© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Comano
Comano (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 80%. Scopri i boschi di Comano (MS) in Toscana
COMANO – Lunigiana (Massa Carrara) 530 m.s.l.m
INDICE
- 1 COMANO – Lunigiana (Massa Carrara) 530 m.s.l.m
- 2 COMANO FUNGHI
- 2.1 🍄Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Comano (Lunigiana):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO COLLINARE E MONTANO
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.8 Posizione di Comano all’interno della Provincia di Massa Carrara
- 2.9 Related - Voci correlate
- 2.10 Condividi:
WEBCAM IN TEMPO REALE DA COMANO / LUNIGIANA
Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, nei dintorni di Comano nell’adiacente Comune di Fivizzano. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole
Webcams Lunigiana-Garfagnana/Massa Carrara: vista sull’Appennino Tosco-Emiliano dei Cento Laghi da Moncigoli di Fivizzano- Webcam a cura di Meteo Apuane.it
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Camporaghena, Canola, Casa Pelati, Castello, Castello Di Camporaghena, Cattognano, Croce, Groppo San Pietro, La Greta, Lagastrello, Lago La Piana, Lago Paduli, Lago Squincio, Montale, Piagneto, Piano, Prota, Scanderaruola, Torsana.
Comano dista 56 km dal capoluogo: Massa, 61 km da Carrara
- 165 km dal capoluogo di regione: Firenze (Santa Maria Novella)
- 18 km da Aulla (MS)
- 19 km dal raccordo autostradale di Aulla A15 Autostrada della Cisa
- 27/32 km da Santo Stefano Magra (SP)
- 30 km dal raccordo autostradale di La Spezia A15 Parma-A12 Genova-Livorno
- 33 km da Cerreto Laghi (RE)
- 39 km da La Spezia
Confina con i seguenti Comuni:
- Fivizzano,
- Licciana Nardi,
- Monchio delle Corti (PR),
- Ventasso (RE).
Quota altimetrica media:
- Basso Collinare, e media montagna
- Quota minima: 283 mt
- Quota massima: 1.895 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
- Strada del Vino dei Colli di Candia e di Lunigiana
- Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
- Unioni di Comuni Montana Lunigiana
COMANO FUNGHI
🍄Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Comano (Lunigiana):
- Raccolta funghi Toscana – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+80%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO COLLINARE E MONTANO
- Faggio (molto diffuso in quota)
- Castagno (molto diffuso sotto i 1.000 mt)
- Querce in versanti collinari ben soleggiati
- Misti: Robinia pseudoacacia vicino ai centri abitati, Acero, Tiglio, Orniello, Conifere varie
Monumenti verdi:
- Nessun monumento verde incluso nei database nazionali
Aree picnic:
- Area picnic su strada forestale per il Passo del Lagastrello “Torrente Enza”
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero per Foce Banciola-Monte Bocco-Cima Pitturina-Cima Canuti-Monte Malpasso-Passo Sasseda-Lago Squincio,
- Sentiero per Lago Paduli-Sasso Bianco-Diga del Lagastrello (🚰),
- Strada forestale per Passo del Lagastrello,
- Sentiero per Foce di Torsana-Monte Palera,
- Sentiero per Sella del Monte Acuto-Monte Acuto-Lago di Monte Acuto-Rifugio Città di Sarzana 1.581 mt (🏠) “Ventasso”,
- Sentiero per Passo del Giogo,
- Sentiero per Monte Fiascone-Monte Rozzo,
- Sentiero per Costa Spiaggi-Monte Rozzo,
- Sentiero da Loc. Torsana per Castello Camporaghena,
- Sentiero da Loc. Camporaghena per Passo dell’Ospedalaccio (🚰),
- Sentiero per Loc. Canola,
- Sentiero per Prati di Camporaghena,
- Sentiero da Prati di Camporeghena per Favizzano,
- Sentiero “La Via Parmigiano”,
- Sentiero TL SD-SD Sassalbo (CAI 100),
- Sentiero per Lame dell’Ospitalaccio,
- Strada forestale per Monte della Pala,
- Sentiero per Monte Nueto,
- Sentiero da Loc. Cattognano per Monte Castellaro di Prota-Loc. Capugnano,
- Sentiero da Cattognano per Loc. Tavernelle “Licciana Nardi”,
- Sentiero per Monte Tersicoli,
- Sentiero per Monte Bagliano,
- Sentiero per Monte Caverdana “Fivizzano”,
- Strada forestale per Passo della Caprettana,
- Sentiero per Monte Alto-Punta Buffanaro,
- Sentiero per Sorgenti del Secchia-Masso BB-Passo di Pietra Tagliata (🚰),
- Sentiero Passo di Pietra Tagliata per Bivacco Ghiaccioni (🚰) “Ventasso”,
RILIEVI, COLLI E MONTI:
- Monte Piocio, 658 mt
- Monte Castellaro di Prota, 739 mt
- Monte Castiglione, 805 mt
- Passo della Caprettana, 810 mt
- Monte Tersicoli, 919 mt
- Monte Nueto, 824 mt
- Monte Caverdana, 892 mt (Fivizzano)
- Monterchio, 932 mt (Fivizzano)
- Torre Nocciola, 942 mt (Fivizzano)
- Monte Bagliano, 986 mt
- Monte Rozzo, 1.051 mt
- Monte della Pala, 1.051 mt
- Costa Spiaggi, 1.077 mt
- Cima ai Madoni, 1.093 mt
- Monte Marinella, 1.113 mt (Fivizzano)
- Monte Cunella, 1.126 mt (Fivizzano)
- Monte Bottignara, 1.141 mt (Fivizzano)
- Monte Fiascone, 1.158 mt
- Costa di Fumagna, 1.192 mt
- Passo del Lagastrello, 1.200 mt
- Passo dell’Ospedalaccio, 1.271 mt (Fivizzano)
- Passo del Giogo, 1.276 mt
- Foce di Torsana, 1.339 mt
- Monte Palera, 1.425 mt
- Passo Sasseda, 1.480 mt (Monchio delle Corti)
- Monte del Giogo, 1.510 mt
- Foce Banciola, 1.682 mt (Monchio delle Corti)
- Sella del Monte Acuto, 1.715 mt (Ventasso)
- Monte Malpasso, 1.716 mt
- Cima Pitturina, 1.741 mt (Monchio delle Corti)
- Cima Canuti, 1.744 mt
- Monte Acuto, 1.756 mt (Ventasso)
- Passo di Pietra Tagliata, 1.770 mt (Ventasso)
- Monte Bocco, 1.790 mt (Monchio delle Corti-Licciana Nardi)
- Punta Buffanaro, 1.878 mt
- Monte Alto, 1.902 mt
I commenti sono chiusi.