funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi
navigazione

Caratteri morfologici

Aculei

In micologia, Aculei o Idni sono filamenti di lunghezza e struttura variabile che si trovano al di sotto del cappello, nell'imenoforo, o sull'esoperidio di alcuni funghi
Leggi di più...

Cappello

Cappello, in ambito micologico, è uno dei più importanti elementi distintivi e caratteri morfologici dei funghi. Tecnicamente è anche detto Pileo, volgarmente cappella
Leggi di più...

Cistidi

I Cistidi fanno parte dei caratteri morfologici dei funghi, dall'incerta funzione. Si tratta di cellule sterili presenti nell'imenio, senza funzioni riproduttive. Forma, posizione, vari aspetti e ornamentazioni
Leggi di più...

Dimidiato

Il termine dimidiato significa diviso-ridotto a metà, già in uso presso gli antichi romani, oggi in micologia lo si utilizza per definire una caratteristica di alcuni funghi lignicoli
Leggi di più...

Ifa

La IFA è uno dei componenti morfologici più importanti dei funghi. E' un organismo filamentoso che può avere una o più cellule, con anche uno o più nuclei, che di fatto costituiscono le fondamenta del fungo
Leggi di più...

Ife

Le ife sono tra i componenti morfologici più importanti dei funghi. Ogni fungo che noi raccogliamo è costituito da varie tipologie di ife, ognua delle quali ha una sua precisa funzione, che si tratti di funzione riproduttiva, generativa,…
Leggi di più...

Imenio

L'imenio è la struttura fertile dei corpi fruttiferi dei funghi (il fungo che noi raccogliamo), deputata alla produzione di spore e/o comunque alla riproduzione. Può avere forma ed aspetto differenti tra le varie famiglie, generi e specie
Leggi di più...

Lamella

La lamella è uno dei componenti principali dell'imenoforo. Si tratta di strutture di alcuni funghi, detti lamellari, il cui compito è quello di sorreggere le cellule riproduttive e di facilitare la dispersione delle spore
Leggi di più...

Melanina

La melanina è un pigmento nero, bruno-rossastro tipico di molti animali, vegetali, ma anche e soprattutto di alcuni funghi, cui determina la colorazione scura della cuticola
Leggi di più...

Micelio

Il micelio è un intreccio di filamenti di cellule allungate dette ife che, tecnicamente sono tubuli in cui scorre il protoplasma. Da un incontro di due o più miceli nasce una colonia fungina che potrà poi generare dei corpi fruttiferi
Leggi di più...

Micoclena

La Micoclena fa parte dei caratteri morfologici dei funghi. Nello specifico, è un fitto reticolo di ife che avvolgono l'epidermide radicale della pianta simbionte, per consentire al fungo di poter scambiare microelementi con la pianta…
Leggi di più...

Obeso

Obeso, in micologia, è il gambo di fungo che risulta decisamente robusto, particolarmente rigonfio nella sua parte centrale, tanto da assumere forma di damigiana-pera
Leggi di più...

Papilla

Papilla è una piccola protuberanza appuntita e leggermente acuta che si trova al centro del cappelo di un fungo in zona discale. Sinonimo di umbone
Leggi di più...

Papillato

Papillato si riferisce a funghi o specie fungine con pileo dotato di piccolo umbone, non troppo prounciato ma comunque ben acuto. I funghi che portano questo epiteto
Leggi di più...

Peridio

Il peridio è una membrana protettiva esterna del carpoforo di alcuni Basidiomiceti, soprattutto Gasteromiceti e Tuberali. Può essere anche un involucro o parete
Leggi di più...

Polimorfo

Polimorfo significa che può assumere forme diverse. In micologia si riferisce a funghi che possono variare di forma e colore col passare del tempo, ma anche tra un esemplare e l'altro
Leggi di più...

Pori

In micologia, i pori sono le narici dei funghi. La parte apicale dei tubuli, i contenitori delle spore che, non servono però per respirare, ma per disperdere, attraverso il buco apicale, le spore che dovranno inseminare i territori…
Leggi di più...

Poro

Il poro è il foro presente all'apice dei tubuli, attraverso il quale fuoriescono, per poi disperdersi nell'aria, i semi dei funghi, le spore. Forme e dimensioni, Poro germinativo e Pori dei Setti
Leggi di più...
funghimagazine.it