funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Cosio Valtellino

Cosio Valtellino (Meteo-Webcam, Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 62%. Scopri i boschi di Cosio Valtellino (SO) in Valtellina, Lombardia

COSIO VALTELLINO – Valtellina (Sondrio) 231 m.s.l.m

WEBCAM IN TEMPO REALE DALLA VALTELLINA

Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, ad Albaredo per San Marco nei pressi di Cosio Valtellino. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole

Webcam_ValtellinaWebcams Valtellina-Morbegno/Cosio Valtellino: vista sul piccolo centro abitato di Albaredo Per San Marco 950 mt s.l.m. – Webcam a cura di Meteo Valtellina.it


MeteoINFORMAZIONI METEO – DATI METEO

Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo più vicina a Cosio Valtellino, in Valtellina, Lombardia
Dati a cura di Centro Meteo Lombardo CML

Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo


Posizione di Cosio Valtellino all’interno della Provincia di Sondrio (SO)


Visualizza mappa ingrandita

Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Cosio Stazione, Regoledo, Sacco, Bolgia, Mellarolo, Piagno, Piantina, Ronchi, La Fontana, Vallate, Garzade, Tagliate di Sotto, Tagliate di Fuori, Tagliate di Sopra, Tagliate di Mezzo, Ciani, Dossa, Dosso, Rogge, I Terreni Possanti, C. se Arighetti, Sasso Rosso, Malanotte, Campione, Piano delle Betulle, Corte, Bagni dell’Orso, La Cavra, Petascia, Pianezzo, Casera di Olano.

COSIO VALTELLINO dista 24,8 km dal capoluogo: Sondrio

  • 106,0 km dal capoluogo di regione: Milano – Centro, Duomo
  • 26,0 km dalla Superstrada SS36-Bellano Valsassina Nord
  • 50,0 km da Lecco – Centro
  • 80,0 km da Como – Piazza Giuseppe Verdi (Duomo)
  • 85,0 km da Bergamo – Centro, Porta Nuova
  • 92,0 km da Monza – Centro, Via Canonica (Duomo)

Confina con i seguenti Comuni:

  • Morbegno,
  • Traona,
  • Bema,
  • Rasura,
  • Cercino,
  • Rogolo,
  • Mantello,

Quota altimetrica media:

  • Collinare, bassa e media montagna
  • Quota minima: 205 mt
  • Quota massima: 2.254 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


COSIO VALTELLINO, VALTELLINA FUNGHI


🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Cosio Valtellino (SO):


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+62%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO

  1. Castagno ben presente in basso (sotto i 900 mt)
  2. Faggio ben presente, sia in boschi puri che nel misto con Abete rosso e più sporadico Abete Bianco (fino a quote elevate)
  3. Misti: Betulla, Ontano e Nocciolo (molto sporadici in valli umide-ombrose); conifere di Pino silvestre e Pino nero (quasi assenti o poco presenti)
  4. Foreste di Peccio (Abete rosso, a quote maggiori)
  5. Larice e Pino Cembro, in successione con il Peccio (al limitare della vegetazione)

Monumenti verdi:

  • Nessun monumento verde incluso nei database nazionali

Aree picnic:

  • Area picnic con tavoli Isola della Pescaia 🚰, presente su Sentiero di Valtellina
  • Area picnic con tavoli su strada che dalla Bagni dell’Orso porta all’Alpe Tagliata

IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Strada forestale o sentieri da Piagno per le località La Cavra, C. se Arighetti, Dossa, I Terreni Possanti, Rogge e Garzade
  • Strada forestale o sentieri per le località Petascia e Pianezzo,
  • Strada forestale Bona Lombarda per la Loc. Campione 🚰 (fontana),
  • Strada forestale Birra Spluga verso Sacco,
  • Sentiero dalla località Sacco per Mellarolo,
  • Strada o sentiero per Rifugio Bar Bianco (1.506 mt 🏠) di Rasura,
  • Sentiero per Piani delle Betulle-Tagliate-Corte-Rifugio della Corte 🚰 (1.250 mt 🏠),
  • Strada forestale o sentiero dalle località Tagliate per Monte Olano-Casera di Olano 🚰,
  • Sentiero Alpe Piazza-Monte Olano 🚰 Bivacco Alpe Piazza (1.840 mt 🏠),
  • Sentiero da Casera di Olano per Pizzo Olano-Pizzo dei Galli,
  • Sentiero Alpe Tagliata-Alpe Piazza, per Bivacco (🏠),
  • Strada forestale per Alpe Tagliata-Bivacco (🏠),
  • Strada forestale per La Masonaccia, Tagliata e Erdona di Rogolo 🚰,
  • Sentiero per Cima della Rosetta e Monte Combana (Rasura),

⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Monte Olano, 1.718 mt
  • Monte Pecoraro, 1.751 mt (Rogolo)
  • Pizzo dei Galli, 2.217 mt
  • Cima della Rosetta, 2.156 mt (Rasura)
  • Pizzo Olano, 2.265 mt (Rogolo)
  • Monte Combana, 2.327 mt (Rasura)

Foto di Cosio Valtellino

Cosio Valtellino Funghi
Monte Olano ⛰ (1.718 mt). Foto: @moio1981 ↑
Cosio Valtellino Funghi
Sentiero dell’Alpe Olano (Cosio Valtellino). Foto: @francesco_cornaggia ↑

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it