© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Corpo fruttifero
In ambito micologico per corpo fruttifero si intende il fungo che normalmente raccogliamo, anche se spesso si preferisce l’utilizzo di altri termini quali: basidioma, carpoforo e sporoforo
Corpo fruttifero
🍄 In ambito micologico si utilizza assai frequentemente l’espressione ‘Corpo Fruttifero‘ per indicare il fungo che noi raccogliamo quando ci rechiamo nei boschi.
Esiste una sorta di idiosincrasia nei confronti del termine FUNGO, nonostante tutti noi italiani la utilizziamo non solo comunemente ma addirittura, esclusivamente.
Una forma di repulsione nei confronti di un termine d’uso non solo comune ma, come appena detto, addirittura esclusivo, nel nostro linguaggio comunemente parlato che, di tutta risposta, in ambito scientifico viene dispreggiativamente definito ‘linguaggio volgare’.
E’ vero, il termine FUNGO indica ciò che noi non raccogliamo, ciò che sta al di sotto del terreno nella rizosfera, tra la lattiera, o ben radicato nel legno, ovvero il corpo vegetativo.
Se in micologia esiste dunque il termine ben appropriato di ‘Corpo Vegetativo‘, non si capisce perché mai ostinarsi a voler chiamare ‘Corpo fruttifero‘ o peggio ancora ‘Sporoforo’, ‘Carpoforo’, ‘Basidiocarpo’, ‘Basidioma’ ciò che un nome d’uso più che comune già ce l’ha.
Si preferisce infatti utilizzare tanti termini foggiati per ostinata repulsione nei confronti del più conosciuto e da tutti utilizzato termine ‘FUNGO‘.
Tolti i libri di testo, ed alcuni siti web, nel linguaggio di tutti i giorni, nessuno dirà mai: «Sono stato nel bosco ed ho raccolto 15 Carpofori di Porcino, o 30 Sporofori di Cantharellus»
Ad ogni modo, è giusto riportare che, se su di un testo scritto si troverà uno di questi termini: Corpo Fruttifero, Basidioma, Basidiocarpo, Carpoforo o Sporoforo, si sta parlando della parte esterna, esposta all’aria aperta, del corpo vegetativo fungino, ovvero il corpo fruttifero, la parte che noi tutti comunemente chiamiamo FUNGO, detta invece tecnicamente Basidioma o Basidiocarpo se contiene Basidi, oppure Sporoforo per intendere che contiene spore.
Vedi voci correlate → Basidiocarpo, Basidioma, Carpoforo, Sporoforo (da alcuni detto Sporofiro)

I commenti sono chiusi.