funghimagazine.it
Funghi Magazine - Il magazine on-line sui funghi d'Italia. Aggiornamenti funghi, articoli e notizie sui funghi, segnalazioni in tempo reale. dove nascono i funghi e la tabella sulle nascite e crescite dei funghi con il Semaforo dei Funghi

Edulis

La parola edulis deriva dal latino mangiare-mangereccio ed indica più di una varietà di funghi, non solamente i funghi Porcini varietà Boletus edulis

Edùlis [edūlis]
(Edùle)

La parola deriva dal latino ĕdūlis, (declinabile in: edulis, edulis, edule), si tratta di un aggettivo di II classe il cui significato è commestibile, edule, mangiabile, o più semplicemente mangereccio.

➡️ Una curiosità linguistica: il nome del Porcino autunnale, facendo riferimento al suo nome latino, andrebbe pronunciato con l’accento sulla ‘ù‘, quindi → e-dù-lis ma, è uso comune tra i cercatori di funghi d’Italia, pronunciarlo con l’accento sulla prima ‘è‘, ovvero è-du-lis.

🍄 In ambito micologico si tratta di un epiteto piuttosto ricorrente, che non si riferisce però al solo e più famoso fungo Porcino autunnale, il Boletus edulis.
► Vedi voci correlate: Porcino, Porcini, Funghi Porcini.
Trovi su funghimagazine.it articoli dedicati ai funghi Porcini nelle seguenti schede:

Oltre ad uno tra i più ricercati funghi Porcini d’Italia, portano l’epiteto edulis anche le seguenti specie:

  • Agrocybe edulis
  • Coprinus edulis
  • Crepidotus edulis
  • Entoloma edulis
  • Laccaria edulis
  • Lactifluus edulis
  • Rickiella edulis
  • Russula edulis
  • Sarcomyxa edulis

In foto: Porcino edulis (Boletus edulis)

Boletus edulis
Coppia di Boletus edulis del Nord Italia. Foto: Andrea Iacchini NO

 

Potrebbe piacerti anche

I commenti sono chiusi.

funghimagazine.it