© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Cassano Valcuvia
Cassano Valcuvia (Meteo-Webcam-Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 80%. Scopri i boschi di Cassano Valcuvia (VA) in Valcuvia, Lombardia
CASSANO VALCUVIA – Valcuvia (Varese) 296 m.s.l.m
INDICE
- 1 CASSANO VALCUVIA – Valcuvia (Varese) 296 m.s.l.m
- 1.1 WEBCAM IN TEMPO REALE DAL CAMPO DEI FIORI verso la Valcuvia
- 1.2 INFORMAZIONI METEO – DATI METEO
- 1.3 Posizione di Cassano Valcuvia all’interno della Provincia di Varese (VA)
- 1.4 Informazioni Geografiche:
- 1.5 Confina con i seguenti Comuni:
- 1.6 Quota altimetrica media:
- 1.7 Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
- 2 CASSANO VALCUVIA FUNGHI
WEBCAM IN TEMPO REALE DAL CAMPO DEI FIORI verso la Valcuvia
Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, in Valcuvia. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole
Webcams Valcuvia: Vista dal Campo dei Fiori verso Nord. Webcam a cura di Centro Geofisico Prealpino
![]() |
INFORMAZIONI METEO – DATI METEO
Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo di Cassano Valcuvia
Dati a cura di Astrogeo Varese – Centro Geofisico Prealpino
Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo
Posizione di Cassano Valcuvia all’interno della Provincia di Varese (VA)
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Casa Noga, Sotto Il Sasso, Sasso Blanco, Crotto, Ca’ de Roc, Valalta, Via Provinciale.
Cassano Valcuvia dista 19 km dal capoluogo: Varese (P.za della Repubblica)
- 76 km dal capoluogo di regione: Milano (P.za del Duomo)
- 13 km a Ponte Tresa (VA)
- 26 km dallo svincolo autostradale di Auzzate-Buguggiate-Gazzada A8
- 33 km dallo svincolo autostradale di Sesto Calende-Vergiate A8/A26
Confina con i seguenti Comuni:
- Ferrera di Varese,
- Rancio Valcuvia,
- Grantola,
- Mesenzana,
- Duno,
- Cuveglio.
Quota altimetrica media:
- Collinare, bassa montagna
- Quota minima: 239 mt
- Quota massima: 1.088 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
- Itinerario enogastronomico: Strada dei Sapori delle Valli Varesine.
- Comunità Montana Valli del Verbano.
CASSANO VALCUVIA FUNGHI
Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Cassano Valcuvia (VA):
- Raccolta funghi Lombardia – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+80%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- Castagno (tra 300 e 800 mt)
- Faggio (Sopra i 650 mt)
- Carpino e Frassino nel fondovalle del fiume Margorabbia
- Betulla (in quota)
- Misti: Robinia, Acero, Pioppo tremulo, Tiglio, Conifere (sporadiche sopra i 600 mt)
Monumenti verdi:
- Nessun monumento verde incluso nei database nazionali
Aree picnic:
- Area picnic, sentiero Madonna del Sottsass (Strada Militare)
- Area picnic, sentiero “Gruppo 5 Giornate-San Martino 1943” Monumento ai caduti Mesenzanesi (Mesenzana)
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero per Grotta San Martino,
- Sentiero Valalta per Cuveglio,
- Sentiero per Mesenzana,
- Sentiero Sasso Blanco, Linea Cadorna,
- Sentiero da Ca’ de Roc per Via dei Crotti,
- Sentiero per Crotto,
- Sentiero Madonna del Sottsass,
- Sentiero per Rancio Valcuvia,
- Sentiero Falesia (Falesia Cassano Valcuvia),
RILIEVI, COLLI E MONTI:
Foto di Cassano Valcuvia
I commenti sono chiusi.