© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Folgaria
Folgaria (Meteo-Webcam, Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 60%. Scopri i boschi di Folgaria (TN) in Trentino-Alto Adige
Folgaria (Altopiano di Folgaria – Trento – Trentino Alto Adige) 1.166 mt s.l.m.
INDICE
- 1 Folgaria (Altopiano di Folgaria – Trento – Trentino Alto Adige) 1.166 mt s.l.m.
- 1.1 🎥 WEBCAM IN TEMPO REALE DI FOLGARIA
- 1.2 INFORMAZIONI METEO – DATI METEO
- 1.3 RADAR PRECIPITAZIONI E POSIZIONE DI FOLGARIA
- 1.4 Informazioni Geografiche, Frazioni e Località:
- 1.5 Confina con i seguenti Comuni:
- 1.6 Quota altimetrica media:
- 1.7 Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali
- 2 FOLGARIA FUNGHI
🎥 WEBCAM IN TEMPO REALE DI FOLGARIA
Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, su Folgaria. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole
Webcam Folgaria – Pista Salizzona – località Fondo Grande (TN) – Webcam fornita da: Meteoblue.com
INFORMAZIONI METEO – DATI METEO
Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo di Folgaria (Costa), Altopiano di Folgaria, Trentino Alto Adige
Dati a cura di Meteotrentinoaltoadige.it
Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo
Posizione di Folgaria all’interno della Provincia di Trento (TN)
RADAR PRECIPITAZIONI E POSIZIONE DI FOLGARIA
Fai doppio click sulla mappa per ingrandirla a tuo piacimento o usa i pulsanti + o –
Scopri se e dove sta piovendo-nevicando-facendo temporale, intensità delle precipitazioni ed evoluzione delle precipitazioni entro mezz’ora.
Informazioni Geografiche, Frazioni e Località:
Frazioni: Pont, Ondertol, Dori, Molino Nuovo, Forreri, Ca Nove, Molini, Peneri, Fontani, Scandelli, Sotto il Soglio, Carpeneda, Mezzaselva, Erspameri, Francolini, Fondo Grande, Fondo Piccolo, Colpi, Nocchi, Perpruneri, Tezzeli, Morganti, Cueli-Liberi, Buse, Busatti, Dazio, Prà di Sopra, Virti, Lago Artificiale “Coe”
Alpeggi e Rifugi: Stella d’Italia, Hotel Forte Cherle, Rif. Paradiso, Malga Piovernetta, Malga Pioverna, Malga Pioverna alta, Malga Vallorsara, Malga Pra Bertoldo, Malga Seconda Posta, Malga Mora, Malga Ortensio, Malga Melegna/Melegnetta, Malga Zonta, Baita Alpini, Malga Coe
Località: Costa, Serrada, Guardia, Mezzomonte di Sopra, Mezzomonte di Sotto, San Sebastiano, Carbonare, Nosellari
Folgaria dista 30 km dal capoluogo: Trento – (Comune) Centro Storico
- 86 km da Bolzano (Piazza Giuseppe Verdi)
- 23 km da ingresso Strada Statale 47 della Valsugana
- 44 km da Strada Statale 421 dei Laghi di Molveno e Tenno
- 58 km da ingresso Superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta (SPV)
- 81 km da ingresso A4 – Autostrada Serenissima
- 83 km da ingresso Superstrada Mebo (SS38)
- 89 km da Carisolo – Parco Naturale dell’Adamello Brenta
- 97 km da Verona – Piazza Brà
- 106 km da Desenzano del Garda (Castello)
- 109 km da Padova, Piazza del Duomo
- 111 km da Merano (Terme)
- 117 km dal raccordo autostradale A13 – Diramazione Padova Sud
- 124 km da Mantova (Piazza Virgiliana)
- 132 km da Brescia – Piazza della Vittoria
- 136 km da Mestre – Area ex Ospedale Umberto I
- 141 km da Venezia – Piazzale Roma
- 152 km da Sterzing – Vipiteno, Via Giovo – SS44
- 178 km da Tirano (SO), Parcheggio di Piazza Cavour
- 183 km da Boario Terme
- 186 km da Modena – Piazza Grande (Centro Storico)
- 203 km da Piacenza – Motopark
- 203 km da Bormio Terme (SO)
Confina con i seguenti Comuni:
- Terragnolo,
- Besenello,
- Calliano,
- Lastebasse (VI),
- Lavarone,
- Altopiano della Vigolana,
- Rovereto,
- Caldonazzo,
- Laghi (VI),
Quota altimetrica media:
- Comune montano
- Quota minima: 325 mt
- Quota massima: 2.056 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali
- Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri
- Strada del Vino e dei Sapori della Vallagarina
- Torbiera Echen (Biotopo)
FOLGARIA FUNGHI
Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Folgaria (TN):
- Raccolta funghi Trentino Alto Adige – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 2 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
Consulta le Tabelle Nascite Funghi / Dove Stanno Nascendo i funghi ora, nella zona di Folgaria → TRENTINO ALTO ADIGE TABELLE NASCITE FUNGHI
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+60%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MISTO
- Faggio ben presente in quota di partenza, anche nel misto con Tasso o Agrifoglio, Carpino nero e Conifere varie
- Abete rosso (con erica e Pino silvestre) presente a maggiori quote su gran parte del territorio. Anche nel misto con Faggio
- Misti: Acero, Frassino, Pino, Orniello, Carpino nero, Quercia di Rovere
- Larice, Erica, Pino mugo e Rododendro fino al limitare della vegetazione
🌲 Monumenti verdi:
- Abete rosso di Baita dei Buleri (Fiorentini) – (Picea abies), alto 20 mt con Ø di 332 cm → ved. posizione sulla mappa
- Frassino maggiore di Cueli – insieme omogeneo di (Fraxinus excelsior), alti 27/28 mt con Ø di 302/338 cm → ved. posizione sulla mappa
🧺 Aree picnic:
- Area picnic con tavoli e parcheggio nei pressi della Base Tuono (ex Base missilistica NATO) → ved. posizione su openstreetmap
- Area picnic con tavoli, acqua potabile e BBQ grill su Sentiero della Pace in località Tezzelli → ved. posizione su openstreetmap
- Area picnic con tavolo “La Calchera” su Sentiero della Pace → ved. posizione su openstreetmap
- Area picnic con tavolo nei pressi della centralina idroelettrica (Fiume Astico) → ved. posizione su openstreetmap
- Area picnic con tavolo su Strada primaria SS349 → ved. posizione su openstreetmap
- Area picnic con tavolo e parcheggio al confine con Terragnolo su Strada secondaria SP2 → ved. posizione su openstreetmap
- Area picnic con tavoli di Via Pablo Picasso nei pressi dell’edificio Gruppo Alpini Serreda → ved. posizione su openstreetmap
- Area picnic Al Maroc con tavoli, acqua potabile e parcheggio su Strada primaria SS350 → ved. posizione su openstreetmap
- Area picnic con tavoli e parcheggio adiacente, su strada SS350 → ved. posizione su openstreetmap
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Strada forestale e sentiero per Monte Maggio,
- Strada forestale e sentiero per Boccheta di Tin in direzione Laghi,
- Strada forestale o sentiero per Malga Melegna/Melegnetta,
- Strada forestale e sentiero per Dos del Chero in direzione Terragnolo,
- Sentiero orto botanico – base tuono per ex base missilistica NATO,
- Strada forestale e sentiero per Lago Coe,
- Strada forestale per Malga Piovernetta,
- Strada forestale per Passo Coe e (Malga),
- Strada forestale per Malga Vallorsara,
- Salita all’Agriturismo Valle Orsara,
- Strada forestale o sentiero per Rifugio Stella d’Italia (1.536 mt 🏠),
- Strada forestale per Malga Ortensio,
- Strada forestale per Malga Pra Bertoldo,
- Strada forestale per Malga Seconda Posta,
- Strada forestale o sentiero per Rifugio Hotel Forte Corte (1.417 mt 🏠),
- Strada forestale o sentiero per Forte Cherle – San Sebastiano,
- Strada forestale per Malga Mora,
- Sentiero per Sorgiva alla Stoan-Segheria Rech,
- Strada forestale o sentiero per Monte Rust,
- Strada forestale Vecchia Strada della Fricca,
- Sentiero panoramico in direzione Pra Longo di Altopiano della Vignola,
- Sentiero per Antecima Cornetto-Cornetto,
- Strada paradiso Salt de la Volp (punto panoramico) Salt de la Volp,
- Sentiero de la Vecia,
- Strada forestale o sentiero per Rif. Paradiso (1.536 mt 🏠),
- Strada dell’Acquedotto,
- Sentiero per Dos del Pin (punto panoramico),
- Sentiero per Cascata dell’Hofentol e Dos del Stock (punto panoramico),
- Strada forestale per Monte Finonchio-Rifugio Finonchio Fratelli Filzi (1.603 mt 🏠) di Rovereto,
- Strada forestale Mausla,
- Strada forestale Gon e Sentiero Foresta la Gon Bassa,
- Strada per Forte Dosso delle Somme,
- Sentiero per ex cava dei “Bianchi”,
- Sentiero Forra del Lupo in direzione Terragnolo,
- Sentiero per Dosso Christina,
MONTI:
- Sella di Serrada, 1.250 mt
- Monte Rust, 1.282 mt
- Dosso Cristina, 1.381 mt
- Bocchetta del Tin, 1.560 mt (al confine con Laghi-VI)
- Passo Coe, 1.610 mt
- Monte Finonchio, 1.603 mt (Rovereto)
- Dosso delle Somme, 1.680 mt (al confine con Terragnolo)
- Monte Maronia, 1.705 mt
- Monte Maggio, 1.852 mt
- Antecima Cornetto, 2.045 mt
- Cornetto, 2.060 mt
Foto di Folgaria

I commenti sono chiusi.