funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi
navigazione

Botanica

Abscissione

In ambito micologico, questo fenomeno ha un impatto di primaria importanza sui funghi micorrizigi (funghi simbionti), poiché, a seguito della caduta delle foglie, l'albero simbionte non è più in grado di compiere la fotosintesi…
Leggi di più...

Biocenosi

Biocenosi: riunione di specie diverse e 'determinate‘ a formare un complesso faunistico e floristico che si ritrova in più località e in condizioni d’ambiente fisico e chimico determinate
Leggi di più...

Cinipide

Cinipide è un insetto dell'ordine degli Imenotteri il cui nome scientifico è Cynipidae. Appartengono alla famiglia i ben noti cinipidi galligeni del castagno e quelli delle querce
Leggi di più...

Ecologia

Il termine ecologia è stato coniato per descrivere quella branca della biologia che studia le relazioni tra organismi e/o gruppi di organismi ed il loro ambiente naturale. Di seguito: classificazione di Ecologia ed Habitat dei funghi
Leggi di più...

Ecosistema

Un ecosistema è un insieme di organismi viventi, che rappresentano i fattori biotici, e delle sostanze (materia) non viventi, che rappresentano i fattori abiotici che, interagendo tra loro, in uno specifico luogo o ambiente, costituiscono…
Leggi di più...

Galla

Galla è sinonimo di Cecidio. In botanica, si tratta di malformazioni in alcune piante, causate da un attacco di parassiti animali o vegetali. Note le galle del Castagno, della Quercia e del Rododendro
Leggi di più...

Habitat

Per habitat si intende l'insieme delle condizioni ambientali in cui vive una determinata specie di animali, piante o funghi, o anche dove si compie un singolo stadio del ciclo biologico di una specie.
Leggi di più...

Latifoglie

Le latifoglie sono piante, alberi o arbusti, sia erbacei che legnosi, caratterizzati da foglie larghe, indipendentemente dalla loro forma. Latifoglie è sinonimo di Angiosperme
Leggi di più...

Linneo

Carl Nilsson Linneaus, in Italia noto come Carlo Linneo, è il padre della moderna classificazione scientifica degli organismi viventi. Abbreviato con L. ha introdotto la nomenclatura binominale
Leggi di più...

Micorriza

Micorriza indica un particolare sistema di nutrizione dei funghi, detti simbionti, che attraveso la micorrizazione colonizzano le radici di alcune piante per trarne reciproco vantaggio
Leggi di più...

Permacultura

Permacultura e non permacoltura è un insieme di pratiche mirate a progettare e gestire l'utilizzo delle risorse naturali in maniera ecosostenibile, seguendo un'etica dell'uso della Terra
Leggi di più...

Pluriennali

Forma grammaticale ricorrente in ambito micologico, per descrivere specie di funghi che non si limitano a vegetare per pochi giorni, ma per la durata di più anni
Leggi di più...

Primordio

Il primordio è il primo stadio dello sviluppo di un organo. In ambito micologico è il momento iniziale dello sviluppo del carpoforo o sporoforo-corpo fruttifero
Leggi di più...

Protoplasma

Il protoplasma è una sostanza vivente che costituisce la cellula, in ambito micologico è la sostanza nutritiva che scorre all'interno del micelio, dentro e fuori la cellula
Leggi di più...

Pubescente

Pubescente si riferisce ad organi di vegetali o funghi che presentano pubescenza, di solito si tratta di foglie, giovani rametti, oppure cappelli o gambi di alcuni funghi
Leggi di più...

Pubescenza

Pubescenza, in botanica e micologia, si riferisce alla peluria dell'età giovanile, che copre alcuni organi vegetali quali foglie o i cappelli-gambi di alcuni funghi
Leggi di più...
funghimagazine.it