funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Cesarò

Tutto su Cesarò: Meteo, Webcam, Geografia e Funghi – il Semaforo dei Funghi. Esplora i boschi di Cesarò (ME), un incantevole borgo immerso nella bellezza naturale del Parco dei Nebrodi. Scopri la distanza di Cesarò dalle grandi città, i sentieri montani e le informazioni meteo in tempo reale.

CESARÒ (ME)

WEBCAMS DI CESARÒ (ME)

SICILIA – Parco dei Nebrodi (Messina) 1.150 m.s.l.m

WEBCAMS LIVE, IN TEMPO REALE, DA CESARÒ

Prima di partire per i boschi, informati sul tempo in atto. Scopri perciò in tempo reale le condizioni meteorologiche attuali a Cesarò. Verifica se sta piovendo, se ci sono temporali, grandinate, nevicate o se il cielo è nuvoloso o soleggiato.

🔴 Webcams Cesarò (ME): Visuale da Portella Femmina Morta, Monti Nebrodi, nel territorio di Cesaró, a 1500 metri di altitudine – Webcam a cura di Weathersicily.itWebcam ospitata da Relais Villa Miraglia

METEO CESARÒ

INFORMAZIONI METEO

Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo di Cesarò


⛅️🌧☂💦🌡 STAZIONE METEO → Guarda il grafico dati Pluviometrici/Pioggia e Temperatura tempo reale dalla stazione meteo di Cesarò Vignazza


⛅️🌧☂💦🌡 STAZIONE METEO → Guarda il grafico dati Pluviometrici/Pioggia e Temperatura tempo reale dalla stazione meteo di Cesarò Monte Soro


⛅️🌧☂💦🌡 STAZIONE METEO → Guarda il grafico dati Pluviometrici/Pioggia e Temperatura tempo reale dalla stazione meteo di San Fratello, a confine con Cesarò

Dati a cura di Sias (Regione Sicilia)

INFORMAZIONI GEOGRAFICHE

RADAR PRECIPITAZIONI E POSIZIONE DI CESARÒ

Fai doppio click sulla mappa per ingrandirla a tuo piacimento o usa i pulsanti + o –
Scopri se e dove sta piovendo-nevicando-facendo temporale, intensità delle precipitazioni ed evoluzione delle precipitazioni entro mezz’ora.

Frazioni e Località di Cesarò

Frazioni

Cantoniera Miraglia, Casa Meli, Casa Montagna, Casa Sollima, Case di Salmeri, Case Mazzaporro, Case Monica, Case Santa Lucia, Case Scavuzzo, Caserma Sambuchello, Ciavardello, Contrada Acqua Cernuta, Contrada Ambolà, Contrada Basile, Contrada Bruzzolino, Contrada Bussonita, Contrada Calcare, Contrada Camolato, Contrada Cicogna, Contrada Ciappulla, Contrada Cutò, Contrada Farsi, Contrada Favate, Contrada Fontana Mucciata, Contrada Gruppera, Contrada Iunghetti, Contrada Marcato Nuovo, Contrada Mezzalora, Contrada Pazzita, Contrada Piccione, Contrada Pomaro, Contrada Riano, Contrada Rapiti, Contrada Rizzone, Contrada Salice, Contrada Sant’Anastasio, Contrada Santa Lucia, Contrada Santa Lucia, Contrada Schiavone, Contrada Solazzo, Contrada Sollazzo Verde, Contrada Sotto le Carcere, Contrada Stricatori, Diga San Teodoro, Edicola di S. Biagio, Fontana Acquafredda, Laghetto di monte Soro, Lago Ancipa, Lago Biviere, Molinello, Passo Mulinazzo, Perrera, Piano Basile, Piano Cicogna, Piano delle Case, Piano delle Ipoteche, Piano di Mistri, Solazzotto, Sorgente Acqua Spadafora.

Rifugi, bivacchi e aree attrezzate

Rifugio Forestale Allocco.


Distanze stradali e autostradali

Cesarò dista 116 km dal capoluogo Messina (via SS120 Strada Statale dell’Etna e delle Madonie+A18 Autostrada Messina-Catania) e 169 km dal capoluogo di regione Palermo, via Autostrada Messina-Palermo (A20)

66 km da Catania (CT)
75 km da Taormina (ME)
► 80 km da Enna
► 123 km da Siracusa (SR)
► 131 km da Caltanissetta (CL)
► 161 km da Ragusa
► 163 km da Agrigento
► 277 km da Trapani

CONFINI

► San Teodoro
► Maniace (CT)
► Troina (EN)
► Bronte (CT)
► Cerami (EN)
► Alcara li Fusi
► Longi
► Capizzi
San Fratello
► Militello Rosmarino
Caronia

ALTIMETRIA

A quale quota si trova il Comune di Cesarò?

Cesarò è immerso nella bellezza naturale del Parco dei Nebrodi, con la sede del suo comune situata a un’altitudine di 1.150 metri sul livello del mare.

► La quota minima è di 554 mt.
La quota massima raggiunta nel territorio di Caronia è di 1.847 mt.

TURISMO

ENTI E ITINERARI

Cesarò fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali

Parco Naturale dei Nebrodi
Pro Loco Cesarò Partinico

🧺 AREE PICNIC

Area Attrezzata Cicogna, dotata di servizi igienici e spazi attrezzati per il pic-nic, si trova nel verdeggiante Piano Cicogna lungo la Strada Statale di Cesarò SS289. (Visualizza la posizione sulla mappa)

CESARÒ FUNGHI

Permesso Raccolta Funghi nel Comune di Cesarò (ME)

Consulta le Tabelle Nascite Funghi / Dove Stanno Nascendo i funghi ora, nella zona di Cesarò
SICILIA, REGOLAMENTI E TABELLE NASCITE FUNGHI


🌳 Copertura boschi e foreste

  La copertura arborea è pari o superiore al >+35-40%


🌳 Essenze arboree prevalenti

ZSC – ZONA SPECIALE DI CONSERVAZIONE

► Faggeti degli Appennini con Taxus e Ilex
► Foreste a galleria di Salix alba e Populus alba, che si estendono nei boschi umidi lungo i corsi d’acqua.
► Boschi orientali di Quercia Bianca
► Foreste Pannonico-Blacaniche di Cerro e Rovere

🌲 MONUMENTI VERDI

► Acero di “Vannuni Funnu” (Acer pseudoplatanus L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Acero di Solazzotto (Acer pseudoplatanus L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Faggio di Contrada Bussonita (Fagus sylvatica L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Perastro di Pizzo Liberto (Pyrus amygdaliformis Vill.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Frassino di Monte Cedro 2 (Fraxinus excelsior subsp. siciliensis Ilardi & Raimondo) → Visualizza scheda completa dell’albero
Leccio di Contrada Bussonita (Quercus ilex L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Roverella di Contrada Stricatori 1 (Quercus sp.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Roverella di Contrada Stricatori 2 (Quercus sp.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Roverella di Contrada Stricatori 3 (Quercus sp.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Frassino di Contrada Bussonita (Fraxinus excelsior subsp. siciliensis Ilardi & Raimondo) → Visualizza scheda completa dell’albero
Ciavardello (Sorbus torminalis (L.) Crantz) → Visualizza scheda completa dell’albero
Faggio 3 del Biviere (Fagus sylvatica L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Cerro di Portella Scarno-Contrada Sambuchello 1 (Quercus cerris L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Cerro di Caserma Sambuchello (Quercus cerris L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Cerro grosso di Portella Scarno-Contrada Sambuchello (Quercus cerris L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Acero di Contrada Stricatori (Acer pseudoplatanus L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Acero di Monte Cedro n.2 (Acer pseudoplatanus L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Acero di Pizzo Tredicino n. 1 (Acer pseudoplatanus L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Acero di Lenza Monica 3 (Acer pseudoplatanus L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Faggio delle Case del Biviere (Fagus sylvatica L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Faggio delle Case del Biviere 2 (Fagus sylvatica L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Ciavardello di Pizzo Tredicino (Sorbus torminalis (L.) Crantz) → Visualizza scheda completa dell’albero
Ciavardello di Portella Colle Basso (Sorbus torminalis (L.) Crantz) → Visualizza scheda completa dell’albero
Faggio di Monte Cedro (Fagus sylvatica L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Acero campestre di C/da Perrera (Acer campestre L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Cerro di Fosso Molleo (Quercus cerris L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Cerro grande di Pizzo Tredicino (Quercus cerris L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Ciliegio di Case Monica (Prunus avium L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Acero campestre di Contrada Bussonita (Acer campestre L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Acero di Monte Cedro 1 (Acer pseudoplatanus L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Frassino di Monte Cedro (Fraxinus excelsior subsp. siciliensis Ilardi & Raimondo) → Visualizza scheda completa dell’albero
Melo Selvatico di Contrada Pomaro (Malus sylvestris Mill.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Agrifoglio di Cesarò (Ilex aquifolium L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Acerone di Monte Soro (Acer pseudoplatanus L.) → Visualizza scheda completa dell’albero
Tasso del Biviere di Cesarò (Taxus baccata L.) → Visualizza scheda completa dell’albero

Inoltre, ti invito a esplorare un catalogo più completo che elenca tutti gli alberi monumentali presenti a Cesarò, corredato di annotazioni, informazioni dettagliate sulla specie, dati geografici e sulla loro posizione, accompagnati da una mappa interattiva e album fotografici. Puoi accedere a questo catalogo seguendo questo link: ilregistrodeglialberi.it.

IL TERRITORIO

Sentieri principali

Dati forniti dal portale ufficiale (etnanatura.it)

► Biviero Cesaro ► Visualizza dati sul tracciato – 🌎 Mappa sentiero
► Castello Colonna ►
Visualizza dati sul tracciato – 🌎 Mappa sentiero

Altri sentieri nel territorio di Cesarò

Strada forestale per Pizzo Liberto e Portella di Ceramese ► 🗺️ Mappa sentiero
► Sentiero per Pizzo Daino 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Portella Colle Basso ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Portella Scarno, Pizzo dell’Azzari, Pizzo Rote, Colle Basilica e Portella della Miraglia ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Portella Sella Maria ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Portella Femmina Morta ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Portella Calcudera ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Monte Soro ► 🗺️ Mappa sentiero
► Sentiero per Serra Intagli ► 🗺️ Mappa sentiero
► Sentiero Piano Basile ► 🗺️ Mappa sentiero
Dorsale dei Nebrodi per Portella Maulazzo, Lago Maulazzo, Pizzo Maulazzo, Portella Biviere e Lago Biviere ► 🗺️ Mappa sentiero
► Sentiero per Rifugio Forestale Allocco ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Pizzo Cerasa e Contrada Cutò ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Pizzo San Cataldo ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Pizzo d’Interleo ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale e sentiero per Rocca d’Ancipa e Lago d’Ancipa ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Monte Acuto ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Colle Canalotto ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Rocca Sant’Elia ► 🗺️ Mappa sentiero
► Sentiero per Portella della Porta e Monte Ambolà ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Colle Malacosta ► 🗺️ Mappa sentiero
► Strada forestale per Colle della Cerasa e Colle delle Carcere ► 🗺️ Mappa sentiero

⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI

► Principali vette nel territoro di Cesarò

Pizzo Liberto 994 mt;
Pizzo Guardiola
1.043 mt;
Pizzo San Cataldo
1.052 mt;
Rocca d’Ancipa 1.054 mt;
Rocco Sant’Elia 1.195 mt;
Pizzo Cerasa 1.212 mt;
Colle Canalotto 1.221 mt;
Portella Buffali 1.227 mt;
Portella Biviere 1.279 mt;
Pizzo Tredicino 1.326 mt;
Rocca Rapiti 1.334 mt, a confine con Maniace (CT);
Portella Colle Basso 1.336 mt;
Monte Acuto 1.338 mt;
Monte Malacosta 1.345 mt;
Portella della Porta 1.361 mt;
Portella Scarno 1.389 mt;
Portella delle Ceramese 1.398 mt;
Pizzo d’Interleo 1.406 mt;
Pizzo Daino 1.423 mt;
Pizzo della Caronese 1.458 mt;
Monte Cedro 1.459 mt;
Colle delle Carcere 1.462 mt;
Portella Donna Vile 1.479 mt, nel territorio confinante di Capizzi;
Pizzo dell’Azzari 1.501 mt;
Portella della Miraglia 1.507 mt;
Portella Calcare 1.509 mt;
Portella Cerasa 1.519 mt, al confine con Capizzi;
Portella Sella Maria;
Colle della Cerasa 1.524 mt;
Portella Femmina Morta 1.526 mt;
Monte Calcare 1.527 mt;
Monte Ambolà 1.534 mt;
Pizzo Rote 1.535 mt;
Colle Basilica 1.537 mt;
Pizzo Grasta 1.552 mt;
Monte Aquilina 1.555 mt, nel territorio confinante di Capizzi;
Monte Pelato 1.556 mt, a confine con Capizzi;
Monte del Becco 1.564 mt;
Pizzo Tornitore 1.567 mt;
Pizzo Buschi 1.582 mt, a confine con Capizzi;
Pizzo Fauda 1.608 mt;
Colle della Maduna 1.620 mt, a confine con Capizzi;
Portella Calacudera 1.627 mt;
Serra Lupo 1.642 mt;
Serra Intagli 1.722 mt;
Monte Soro 1.847 mt.

Fotogallery di Cesarò ed i suoi boschi

Cesarò Funghi
Area boschiva del Monte Soro, nel territorio di Cesarò (ME). Ph: IG @cicciaclaudia ↑
Cesarò Funghi
Panoramica del Lago Biviere di Cesarò. Ph: IG @maurizio.batt ↑

Altre località del Parco dei Nebrodi nella Provincia di Messina

  • ACQUEDOLCI
  • ALCARA LI FUSI
  • CAPIZZI
  • CARONIA
  • FLORESTA
  • GALATI MAMERTINO
  • LONGI
  • MILITELLO ROSMARINO
  • MISTRETTA
  • RACCUJA
  • SANT’AGATA MILITELLO
  • SANTA DOMENICA VITTORIA
  • SAN FRATELLO
  • SAN MARCO D’ALUNZIO
  • SANTO STEFANO DI CAMASTRA
  • SAN TEODORO
  • TORTORICI
  • UCRIA

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it