© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Fuipiano
Fuipiano (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 55%. Scopri i boschi di Fuipiano (BG) in Lombardia
FUIPIANO VALLE IMAGNA (Bergamo – Lombardia) 1.019 m.s.l.m
INDICE
- 1 FUIPIANO VALLE IMAGNA (Bergamo – Lombardia) 1.019 m.s.l.m
- 2 FUIPIANO VALLE IMAGNA FUNGHI
- 2.1 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Fuipiano (BG):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MONTANO
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.8 Posizione di Fuipiano all’interno della Provincia di Bergamo
- 2.9 Related - Voci correlate
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: Galzaniga, Arnosto, Capione, Aldea, Bosco la Torre, Sopracorna, Pagafone
Fuipiano Valle Imagna dista 31 km dal capoluogo: Bergamo (Rotonda dei Mille)
- 77 km dal capoluogo di regione: Milano (P.za del Duomo)
- 20 km da Almenno San Salvatore (BG)
- 34 km dal Casello autostradale di Dalmine A4 Autostrada Serenissima
- 36 km da San Pellegrino Terme (BG)
- 41 km da Calolziocorte (LC)
- 47 km da Lecco
Confina con i seguenti Comuni:
Quota altimetrica media:
- Comune montano
- Quota minima: 712 mt
- Quota massima: 1.558 mt
🍄 Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
FUIPIANO VALLE IMAGNA FUNGHI
Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Fuipiano (BG):
- Raccolta funghi Lombardia – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+55%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO MONTANO
- Faggio (molto diffuso sopra i 700 mt)
- Castagno (sotto i 900 mt)
- Abete rosso (ben presente in quota)
- Misti: Betulla, Carpino, Nocciolo, Frassino, Acero, e Tiglio
Monumenti verdi:
- Gruppo di Faggi (Fagus Sylvatica) sentiero ai tre Faggi da Fuipiano Valle Imagna-Incrocio sentiero 571
Aree picnic:
- Area picnic su sentiero Madonnina dei Campi (Vedeseta)
- Area picnic Strada di servizio acquedotto
- Area picnic Strada del Grassello
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero per Bocca del Grassello,
- Sentiero per Loc. Vedeseta,
- Sentiero per Madonnina dei Canti-I Canti,
- Sentiero per Taleggio-Val Taleggio,
- Sentiero per Zucco di Pralongone (Val Brembilla),
- Sentiero per Bosco la Torre,
- Sentiero/Strada Tre Faggi-Madonnina dei Tre Faggi,
- Sentiero verso Val Brembilla,
- Sentiero verso Sopracorna,
- Strada di Pratolongone,
- Sentiero/Strada di servizio acquedotto,
- Sentiero/Strada del Grassello 🚰,
- Sentiero per Aldea,
- Sentiero Capione-Fontana Città (Brumano),
- Sentiero Galzaniga-Fontana Città (Brumano),
- Sentiero per Arnosto 🚰,
- Sentiero per Pagafone,
- Sentiero per Loc. Locatello,
- Sentiero per Grotta Corna Coegia (Locatello),
- Sentiero per Bocchetta Piazzacava 1.146 mt (Corna Imagna),
- Sentiero Soprcorna-Costa dei Campi (Locatello),
- Sentiero Fuipiano per Strada Tre Faggi-Strada Pratolongone,
- Sentiero per Zuc De Valmana (Vedeseta)
RILIEVI, COLLI E MONTI:
- Bocca del Grassello, 1.390 mt (Brumano)
- Zucco di Pralongone, 1.500 mt (Val Brembilla)
- I Canti, 1.563 mt (Vedeseta)
I commenti sono chiusi.