funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi
navigazione

Tassonomia

Badius

Epiteto di specie. Gli epiteti Badius, Badia e Badium si riferiscono a funghi con basidioma-carpororo di un colore ‘baio‘ bruno-rossiccio, così come indica la parola latina Bàdius
Leggi di più...

Baio

Termine derivante dal colore del mantello del cavallo. In micologia indica il colore marroncino-rossastro di alcune specie di funghi dall'epiteto Badius
Leggi di più...

Basidiomiceti

Basidiomiceti sono funghi Eumiceti i cui corpi fruttiferi, detti basidiocarpi o carpofori, nel linguaggio comune, sono il frutto che raccogliamo quando andiamo a cercar funghi
Leggi di più...

Edulis

La parola edulis deriva dal latino mangiare-mangereccio ed indica più di una varietà di funghi, non solamente i funghi Porcini varietà Boletus edulis
Leggi di più...

Epiteto

Epiteto deriva dal greco 'aggiunta' ed indica un termine che si aggiunge ad una parola per caratterizzarla. Boletaceae è composto da un epiteto+il suo suffisso +aceae
Leggi di più...

Filogenesi

La filogenesi è quella branca della scienza che studia i processi evolutivi, al fine di facilitare la ricostruzione delle linee di discendenza, a loro volta indispensabili per la sistematica. Oggi si avvale anche della Filogenesi molecolare
Leggi di più...

Hygrocybe

Hygrocybe è un genere di funghi così detti perché di solito provvisti di cappello umido-viscido. Colori brillanti. Descrizioni e specie appartenenti a questo genere
Leggi di più...

Linneo

Carl Nilsson Linneaus, in Italia noto come Carlo Linneo, è il padre della moderna classificazione scientifica degli organismi viventi. Abbreviato con L. ha introdotto la nomenclatura binominale
Leggi di più...

Obovata

Obovata è la forma al femminile di obovato, ovvero ovaloide. Epiteto frequente in ambito micologico con diverse specie, insieme con Obovatum ed Obovatus
Leggi di più...

Parasiticus

Parasiticus, Parasitica, Parasiticum sono epiteti riferiti a funghi che vivono da parassita, a spese e nutrendosi di altri organismi viventi, vegetali, animali o altre specie fungine
Leggi di più...

Pirofilo

Pirofilo è un aggettivo che in ambito micologico indica specie fungine che amano vegetare in luoghi che hanno subito incendi. Di seguito esempi e descrizioni di funghi Pirofili
Leggi di più...

Pluteus

Genere appartenente alla famiglia delle Pluteaceae. Le specie di questa famiglia sono saprofite (saprotrofe) e generalmente lignicole. Nell'articolo le specie reperibili in Italia
Leggi di più...

Queletii

Queletii è un epiteto creato in omaggio al naturalista-micologo francese Lucien Quelet, che ha descritto un centinaio di specie fungine, molte delle quali ancora presenti su Indexfungorum
Leggi di più...
funghimagazine.it