© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Curiglia con Monteviasco
Curiglia (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 97%. Scopri i boschi di Curiglia con Monteviasco (VA) in Lombardia
CURIGLIA CON MONTEVIASCO – Verbano Varesotto (Varese) 670 m.s.l.m
INDICE
- 1 CURIGLIA CON MONTEVIASCO – Verbano Varesotto (Varese) 670 m.s.l.m
- 2 CURIGLIA CON MONTEVIASCO FUNGHI
- 2.1 🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Curiglia con Monteviasco (VA):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MONTANO
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.8 Posizione di Curiglia con Monteviasco all’interno della Provincia di Varese
- 2.9 Related - Voci correlate
- 2.10 Condividi:
- 2.11 Correlati
WEBCAM IN TEMPO REALE DAL VERBANO VARESOTTO
Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, nel Verbano Varesotto nei pressi di Curiglia con Monteviasco-Cannobio. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole
Webcams Verbano: vista sulla sponda Piemonte del Lago Maggiore, su Cannobio e Valle Cannobina dalla sponda lombarda di Maccagno-Curiglia con Monteviasco – Webcam a cura di Webcamvalsesia.it
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Piero e Sarona.
Curiglia con Monteviasco dista 43 km dal capoluogo: Varese (P.za S. Vittore)
- 100 km dal capoluogo di regione: Milano (P.za del Duomo)
- 11 km dal Confine Svizzero di Dumenza-Ticino Monteggio CH-TI
- 15 km da Luino (VA)
- 30 km da Lugano CH-TI
- 50 km dal Casello autostradale di Azzate-Buguggiate-Gazzada A8
- 53 km da Bellinzona CH-TI
- 58 km dal Casello autostradale di Sesto Calende-Vergiate A8/A26
Confina con i seguenti Comuni:
- Dumenza,
- Maccagno con Pino e Veddasca,
Quota altimetrica media:
- Bassa e media montagna
- Quota minima: 451 mt
- Quota massima: 1.629 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
- Itinerario enogastronomico: Strada dei Sapori delle Valli Varesine.
- Parco Regionale Campo dei Fiori.
- Comunità Montana del Verbano.
CURIGLIA CON MONTEVIASCO FUNGHI
🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Curiglia con Monteviasco (VA):
- Raccolta funghi Lombardia – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+97%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MONTANO
- Faggio (oltre i 550 mt)
- Castagno (sotto i 600 mt, misto faggio sopra i 600 mt)
- Betulla (in quota)
- Misti: Querce, Acero, Tiglio, Conifere,
Monumenti verdi:
- Nessun monumento verde incluso nei database nazionali
Aree picnic:
- Rifugio Madonna della Guardia
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Monteviasco-Alpe Cascinelle (Osservatorio astronomico)
- Monteviasco-Alpe Corte
- Monteviasco Polà
- Monteviasco-San Rocco
- Sentieri dei Mulini di Piero-Ponte di Piero-Fiume Giona
- Setieri dell’Oratorio di San Paolo in Piero
- Sentiero abbandonato (Via dei Caduti-Frascnett-Torrente Piancarassa-Canton Ticino-Alpe Piancarassa-Alpe Cortetti-Alpe Fontanella-Alpe Polusa-Alpe Rattaiola-Alpone di Curiglia)
- Sentiero Cà del Sasso-Sarona
- Sentiero per Alpe Cà del Sasso
- Sentiero della Capanna Merigetto
- Sentiero per la Funivia Ponte di Piero-Monteviasco
- Sentiero per Viasco
- Sentiero per Alpone di Curiglia
- Sentiero per Alpe Cascinelle, Alpe Corte, Capanna Merigetto
- Via Nostra Signora della Serta
RILIEVI, COLLI E MONTI:
- Alpe Pian Cavurico 620 mt
- Alpe Cà del Sasso 1.194 mt
- Alpone di Curiglia (1.217-1.346 mt)
- Sasso della Gallina 1.629
I commenti sono chiusi.