© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Dongo
Dongo (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 45%. Scopri i boschi di Dongo (CO) in Lombardia
DONGO (Como – Lombardia) 208 m.s.l.m
INDICE
- 1 DONGO (Como – Lombardia) 208 m.s.l.m
- 2 DONGO FUNGHI
- 2.1 🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Dongo (CO):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.8 Posizione di Dongo all’interno della Provincia di Como
- 2.9 Related - Voci correlate
- 2.10 Condividi:
- 2.11 Correlati
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Lago Di Como, Costa, Tegano, Vigero, Alpe Quaglia.
Dongo dista 74 km dal capoluogo: Como (P.za G. Verdi)
- 113 km dal capoluogo di regione: Milano (P.za del Duomo)
- 33 km dal Confine di Stato Italia-Svizzera Albogasio-Gandria SS340
- 57 km da Lecco Centro
- 62 km al Casello autostradale di Ponte Chiasso Maslianico, via SS340 Regina, del Lago di Como
Confina con i seguenti Comuni:
- Stazzona,
- Gravedona ed Uniti,
- Musso,
- Garzeno,
- Pianello del Lario,
- Colico (LC)
Quota altimetrica media:
- Collinare, bassa e media montagna
- Quota minima: 196 mt
- Quota massima: 1.600 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
DONGO FUNGHI
🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Dongo (CO):
- Raccolta funghi Lombardia – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+45%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- Castagno (diffuso)
- Querce (sui pendii più asciutti e caldi)
- Misti: Frassino, Tiglio, Ontano, Carpino Bianco,
- Faggio (sopra i 600 mt, aree limitate)
- Betulla, Abete bianco, Abete rosso, Pino silvetre, Larici (in quota)
Monumenti verdi:
- Nessun monumento verde incluso nei database nazionali
Aree picnic:
- Area picnic (Chiesetta di San Bernardo-Bocchetta di San Bernardo)
- Area picnic Castello di Musso. (Chiesa di Santa Eufemia)
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero per giardino del merlo,
- Sentiero per Stazzona,
- Sentiero Chiesa San Gottardo-Chiesa San Bernardo (3),
- Sentiero per Loc. Tegano,
- Sentiero per Loc. Costa,
- Sentiero per Loc. Vigero,
- Sentiero per Garzeno,
- Sentiero per Dongo
- Sentiero per Musso,
- Sentiero per Sasso di Musso,
- Sentiero per Pianello del Lario,
- Sentiero Barbignano-La corna,
- Sentiero per Castello di Musso,
RILIEVI, COLLI E MONTI:
- Bocchetta di San Bernardo, 1.090 mt
- Sasso di Musso, 1.140 mt
I commenti sono chiusi.