funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi
navigazione

Erbe spontanee commestibili

In questa Categoria ci puoi trovare gli articoli inerenti alle specie vegetali spontanee, erebe piante che sono edibili/commestibili. Seguendo la moda della riscoperta di antichi sapori e del ritorno alla riscoperta delle erbe spontanee da inserire in cucina, ecco racchiusi in questa Categoria dell’Enciclopedia Funghimagazine, gli articoli che trattano appunto di Fiori edibili, Fiori Commestibili

Asparago dei boschi

Loncomelos pyrenaiucum è da alcuni conosciuto con il suo vecchio nome di Ornithogalum pyrenaicum, ma da tutti noto come Asparago dei Boschi. Scoprilo in questo articolo tra curiosità e descrizioni
Leggi di più...

Equiseto

L’Equisetum arvense, comunemente noto come Equiseto dei campi, è una pianta erbacea molto nota e diffusa, dalle numerose proprietà. Approfondisci le sue caratteristiche ed i suoi usi con questo articolo.
Leggi di più...

Luppolo

Il nome scientifico del Luppolo è Humulus lupulus. Assai apprezzato per i suoi germogli e ingrediente base per la birra. Scopri in questo articolo caratteristiche, utilizzi e proprietà
Leggi di più...

Ortica

Urtica dioica è il termine scientifico utilizzato per indicare quella che noi tutti conosciamo come la comune Ortica. Pianta nota soprattutto per le proprietà urticanti, scopriamo insieme le sue caratteristiche, proprietà e benefici
Leggi di più...

Oxalis acetosella

Oxalis acetosella è comunemente diffusa e nota in Italia con il nome di Acetosella dei boschi. Scopri in questo articolo le caratteristiche, proprietà ed i numerosi usi che si possono fare di questa pianta
Leggi di più...

Silene vulgaris

Silene vulgaris è meglio conosciuto in Italia come Silene rigonfia e con diversi nomi comuni tra cui Scoppiettini o Bubbolini. Ottima erba commestibile, assai apprezzata nel sud Europa. Scoprila in questo articolo
Leggi di più...
funghimagazine.it