© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Collio
Collio (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 48%. Scopri i boschi di Collio (BS) in Lombardia
COLLIO – Val Trompia-Fiume Mello (Brescia) 850 m.s.l.m
INDICE
- 1 COLLIO – Val Trompia-Fiume Mello (Brescia) 850 m.s.l.m
- 2 COLLIO FUNGHI
- 2.1 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Collio (BS):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 ⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.8 Posizione di Collio all’interno della Provincia di Brescia
- 2.9 Related - Voci correlate
- 2.10 Condividi:
- 2.11 Correlati
WEBCAM IN TEMPO REALE DALLA VAL TROMPIA
Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, in Val Trompia a Collio. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole
Webcams Val Trompia-Fiume mello/Collio: Passo del Maniva- Webcam a cura di Maniva-Meteopassione.com
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: San Colombano, Busana, Cavada Dalaidi, Memmo, Tizio, Ivino, Passo del Maniva, Via Maniva, Maniva Ski Area.
Collio dista 43,0 km dal capoluogo: Brescia – Centro Storico Sud (Piazzale Stazione)
- 123,0 km dal capoluogo di regione: Milano (Duomo)
- 77,0 km da Desenzano del Garda (Castello)
- 84,0 km da Bergamo – Piazza Vittorio Veneto
- 115,0 km da Verona – Piazza Brà
- 118,0 km da Lecco – Centro
- 138,0 km da Piacenza uscita autostradale A21 – Piacenza Sud
- 148,0 km da Tirano (Centro) – Piazza Cavour
- 154,0 km da Como – Piazza G. Verdi (Duomo)
- 163,0 km da Vicenza – Park Fogazzaro
Confina con i seguenti Comuni:
Quota altimetrica media:
- Comune montano
- Quota minima: 679 mt
- Quota massima: 2.215 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
COLLIO FUNGHI
Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Collio (BS):
- Raccolta funghi Lombardia – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
Consulta le Tabelle Nascite Funghi / Dove Stanno Nascendo i funghi ora, nella zona di Collio → LOMBARDIA TABELLE NASCITE FUNGHI
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+48%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- Castagno a bassa quota (sulla fascia più collinare)
- Misti: Betulla, Nocciolo, Pino silvestre, Ontano; Acero, Frassino e Tiglio (buona presenza al piano, in collina e nei fondovalle umidi-ombrosi)
- Quercia Rovere presente, con preferenza nei versanti esposti al sole
- Faggio ben presente (nel misto con Abete rosso e Abete bianco)
- Larice, Pino cembro e Pino mugo a quote più elevate, in successione delle Piceo-faggete
Monumenti verdi:
- Abete bianco (Abies alba) → località Closura, posto a quota 850 mt. Alto 27 mt con Ø di 508 cm
Aree picnic:
- Area picnic Cugol su Fiume Mella con tavoli, acqua potabile, sorgente e percorso vita
- Area picnic con tavoli su Strada SPBS345
- Area picnic con tavoli e BBQ grill presso Bivacco Giovanni Grazzini
- Area picnic con tavoli presso pian Pian delle Baste (Caserma)
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Strada forestale per La Cà dai Gai-Malga Pezzeda Sera di Sopra-Passo Falcone-Pozzo delle Lesche-Grasselli-Costa Paghera-Pagherina-Pezzeda-Roccolo Crispe-Rifugio Bianchi (1.618 mt 🏠)-Rifugio Larice Cavalier Tonassi (1.615 mt 🏠),
- Strada forestale per Passo Pezzeda Mattina 🚰,
- Strada dei Soldati per Passo Pezzeda-Monte Pezzolina-Passo di Prael-Passo di Paio-Passo delle Portole-Capanna Tita Secchi (1.740 mt 🏠) di Lavenone,
- Sentiero per Cascina Corna Blacca Alta (🏠),
- Sentiero per La Splaza-Malga Casticoli di Mezzo-Dosso Scaiù,
- Sentiero per Passo del Dosso Alto (Bagolino),
- Sentiero per Dosso Magro-Malga Closura-Paghera-Malga Barzò-Malga Zerle-Malga Stabol,
- Sentiero per Dosso Alto,
- Strada forestale per Giogo del Maniva,
- Sentiero per Piana delle Scalvine-Goletto Campo di Nasso (Marmentino),
- Sentiero per le fraz. Pos dela Lacrima-Pos del Legn-Tre Scodele-Bordegnes-Caali-Vezale-Dosso Stradì,
- Strada forestale per le località Stregosa-Albe-Roccolo della Stregosa,
- Strada Alta per Piazze,
- Sentiero per la Loc. Codese,
- Strada forestale per le località Dos del Ci-Barac-Rodela-Moneda-Piagnole-Gas Basso-Pia dei Rac-Tre Chiavi-Pantaghino,
- Sentiero Staneclù per la Loc. Cascina Roncomò-Pincher-Spenede,
- Sentiero per Gabina da Ruc-Corna Pesa,
- vecchia strada militare Pian delle Baste – Cuta,
- Sentiero per Grotta di Cima Dasdana-Monte Dasdana-Goletto di Ravenola,
- Sentiero per Prima Colombina-Seconda Colombina-Terza Colombina-Quarta Colombina-Corna Rotonda-Goletto di Cludona-Monte Colombine,
- Sentiero per Bivacco Giovanni Grazzini (2.020 mt 🏠),
- Sentiero per Passo delle Sette Crocette-Abbeveratorio Mesole-Monte Singla-Dosso della Croce,
- Strada forestale e sentiero per Goletto di Mà-Dos Mà-Malga Mà,
- Strada forestale per Baracche Cici Ravenola e Malga Ravenola Vaga-Lago di Ravenola alto-Lago di Ravenola basso,
- Sentiero per Malga Mai-Baracca Rosselli-Baracca Minatori,
- Strada forestale o sentiero per Malga Ravenola Soliva,
- Sentiero per Golet del Palot,
- Sentiero per Malga Mesorzo e Plagna de Mesors,
- Sentiero per Sella dell’Auccia e Punta dell’Auccia,
- Sentiero per Monti di Paio,
- Diretta alla Corna Blacca (Pertica Bassa),
- Sentiero per Pas de Cugni-Gandina dela Stela-Goletto Valgradello-Corna Gaanel-Pian delle Baste,
⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:
- Dos de Vampe, 1.004 mt
- Dosso Picastello, 1.131 mt
- Dos de Blac, 1.148 mt
- Dosso Canali, 1.528 mt
- Passo Pezzeda Mattina, 1.600 mt
- Goletto Campo di Nasso, 1.630 mt (Marmentino)
- Passo Falcone, 1.653 mt (Marmentino)
- Giogo del Maniva, 1.664 mt
- Passo del Dosso Alto, 1.674 mt (Bagolino)
- Passo di Paio, 1.685 mt
- Dosso Falcone, 1.700 mt (Marmentino)
- Passo di Prael, 1.710 mt
- Passo delle Portole, 1.726 mt (Bagolino)
- Monti di Paio – cima est, 1.733 mt
- Monti di Paio – cima centrale, 1.762 mt
- Monte Pezzolina, 1.792 mt (Pertica Bassa)
- Monte Pezzeda, 1.798 mt
- Monti di Paio – cima ovest, 1.821 mt
- Corno Barzò, 1.848 mt
- Monte Maniva, 1.854 mt (Bagolino)
- Dosso della Croce, 1.930 mt (Bovegno)
- Goletto di Mà, 1.955 mt
- Corna Blacca, 2.006 mt (Pertica Bassa)
- Dos Mà, 2.016 mt
- Goletto di Cludona, 2.031 mt
- Passo delle Sette Crocette, 2.041 mt
- Goletto di Ravenola, 2.071 mt
- Monte Singla, 2.081 mt (Bovegno)
- Dasdanino, 2.086 mt (Bagolino)
- Passo Dasdana, 2.086 (Bagolino)
- Golet del Palot, 2.095 mt
- Sella della Pozza Secca, 2.100 mt
- Quarta Colombina, 2.107 mt
- Sella dell’Auccia, 2.108 mt
- Dosso della Fiora, 2.139 mt
- Seconda Colombina, 2.155 mt
- Prima Colombina, 2.182 mt
- Monte Dadana, 2.191 mt
- Terza Colombina, 2.193 mt
- Punta dell’Auccia, 2.212 mt
- Monte Colombine, 2.217 mt
- Monte Croce,
- Goletto Valgradello,
I commenti sono chiusi.