funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi
navigazione

Ecosistema

Biocenosi

Biocenosi: riunione di specie diverse e 'determinate‘ a formare un complesso faunistico e floristico che si ritrova in più località e in condizioni d’ambiente fisico e chimico determinate
Leggi di più...

Ecologia

Il termine ecologia è stato coniato per descrivere quella branca della biologia che studia le relazioni tra organismi e/o gruppi di organismi ed il loro ambiente naturale. Di seguito: classificazione di Ecologia ed Habitat dei funghi
Leggi di più...

Ecosistema

Un ecosistema è un insieme di organismi viventi, che rappresentano i fattori biotici, e delle sostanze (materia) non viventi, che rappresentano i fattori abiotici che, interagendo tra loro, in uno specifico luogo o ambiente, costituiscono…
Leggi di più...

Effetto Serra

L'Effetto Serra è il fenomeno di regolazione della temperatura, che si verifica attraverso l'accumulo, all'interno dell'atmosfera, di una parte dell'energia termica proveniente dal sole, per effetto della presenza in atmosfera di alcuni…
Leggi di più...

Habitat

Per habitat si intende l'insieme delle condizioni ambientali in cui vive una determinata specie di animali, piante o funghi, o anche dove si compie un singolo stadio del ciclo biologico di una specie.
Leggi di più...

Humus

La parola humus in latino significa: terra, suolo, terreno. Indica un substrato a composizione omogenea, di norma scuro e ricco di sostanze nutrienti, in cui si concentra la gran parte di ife-miceli e radici dei vegetali
Leggi di più...

I Funghi

I Funghi sono un Regno di organismi eucarioti unicellulari o pluricellulari che comprende più di settecentomila specie note, ma che è stimato poter comprenderne più di 3 milioni. Cosa sono i funghi?
Leggi di più...

Inorganica

Inorganica, Inorganico. La sostanza inorganica, un composto inorganico. Cosa sono, come sono composti chimicamente e quali ruoli hanno sulla vegetazione dei funghi e delle piante. Scoprilo in questo articolo
Leggi di più...

Lettiera

Lettiera, letto, o letto dei funghi ed i funghi di lettiera. Che cos'è esattamente la lettiera e quali sono i funghi terricoli che alla lettiera preferiscono il terreno nudo
Leggi di più...

Micorriza

Micorriza indica un particolare sistema di nutrizione dei funghi, detti simbionti, che attraveso la micorrizazione colonizzano le radici di alcune piante per trarne reciproco vantaggio
Leggi di più...

Permacultura

Permacultura e non permacoltura è un insieme di pratiche mirate a progettare e gestire l'utilizzo delle risorse naturali in maniera ecosostenibile, seguendo un'etica dell'uso della Terra
Leggi di più...

Radura

Radura, appezzamento in area boschiva, in cui gli alberi mancano o si diradano, lasciando giungere molta luce, con i raggi del sole che giungono fino al suolo
Leggi di più...

Rizosfera

Rizosfera indica lo strato di terreno che circonda le radici delle piante, una regione biologicamente distinta e ricca di humus-Materia Organica in cui interagiscono la biomassa radicale, batteri e funghi
Leggi di più...
funghimagazine.it