funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Defogliazione

Sinonimo: Defoliazione. E’ l’atto di eliminazione, parziale o totale, delle foglie, nelle specie a foglia caduca, a prescindere dalla caduta che avviene naturalmente in autunno

Defogliazione (Defogliazióne)

Sinonimo: Defoliazióne

Inerente alle foglie delle piante.

E’ l’atto di eliminazione, parziale o totale, delle foglie, nelle specie a foglia caduca (→ caduco), a prescindere dalla caduta che avviene naturalmente in autunno.

🍄 In micologia, il fenomeno della defogliazione interessa ed influenza dirattamente la riproduzione (fruttificazione) dei funghi micorrizici (micorriza) o funghi simbionti (simbiosi) poiché, un albero completamente spoglio (defogliato) non sarà più in grado di effettuare la fotosintesi clorofilliana, perciò di garantire nutrimento alle colonie fungine che, in tutta risposta, andranno in letargo (quiescenza) fino al ritorno delle foglie sugli alberi.

In foto: Tiglio europeo con foglie completamente ingiallite e pronte a cadere a terra, pronte per la defogliazione

Defogliazione
Defogliazione – In autunno, le foglie ormai ingiallite, di un Tiglio, sono pronte a cadere

Related - Voci correlate

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it