acqua Rosa, Contrada Acqua Rossa, Contrada Cannella, Contrada Castagneto, Contrada Centosette, Contrada Corvotto, Contrada Favarotte, Contrada Forgi, Contrada Frassino, Contrada La Noce, Contrada Moglia, Contrada Trapesi, Lago Zilio, Marina di Caronia, Piano dei Daini, Piano della Chiesa, Portella Pomieri, Predica, Ricchiò, San Costantino, Serra Travetto, Torre Del Lauro.
Rifugi, bivacchi e aree attrezzate
Non sono presenti rifugi, bivacchi o aree attrezzate nel territoio di Caronia
Distanze stradali e autostradali
Caronia dista 125 km dal capoluogo Messina (via A20 Autostrada Messina-Palermo) e 113 km dal capoluogo di regione Palermo, via SS113+Autostrada Messina-Palermo (A20)+Palermo-Catania (A19)
► 106 km da Enna
► 128 km da Catania (CT)
► 145 km da Caltanissetta (CL)
► 171 km da Taormina (ME)
► 185 km da Siracusa (SR)
► 195 km da Agrigento
► 216 km da Ragusa
► 222 km da Trapani
CONFINI
► Santo Stefano di Camastra
► Acquedolci
► Mistretta
► San Fratello
► Capizzi
► Cesarò
ALTIMETRIA
A quale quota si trova il Comune di Caronia?
Il suggestivo borgo di Caronia è arroccato su un pittoresco poggio, offrendo una magnifica vista panoramica verso il mare. La sua Casa Comunale è situata a un’altitudine di 304 mt d’altezza.
► La quota minima è di 0 mt.
► La quota massima raggiunta nel territorio di Caronia è di 1.686 mt.
TURISMO
ENTI E ITINERARI
Caronia fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali
► Associazione Nazionale Città dell’Olio
► Parco Naturale dei Nebrodi
► Pro Loco Caronia (Kalacta)
► Bosco della Tassita
► Mulino Comune Caronia
🧺 AREE PICNIC
► Area attrezzata Pumo con tavoli da picnic, fontane e barbecue, situata lungo la strada SP168. (Visualizza la posizione sulla mappa)
► Area di sosta camper a Marina di Caronia sul lungomare (Posizione non disponibile).
CARONIA FUNGHI
Permesso Raccolta Funghi nel Comune di Caronia (ME)
Consulta le Tabelle Nascite Funghi / Dove Stanno Nascendo i funghi ora, nella zona di Caronia
→ SICILIA, REGOLAMENTI E TABELLE NASCITE FUNGHI
🌳 Copertura boschi e foreste
La copertura arborea è pari o superiore al >+55-60%
🌳 Essenze arboree prevalenti
ZSC – ZONA SPECIALE DI CONSERVAZIONE
► La Quercia da Sughero (Quercus suber) predomina in buona parte del territorio, dalla costa ai monti, fino a circa 1000 metri di quota.
► Le Foreste Pannonico-Balcaniche di Cerro (Quercus cerris L.) nei fondovalle e Rovere (Quercus petraea) nella parte più alta.
► Si trovano anche boschi di Quercia Bianca (Quercus alba L.), Pioppo (Populus alba), e Salice (Salix alba L.), soprattutto nelle vicinanze dei corsi d’acqua.
🌲 MONUMENTI VERDI
► Acerone dei Nebrodi: Località Centosette. ► (Visualizza la posizione sulla mappa)
► Acero Montano dei 107: Località Centosette. ► (Visualizza la posizione sulla mappa)
► Acero Navicul: (Acer pseudoplatanus L) si erge maestoso nella meravigliosa località del Bosco Tassita, a un’altitudine di 1.482 m s.l.m. Questo splendido albero vanta una notevole circonferenza del fusto di 850 cm e si innalza fino a raggiungere un’imponente altezza di 25 metri. ► (Visualizza la posizione sulla mappa)
► Acero Montano: (Acer pseudoplatanus L.) si erge magnifico nella suggestiva località del Bosco Tassita, a un’altitudine di 1.463 m s.l.m. Questo maestoso albero vanta una circonferenza del fusto di 650 cm e si innalza fino a raggiungere un’impressionante altezza di 26 metri. ► (Visualizza la posizione sulla mappa)
► Acero Campestre: L’Acero Campestre (Acer campestre L.) è un incantevole esemplare che si trova nella località del Bosco Tassita, ad un’altitudine di 1.460 m s.l.m. Questo grazioso albero si distingue per una circonferenza del fusto di 450 cm e si innalza con grazia fino a raggiungere un’altezza di 14 metri. ► (Visualizza la posizione sulla mappa)
► Faggio della Tassita: (Fagus sylvatica) si trova nella suggestiva località del Bosco Tassita, a un’altitudine di 1.447 m s.l.m. Questo imponente albero vanta una circonferenza del fusto di 500 cm e un’altezza di 15 metri. ► (Visualizza la posizione sulla mappa)
Inoltre, ti invito a esplorare un catalogo più completo che elenca tutti gli alberi monumentali presenti a Caronia, corredato di annotazioni, informazioni dettagliate sulla specie, dati geografici e sulla loro posizione, accompagnati da una mappa interattiva e album fotografici. Puoi accedere a questo catalogo seguendo questo link: ilregistrodeglialberi.it.
IL TERRITORIO
Sentieri principali
► Strada forestale per Pizzo di Cilona ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per località Pantano Scuro ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Rocca Grottazzi ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per: Portella Pomo, Pizzo Stromboli, Pizzo Strombolicchio, Pizzo Suore ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Pizzo di Giuda ► 🗺️ Mappa sentiero
► Sentiero Nord Tassita ► 🗺️ Mappa sentiero
► Sentiero Sud Tassita ► 🗺️ Mappa sentiero
► Sentiero Tappa V19 per Portella dell’Obolo ► 🗺️ Mappa sentiero
► Sentiero per Portella Creta e Portella Cardazze ► 🗺️ Mappa sentiero
► Sentiero per Pizzo Fau ► 🗺️ Mappa sentiero
► Sentiero per Pizzo Fau ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Castello di Marescotto ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Chiano Cannedda ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Purtedda Carcari ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale e sentiero per Antico Mulino di Caronia ► 🗺️ Mappa sentiero
► Sentiero per località Casa San Giorgio ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per località Case Lipari ► 🗺️ Mappa sentiero
⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI
► Principali vette nel territoro di Caronia
Pizzo Patalufino 113 mt;
Pizzo Badetta 260 mt;
Pizzo Fichera 349 mt;
Pizzo Cilonia 547 mt;
Pizzo Finocchio 591 mt;
Rocca Grottazzi 750 mt;
Pizzo della Luna 693 mt;
Purtedda Carcari 789 mt;
Portella Pomo 821 mt;
Pizzo Suore 846 mt;
Timpone Mirio 1.522 mt, a confine con Capizzi;
Portella dell’Obolo 1.497 mt, a confine con Capizzi;
Portella Creta 1.530 mt, a confine con Capizzi;
Portella Cardazze 1.564 mt, a confine con Capizzi;
Cozzo ra Frasca 1.550 mt;
Pizzo Bidi 1.600 mt, nel territorio confinante di Capizzi;
Pizzo ‘a Rovula 1.629 mt;
Piano Contrasto 1.644 mt, nel territorio confinante di Capizzi;
Pizzo di Giuda 1.193 mt;
Pizzo della Menta 1.502 mt;
Pizzo Fau 1.686 mt, a confine con Capizzi;
Pizzo Strombolicchio 942 mt;
Pizzo Stromboli 1.026 mt;
Pizzo Castellano 1.056 mt;
Pizzo Luminaria 1.267 mt;
Fotogallery di Caronia ed i suoi boschi

Altre località del Parco dei Nebrodi nella Provincia di Messina
- ACQUEDOLCI
- ALCARA LI FUSI
- CAPIZZI
- CESARÒ
- FLORESTA
- GALATI MAMERTINO
- LONGI
- MILITELLO ROSMARINO
- MISTRETTA
- RACCUJA
- SANT’AGATA MILITELLO
- SANTA DOMENICA VITTORIA
- SAN FRATELLO
- SAN MARCO D’ALUNZIO
- SANTO STEFANO DI CAMASTRA
- SAN TEODORO
- TORTORICI
- UCRIA
I commenti sono chiusi.