© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Corniglio
Corniglio (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 72%. Scopri i boschi di Corniglio (PR) in Emilia Romagna
CORNIGLIO – Parco dei Cento Laghi (Parma) 690 m.s.l.m
INDICE
- 1 CORNIGLIO – Parco dei Cento Laghi (Parma) 690 m.s.l.m
- 2 CORNIGLIO FUNGHI
- 2.1 🍄Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Corniglio (Parco dei Cento Laghi):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DI COLLINA E MONTAGNA
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.8 Posizione di Corniglio all’interno della Provincia di Parma
- 2.9 Related - Voci correlate
- 2.10 Condividi:
- 2.11 Correlati
WEBCAM IN TEMPO REALE DA CORNIGLIO / CENTO LAGHI
Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, a Corniglio. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole
Webcams Corniglio/Lagdei/Cento Laghi: vista suli boschi di Lagdei dal Rifugio Lagdei 1.250 mt s.l.m. – Webcam a cura di Meteo Parma.com
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Agna, Ballone, Beduzzo-La Strada, Beduzzo-Piazza Superiore, Bellasola, Braia, Ca’ Pussini, Canetolo, Case Pellinghelli, Centrale Idroelettrica, Cirone, Costa, Costa Di Ballone, Costa Di Beduzzo, Costa Venturina, Costalbocco, Curatico, Curatico San Rocco, Graiana Villa, Grammatica, La Brea, Lago, Lago Del Bicchiere, Lago Santo, Lago Scuro, Lagoni I, Lagoni II, Marra, Miano, Migliarina, Moretta, Mossale, Mossale Inferiore, Mossale Superiore, Mulino Vecchio, Petrignacola Di Sopra, Petrignacola Inferiore, Prella, Pugnetolo, Rivalba, Rividulano, Roccaferrara, Sauna, Sesta Inferiore, Sesta Superiore, Signatico, Sivizzo, Staiola, Torre, Tre Rii, Tufi, Vesta, Vestana Inferiore, Villula.
Corniglio dista 49 km dal capoluogo: Parma (P.za G. Garibaldi)
- 141 km dal capoluogo di regione: Bologna (P.za Maggiore)
- 25 km dal casello autostradale Berceto-A15 Autostrada della Cisa
- 27 km da Langhirano (PR)
- 39 km da Pontremoli (MS)
- 55 km dal raccordo autostradale Parma-Autostrada del Sole A1
- 177 km da Milano (P.za del Duomo)
- 211 km da Firenze (S. Maria Novella)
Confina con i seguenti Comuni:
- Monchio delle Corti,
- Berceto,
- Palanzano,
- Tizzano Val Parma,
- Calestano,
- Bagnone (MS),
- Pontremoli (MS),
- Filattiera (MS),
- Langhirano.
Quota altimetrica media:
- Collinare, bassa e media montagna
- Quota minima: 382 mt
- Quota massima: 1.850 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
- Unione montana Appennino Parma Est
- Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma
- Parco Regionale Valli del Cedra e del Parma
- Parchi del Ducato (Parco dei Cento Laghi)
- Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
- Geoticket
CORNIGLIO FUNGHI
🍄Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Corniglio (Parco dei Cento Laghi):
- Raccolta funghi Emilia Romagna – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Non più di 1 kg di Ovuli buoni (Amanita caesarea) e 1 kg di Prugnoli (Calocybe gambosa)
- Dettaglio Norme e regolamenti Raccolta Funghi a Corniglio ai seguenti link: RACCOLTA FUNGHI CORNIGLIO PDF – REGOLAMENTO 2021 PDF
► Pui acquistre il tuo Permesso Raccolta funghi a Corniglio, consultando il sito web Geoticket.it
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+72%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DI COLLINA E MONTAGNA
- Faggio (il più diffuso nei versanti montani dai 700-900-1.000 mt fino ai 1.700)
- Abete rosso, Abete bianco e Tasso (piccoli nuclei), in quota
- Querce a quote basso collinari, Cerro diffuso, Rovere meno diffuso, Roverella in versanti termofili-soleggiati
- Castagno nella fascia intermedia tra le Querce ed i Faggi
- Misti
Monumenti verdi:
- Abete bianco (Abies alba Mill.) “Lagoni”
Aree picnic:
- Area picnic per Passo del Sillara di Marra
- Area picnic Ex vivaio forestale della Vezzosa 1.152 mt (🚰)
- Area picnic sentiero degli amici-Colonia Montana “Pool Club”
- Area picnic Loc. Marra (🚰)
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero per Monte Prandone,
- Sentiero Beduzzo Secret,
- Sentiero per Valico di Monte Prandone-Fonte di Signatico (🚰),
- Sentiero per Chiesa degli Alpini,
- Sentiero Monte Montagnana-Signatico,
- Sentiero per Monte Cavalcalupo (🚰),
- Sentiero per Groppo Grugola,
- Sentiero per Monte Cervellino-Riva del Grei,
- Sentiero per Cà del Monte,
- Sentiero per Monte Provenga,
- Sentiero DH veleno per Bocca Spiaggi-Maestà di Graiana,
- Sentiero abbandonato per Loc. Graiana Chiesa-Chiesa di San Nicolò,
- Sentiero per Loc. Graiana Castello,
- Sentiero per Monte Barcone-Monte Polo-Monte Sillara-Passo del Sillara di Marra,
- Sentiero Passo Silara-Roccaferrara (🚰),
- Sentiero per Pietra Rossa,
- Sentiero per Monte Castagnole-Groppi Rossi-La Capanna,
- Sentiero per Groppo Albero,
- Sentiero per Casa Montana di Sotto verso Berceto,
- Sentiero per Monte Beccara-Monte Fontanini,
- Sentiero per Monte Borgognone,
- Sentiero per Passo di Cirone-Chiesa della Madonna dell’Orsaro-Monte Corno “Pontermoli-MS”,
- Sentiero per Prati del Tavola-Monte Tavola,
- Strada Forestale Costa Banciola per Prati del Tavola,
- Sentiero Fuoco e carbone per Ronchi di Luciano-Foce del Fosco-Monte Fosco,
- Percorso didattico Torbiera di Ladgei per Rifugio Ladgei 1.250 mt (🏠),
- Sentiero per Val Braiola 1.535 mt
- Sentiero per bivio Capanna del Braiola-Sella del Braiola-Monte Braiola,
- Sentiero Capanna del Braiola SUD per Bocchetta dell’Orsaro-Borra del Sale-Monte Orsaro “Pontremoli-MS”
- Sentiero per Lago Padre-Lago Santo parmense (🚰),
- Sentiero per Rifugio Giovanni Mariotti 1.508 mt (🚰/🏠),
- Sentiero per Sella del Marmagna-Monte Marmagna,
- Sentiero per Monte Aquilotto-Passo dell’Aquila-Monte Aquila,
- Sentiero per Lago Guadine verso Passo delle Guadine-Monte Brusà,
- Sentiero per Lago Pradaccio,
- Sentiero per Capanne di Badignana-Padule di Badignana-Passo di Badignana,
- Sentiero Fontana del Vescovo-Il Cappello del Vescovo (🚰),
- Sentiero per Passo di Fugicchia-Lago del Bicchiere-Monte Matto,
- Sentiero per Bivacco del Lago Scuro-Capanne del Lago Scuro (🚰),
- Sentiero per Monte Scala,
- Sentiero per Falesia dei Lupi Mortacci-Il Canyon-Buca della Neve-I Paltini-Sella del Paltino,
- Sentiero per Sella Rocca Pumacciolo-Rocca Pumaccioletto-Rocca Pumacciolo con Monchio delle Corti,
- Sentiero per Rifugio i Lagoni 1.345 mt (🚰/🏠),
- Sentiero per I Lagoni “Lago Gemio Inferirore” (🚰),
- Strada Passo della Colla-Strada della Cooperativa di Sesta,
- Sentiero per Monte Scavado-Borello dello Sbirro-Poggio Giarroso,
- Sentiero per Monte Roccabiasca,
- Sentiero per Monte Navert-Passo della Colla “Monchio delle Corti”,
- Sentiero per Pian del Freddo “Monchio delle Corti”,
- Sentiero per Groppo Fosco-Pian del Monte-Bivacco Pian del Monte “Monchio delle Corti”,
- Sentiero per Monte Cavardello-Monte Quadro,
- Sentiero per Monte Aguzzo,
- Sentiero per Groppo Cornia-Groppo Fermana,
- Sentiero degli amici-Colonia Montana,
- Sentiero Vecchia strada Staiola-Bosco per Loc. Staiola-Castello di Bosco,
- Sentiero Madoi e vita di Sesta per Sesta Inferiore,
RILIEVI, COLLI E MONTI:
- Poggio Castione, 676 mt
- Monte Fornello, 733 mt
- Monte Carlasaro, 839 mt
- Monte Sesiolo, 855 mt (Langhirano)
- Valico di Monte Prandone, 914 mt (Calestano)
- Groppo Cornia, 984 mt
- Il Castello, 1.001 mt
- Groppo Torsello, 1.013 mt
- Monte Prandone, 1.014 mt
- Monte Piagne, 1.083 mt
- Groppo della Tesa, 1.101 mt
- Groppo del Vel, 1.157 mt
- Monte Vidice, 1.164 mt
- Groppo d’Agna, 1.168 mt
- La Spernacchia, 1.172 mt
- Costa Alta, 1.207 mt
- Monte Scavado, 1.207 mt
- Monte Nocellara, 1.216 mt
- Monte Stellone, 1.221 mt
- Monte Provenga, 1.222 mt
- Poggio Giarroso, 1.227 mt
- Monte Valdistora, 1.240 mt
- Pietra Rossa, 1.258 mt
- Monte Castagnole, 1.259 mt
- Passo di Cirone, 1.266 mt (Pontremoli-MS)
- Groppi Rossi, 1.275 mt
- Groppo Grugola, 1.280 mt
- Monte Sillara, 1.297 mt
- Monte Corno, 1.305 mt
- Monte Montagnana, 1.313 mt
- Monte Aguzzo, 1.323 mt
- Maestà di Graiana, 1.336 mt
- Groppo Fermana, 1.353 mt
- Monte Cavalcalupo, 1.368 mt
- Monte Beccara, 1.378 mt
- Groppo Albero, 1.386 mt
- Monte Fontanini, 1.401 mt
- Monte Cavardello, 1.407 mt
- Bocca Spiaggi, 1.410 mt
- Monte Barcone, 1.420 mt
- Monte Polo, 1.425 mt
- Passo della Colla, 1.455 mt (Monhcio delle Corti)
- Monte Quadro, 1.477 mt
- Monte Cervellino, 1.493 mt
- Monte Tavola, 1.503 mt
- Monte Calo, 1.575 mt (Tizzano Val Parma)
- Pian del Monte, 1.578 mt
- Groppo Fosco, 1.585 mt
- Sella Pumaccioletto, 1.585 mt
- Foce del Fosco, 1.613 mt
- Monte Navert, 1.653 mt (Monchio delle Corti)
- Passo di Fugicchia, 1.667 mt
- Monte Fosco, 1.682 mt
- Passo di Badignana, 1.686 mt (Bagnone-MS)
- Monte Strepara, 1.686 mt
- Passo delle Guadine, 1.687 mt (Bagnone-MS)
- Bocchetta dell’Orsaro, 1.693 mt (Pontremoli-MS)
- Passo dell’Aquila, 1.700 mt
- Sella del Braiola, 1.702 mt
- Rocca Pumacciolo, 1.714 mt (Monchio delle Corti)
- Monte Scala, 1.717 mt
- Monte Roccabiasca, 1.730 mt
- Sella del Marmagna, 1.731 mt
- Monte Aquila, 1.775 mt
- Monte Aquilotto, 1.781 mt (Filattiera-MS)
- Monte Brusà, 1.786 mt
- Monte Braiola, 1.818 mt (Filattiera-MS)
- Monte Orsaro, 1.831 mt
- Monte Marmagna, 1.852 mt (Filattiera-MS)
- Passo del Sillara di Marra, 1.197 mt
I commenti sono chiusi.