© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Cunardo
Cunardo (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 50%. Scopri i boschi di Cunardo (VA) in Lombardia
CUNARDO – Valcuvia-Valganna (Varese) 450 m.s.l.m
INDICE
- 1 CUNARDO – Valcuvia-Valganna (Varese) 450 m.s.l.m
- 2 CUNARDO FUNGHI
- 2.1 🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Cunardo (VA):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO COLLINARE
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.8 Posizione di Cunardo all’interno della Provincia di Varese:
- 2.9 Related - Voci correlate
- 2.10 Condividi:
- 2.11 Correlati
WEBCAM IN TEMPO REALE DA CUNARDO E DINTORNI
Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, nei dintorni di Cunardo. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole
Webcams Valganna/Valcuvia: vista sulla strada di Ganna, Via G. Isella-Via Roma- Webcam a cura di Astrigeo.it/Centro Geofisico Prealpino
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Camartino, Fornaci, Riano, Ronchetti, Barlera, Mottaccio, Quartiere Milano, Maglio, Raglio, Gaggetto, Pianeggi
Cunardo dista 17 km dal capoluogo: Varese (P.za S. Vittore)
- 74 km dal capoluogo di regione: Milano (P.za del Duomo)
- 5.7 km da Ganna (Valganna)
- 10 km dal Confine Svizzero di Ponte Tresa-Dogana
- 12 km da Luino (VA)
- 22 km dal Casello autostradale Azzate-Buguggiate-Gazzada A8
- 37 km dal Casello autostradale Sesto Calende-Vergiate A8/A26
Confina con i seguenti Comuni:
Quota altimetrica media:
- Collinare, alto-collinare
- Quota minima: 283 mt
- Quota massima: 795 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
- Itinerario enogastronomico: Strada dei Sapori delle Valli Varesine.
- Parco Regionale Campo dei Fiori.
- Comunità Montana del Piambello.
CUNARDO FUNGHI
🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Cunardo (VA):
- Raccolta funghi Lombardia – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+50%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO COLLINARE
- Castagno (diffuso)
- Querce (versanti fluviali Torrente Boesio e versanti soleggiati)
- Faggio (in quota e versanti ombrosi)
- Betulla (in quota)
- Misti: Acero, Tiglio, Frassino,
Monumenti verdi:
- Nessun monumento verde incluso nei database nazionali
Aree picnic:
- Area picnic parcheggio Orrido di Cunardo
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero per Monte Panegra,
- Sentiero per Monti di Castelvecchio,
- Sentiero per Monte Scerre,
- Sentiero Linea Cadorna,
- Sentiero per Riano,
- Sentiero per Orrido di Cunardo e Orrido Minore,
- Sentiero per Fornaci,
- Sentiero per Camartino,
RILIEVI, COLLI E MONTI:
- Monte Penegra, 550 mt
- Monti di Castelvecchio, 622 mt
- Monte Scerre, 799 mt
I commenti sono chiusi.