funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Crespadoro

Crespadoro (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 75%. Scopri i boschi di Crespadoro (VI) in Veneto

CRESPADORO – Val Chiampo (Vicenza) 363 m.s.l.m

WEBCAM IN TEMPO REALE DAI DINTORNI DI CRESPADORO, ALTA VAL CHIAMPO

Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, in alta Val Chiampo. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole

Webcam_VaralloWebcams Alta Val Chiampo: vista sul Rifugio Bepi Bertagnoli, 1.225 mt in località La Piatta di Campodalberto, confinante con Crespadoro – Webcam a cura di EcoCam.biz


Informazioni Geografiche:

Frazioni e Località: Ferrazza, Bruni, Campodalbero, Castagna, Cortesani, Durlo, Grandi, Lovati, Marana, Meceneri, Pasquali, Pasquali Di Marana, Peroni, Pozza, Repele, Sacco, Valletta, Volpiana.

Crespadoro dista 36 km dal capoluogo: Vicenza – Park Fogazzaro

  • 102 km dal capoluogo di regione: Venezia (Piazzale Roma)
  • 26 km casello autostradale A4 – Autostrada Serenissima
  • 42 km dal casello autostradale A31 – Autostrada della Valdastico
  • 65 km da Verona – Piazza Brà
  • 75 km dal raccordo autostradale A13 – Diramazione Padova Sud
  • 69 km da Padova, Piazza del Duomo
  • 96 km da Mestre – Area ex Ospedale Umberto I
  • 99 km da Desenzano del Garda (Castello)
  • 99 km da Mantova (Piazza Virgiliana)
  • 172 km da Bergamo – Piazza Vittorio Veneto
  • 173 km da Pordenone – Parcheggio Marcolin
  • 195 km da Piacenza uscita autostradale A21 – Piacenza Sud

Confina con i seguenti Comuni:

Quota altimetrica media:

  • Collinare e bassa montagna
  • Quota minima: 323 mt
  • Quota massima: 1.976 mt

Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:


CRESPADORO FUNGHI


Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Crespadoro (VI):

Consulta le Tabelle Nascite Funghi / Dove Stanno Nascendo i funghi ora, nella zona di Crespadoro VENETO TABELLE NASCITE FUNGHI


🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+75%


Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO

  1. Castagno e Quercia-Rovere sulla fascia collinare
  2. Faggio in quota
  3. Misti: Orniello, Carpino Nero, Quercia; Acero, Frassino e Tiglio (in vallate umide-ombrose)
  4. Abete rosso e Abete bianco a quote più elevate
  5. Pino mugo nei pressi delle abetine ed al limitare della vegetazione

Monumenti verdi:

  • Nessun monumento verde incluso nei database nazionali

Aree picnic:

  • Area picnic di Via Pizzolati su Torrente Chiampo, con parcheggio, nr. 6 tavoli e acqua potabile (loc. Molino)
  • Area picnic con tavoli su Strada comunale dai Zanconati ai Cortesani (loc. Zanconati)
  • Area picnic con tavoli su sentiero Bosco delle Fade di Via Cavalara
  • Area picnic con tavoli e acqua potabile su Strada Comunale della Brassavalda (Cengio di Sotto)
  • Area picnic con tavoli e acqua potabile su Sentiero vicinale degli Scogli (loc. Manaspà)
  • Area picnic con tavoli su Strada Comunale Marana (fra le località Conte di Sopra e Marana)
  • Area picnic con tavoli su sentiero Strada vicinale della Laita (loc. Laita)
  • Area picnic con tavoli e parco giochi su Via Caussi (loc. Caussi)
  • Area picnic con tavoli, parco giochi e sosta camper presso Via Roma (fra le località Altissimo e Valle di Quà)
  • Area picnic con tavoli e BBQ grill presso Cima Marana (1.545 mt), adiacente al Bivacco

IL TERRITORIO


Sentieri principali:

  • Sentiero per Monte Zevola-Passo Zevola-Passo delle Tre Croci (Passo della Lora),
  • Sentiero per Monte Terrazzo verso Selva di Progno 🚰,
  • Sentiero o strada forestale per Malga Fraselle di Sopra e Malga Fraselle di Sotto verso Selva di Progno 🚰,
  • Sentiero per Passo Ristele (punto panoramico),
  • Strada Vicinale Vicentina per Passo del Laghetto e Passo Scagina,
  • Sentiero per Malga Laghetto di Sotto, Malga Laghetto di Sopra (Fontanella nel tronco) 🚰,
  • Sentiero per Monte Gramolon,
  • Strada forestale o sentiero per Rifugio Bepi Bertagnoli (1.225 mt 🏠),
  • Strada forestale per Baita Milani, Baita Forestale e località La Piatta 🚰,
  • Sentiero per Passo del Mesole-Grotta del Mesole,
  • Sentiero per Monte Scalette e Cima di Lobbia,
  • Sentiero per Malga Menderla-Malga Prat-Cava di Pieta-Grotta d’Oro 🚰,
  • Sentiero per Forcella Monte Porto-Malga Porto di Sopra-Monte Porto,
  • Sentiero per Monte Telegrafo,
  • Strada forestale e sentiero per Malga Porto di Sotto,
  • Sentiero Strada vicinale della Casarola (Via Cavalara),
  • Sentiero Bosco della Fade (Cascata nel bosco dei Faggi),
  • Strada forestale SC sentiero dell’Orco per località Gaiga e Cascata del Calgera,
  • Strada vicinale delle Fratte da loc. Rancani (Golge),
  • Sentiero SC per Grotta Elba-Buso Basso della Bestia-Covolo Coele,
  • Strada forestale o sentiero per località Pasquali-Fojere,
  • SC Strada vicinale di Foieri Catazzi,
  • Sentiero Stada vicinale della Scala,
  • Sentiero del Castello per Purga di Durlo,
  • Strada vicinale da Durlo ai Petracini,
  • Strada vicinale da Durlo ai Zordani,
  • Strada Vicinale Proneche per le località (Zordani, Lovatini e Sorgente del Tamerloche)
  • Strada vicinale dei Lace,
  • Strada Vicinale dei Busi per Baito dei Busi e località Caliari,
  • Strada forestale o sentieri per località Catazzi,
  • Strada vicinale degli Scogli fra Via Ferrezza e Via Menaspà (loc. Menaspà),
  • Strada Vicinale di Menaspà,
  • Strada comunale delle Vignare per la località Bruni,
  • Strada Vicinale della Maurla e Strada Vicinale Castello di Sotto (loc. Bruni)
  • Strada Vicinale del Motto di Ramecche (Condotta idroelettrica Centrale Ferrazza),
  • Strada Vicinale di Durlo per le località Pizzolati e Lovatini,
  • Strada vicinale dei Papalini per Grotta dell’omo barbastrijo-Cascata dei Papalini-Sorgente del Figaro (località Papalini e Langari),
  • Strada Vicinale dei Pasquali per le località Pasquali e Zancon,
  • Sentiero per Motto del Zancon,
  • Strada vicinale dei Cortesani e Strada vicinale degli Offani per le località (Pozza, Cortesani, Pasquali),
  • Strada vicinale della Castagna,
  • Strada vicinale dei PerliStrada vicinale dei Meceneri e Strada vicinale delle Lambre,
  • Strada vicinale dei Boschi per M. Rentello,
  • Strada comunale della Favorita e Strada vicinale del Motto Tondo,
  • Strada vicinale dei Dossi e Strada vicinale Sacco,
  • Strada vicinale dei Rapanei,
  • Strada forestale da Egani per Righello,
  • Sentiero Soneche per Grotta di Ca’ Marano,
  • Strada forestale per Bosco Brassavalda (sorgente),
  • Strada vicinale del Monte Marana e del Barco,
  • Sentiero Rialto per Cima Marana (Bivacco 🏠),
  • Sentiero delle Casoline per Passo della Porta (Recoaro Terme),
  • Strada vicinale dei Luezzi alle Rope, Strada vicinale dei Campi e Strada vicinale dei Bauci per le località (Campodalbero, Bauci, Rope, Lovati, Loezzi),
  • Sentiero per Torrente Chiampo (loc. Molino),
  • Strada vicinale dell’Anzin,
  • Sentiero per località le Fratte (Sorgente Le Fratte),
  • Sentiero per Monte Anzin,

⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:

  • Pilastro Milani,
  • Rentello, 500 mt
  • Motto del Zancon, 608 mt
  • Motto Tondo, 636 mt
  • Golge, 814 mt
  • Motto del Crà, 908 mt
  • Purga di Durlo, 956 mt
  • Monte Anzin, 1.256 mt
  • Monte Tonderla, 1.276 mt
  • Monte Splitz, 1.284 mt
  • Forcella Monte Porto, 1.527 mt
  • Passo della Porta, 1.531 mt (Recoaro Terme)
  • Monte Formica, 1.532 mt
  • Passo Scagina, 1.548 mt
  • Cima di Marana, 1.559 mt (Recoaro Terme)
  • Monte Telegrafo, 1.562 mt
  • Passo del Mesole, 1.604 mt
  • Monte Scalette, 1.613 mt
  • Monte Porto, 1.631 mt
  • Passo Ristele, 1.641 mt
  • Monte Laghetto, 1.656 mt
  • Salbanara, 1.656 mt (Recoaro Terme)
  • Cima di Lobbia, 1.672 mt
  • La Bella Lasta, 1.682 mt (Recoaro Terme)
  • Passo delle Tre Croci ‘Passo della Lora’, 1.716 mt (Recoaro Terme)
  • Sasso San Paolo, 1.720 mt
  • Passo Madonetta, 1.736 mt
  • Bandiera, 1.744 mt
  • Rocca di Giano, (Recoaro Terme)
  • Sasso Molesse, 1.805 mt
  • Monte Gramolon, 1.814 mt
  • Passo Zevola, 1.820 mt (Selva di Progno)
  • Monte Terrazzo, 1.876 mt (Selva di Progno)
  • Cima Tre Croci, 1.939 mt
  • Antecima del Zevola, 1.958 mt
  • Zevola Bassa, 1.961 mt
  • Monte Zevola, 1.976 mt

Posizione di Crespadoro all’interno della Provincia di Vicenza

Map of comune of Crespadoro (province of Vicenza, region Veneto, Italy)

Crespadoro
📍Località Durlo di Crespadoro (VI), Foto: @facedani ↑
Crespadoro Funghi
📍Bosco delle Fade e Purga di Durlo. Foto: @ristorantealbergolabetulla ↑
Crespadoro Funghi
Area boschiva di Cima Lobbia (), Foto: @luca_tripper_ ↑

 

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it