funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi
navigazione

Micologia

Abiotico

Fattore inorganico, componente non vivente che interviene nell’ambiente in cui si trovano gli organismi viventi, nel nostro caso i funghi, determiando la loro presenza o assenza
Leggi di più...

Abscissione

In ambito micologico, questo fenomeno ha un impatto di primaria importanza sui funghi micorrizigi (funghi simbionti), poiché, a seguito della caduta delle foglie, l'albero simbionte non è più in grado di compiere la fotosintesi…
Leggi di più...

Aculei

In micologia, Aculei o Idni sono filamenti di lunghezza e struttura variabile che si trovano al di sotto del cappello, nell'imenoforo, o sull'esoperidio di alcuni funghi
Leggi di più...

Badius

Epiteto di specie. Gli epiteti Badius, Badia e Badium si riferiscono a funghi con basidioma-carpororo di un colore ‘baio‘ bruno-rossiccio, così come indica la parola latina Bàdius
Leggi di più...

Baio

Termine derivante dal colore del mantello del cavallo. In micologia indica il colore marroncino-rossastro di alcune specie di funghi dall'epiteto Badius
Leggi di più...

Basidiomiceti

Basidiomiceti sono funghi Eumiceti i cui corpi fruttiferi, detti basidiocarpi o carpofori, nel linguaggio comune, sono il frutto che raccogliamo quando andiamo a cercar funghi
Leggi di più...

Blu

Blu-Celeste. L'Arcobaleno dei funghi. Scopri i funghi di colore Blu-Azzurro-Celeste. Se hai fotografato un fungo il cui colore principale è il blu, ma non ne conosci il nome, questa pagina potrebbe esserti di grande aiuto…
Leggi di più...

Cappello

Cappello, in ambito micologico, è uno dei più importanti elementi distintivi e caratteri morfologici dei funghi. Tecnicamente è anche detto Pileo, volgarmente cappella
Leggi di più...

Cecidio

Cecidio è un termine scientifico utilizzato in alternativa o come sinonimo della più comune parola: galla, escrescenza-tumore visibile su di alcune piante
Leggi di più...

Cinipide

Cinipide è un insetto dell'ordine degli Imenotteri il cui nome scientifico è Cynipidae. Appartengono alla famiglia i ben noti cinipidi galligeni del castagno e quelli delle querce
Leggi di più...

Cistidi

I Cistidi fanno parte dei caratteri morfologici dei funghi, dall'incerta funzione. Si tratta di cellule sterili presenti nell'imenio, senza funzioni riproduttive. Forma, posizione, vari aspetti e ornamentazioni
Leggi di più...

Corpo fruttifero

In ambito micologico per corpo fruttifero si intende il fungo che normalmente raccogliamo, anche se spesso si preferisce l'utilizzo di altri termini quali: basidioma, carpoforo e sporoforo
Leggi di più...

Defogliazione

Sinonimo: Defoliazione. E' l'atto di eliminazione, parziale o totale, delle foglie, nelle specie a foglia caduca, a prescindere dalla caduta che avviene naturalmente in autunno
Leggi di più...

Deiscente

E' detto deiscente un tipo di fungo che, per poter disperdere nell'aria le proprie spore, genera un foro sulla sommità del proprio asco, sporangio o sporocarpo. Vedi foto
Leggi di più...
funghimagazine.it