© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Fusine
Fusine (funghi- Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 62%. Scopri i boschi di Fusine (SO) in Lombardia
Fusine (Meteo-Webcam, Geografia e Funghi-Semaforo dei funghi) – Copertura boschiva superiore al 62%. Scopri i boschi di Fusine (SO) in Valtellina, Lombardia
FUSINE (BASSA VALTELLINA – Sondrio – Lombardia) 285 m.s.l.m
INDICE
- 1 FUSINE (BASSA VALTELLINA – Sondrio – Lombardia) 285 m.s.l.m
- 2 FUSINE, VALTELLINA FUNGHI
- 2.1 🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Fusine (SO):
- 2.2 Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO
- 2.3 Monumenti verdi:
- 2.4 Aree picnic:
- 2.5 IL TERRITORIO
- 2.6 Sentieri principali:
- 2.7 ⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:
- 2.8 Foto di Fusine
- 2.9 Related - Voci correlate
- 2.10 Condividi:
- 2.11 Correlati
Scopri in tempo reale com’è il tempo, ora, ad Sondrio nei pressi di Fusine. Verifica se piove, se sta facendo temporale, grandina, nevica, oppure è nuvoloso o splende il sole
Webcams Valtellina-Sondrio/Fusine: vista dal centro abitato di Sondrio – Webcam a cura di Centro Meteo Italiano
INFORMAZIONI METEO – DATI METEO
Dati Meteo in tempo reale dalla Stazione Meteo più vicina a Fusine, in Valtellina, Lombardia
Dati a cura di Centro Meteo Lombardo CML
Clicca sull’immagine METEO per accedere ai dati della locale Stazione Meteo
Posizione di Fusine all’interno della Provincia di Sondrio (SO)
Informazioni Geografiche:
Frazioni e Località: La Madonnina, Le Piane, Pradello, Casa Borghetti, Ronco, Bratta, Ca’ Manari, Foppa, Dosso, Pizzabella, Valmadre, Foppe, La Costa, Lago di Bernasca, Laghetto dei Vallocci.
FUSINE dista 9,5 km dal capoluogo: Sondrio
- 125,0 km dal capoluogo di regione: Milano
- 46,0 km dalla Superstrada SS36-Bellano Valsassina Nord
- 70,0 km da Lecco – Centro
- 100,0 km da Como – Piazza Giuseppe Verdi (Duomo)
- 105,0 km da Bergamo – Centro, Porta Nuova
- 112,0 km da Monza – Centro, Via Canonica (Duomo)
Confina con i seguenti Comuni:
- Cedrasco,
- Clorina,
- Berbenno di Valtellina,
- Postalesio,
- Forcola,
- Tartano,
- Foppolo (BG),
Quota altimetrica media:
- Collinare, bassa e media montagna
- Quota minima: 259 mt
- Quota massima: 2.510 mt
Il territorio comunale fa parte dei seguenti Enti o Itinerari turistico-enogastronomici-culturali:
FUSINE, VALTELLINA FUNGHI
🍄 Informazioni utili per il Permesso Raccolta Funghi a Fusine (SO):
- Raccolta funghi Lombardia – Regolamenti
- Si possono raccogliere al massimo 3 kg di funghi
- Si possono cercare funghi 7 giorni su 7
🌳 Copertura boschi e foreste: 🌳 >+62%
Essenze arboree prevalenti: BOSCO MESOFILO DELL’ORIZZONTE MONTANO
- Castagno (sotto i 900 mt)
- Faggio (molto diffuso a quote maggiori) anche nel misto con Abete
- Misti: Betulla, Robinia, Ontano; Acero, Frassino e Tiglio (in valli umide-ombrose)
- Quercia in versanti ripidi e ben soleggiati
- Foreste di Peccio (Abete rosso, Abete bianco in quota subito dopo il Faggio)
- Larice e Pino Cembro, in quota (al limitare della vegetazione)
Monumenti verdi:
- Nessun monumento verde incluso nei database nazionali
Aree picnic:
- Area di svago Fusine, con parcheggio per biciclette, tavoli da picnic, acqua potabile e BBQ grill
IL TERRITORIO
Sentieri principali:
- Sentiero di Valtellina (su riva dell’Adda),
- Sentiero che collega Via Conventi a Via Masoni,
- Mulattiera della Valmadre per le frazioni La Madonnina, Le Piane, Ronco, Pizzabella, Valmadre, La Costa 🚰,
- Strada forestale o sentiero per le località Pradello, Case Borghetti e Ca’ Manari 🚰,
- Sentiero per Baitone-Casera di Bernasca-Sella del Pizzolo-Bivacco Bernasca (2.094 mt 🏠),
- Sentiero 127 per Lago di Bernasca-Passo Vicima 🚰,
- Sentiero per Passo di Vendullungo e Casera Valcervia,
- Strada forestale o sentiero su Torrente Madrasco per Rifugio Dordona (1.935 mt 🏠),
- Sentiero per Laghetto dei Vallocci-Bocchetta dei Lupi,
- Sentiero per Baita della Croce-Passo Dordona-Lago di Dordona (Foppolo),
- Sentiero per Passo di Valbona-Baita Gavazza-La Piana,
- Sentiero CAI 214 per Passo di Valcervia-Cima Montebello-Lago Moro e Laghetti di Montebello (Foppolo),
- Sentiero 201 per Baita Publino e Passo del Tonale (Cedrasco),
⛰ RILIEVI, COLLI E MONTI:
- Pizzo Cornellone, 1.761 mt
- Pizzo della Corna, 1.871 mt
- Passo Dordona, 2.063 mt
- Pizzolo, 2.080 mt
- Sella del Pizzolo, 2.102 mt
- Pizzo Lungo, 2.222 mt
- Passo Vicima, 2.234 mt
- Cima Campello, 2.242 mt
- Bocchetta dei Lupi, 2.316 mt
- Passo di Valcervia, 2.318 mt
- Passo di Valbona, 2.319 mt
- Passo di Dordonella, 2.320 mt
- Cima Montebello, 2.370 mt
- Pizzo di Presio, 2.392 mt
- Cima Vitalengo, 2.406 mt
- Bocchetta di Cògola, 2.410 mt
- Cima dei Lupi, 2.415 mt (Tartano)
- Sponda Camoscera, 2.447 mt
- Pizzo Gerlo, 2.470 mt
- Monte Seleron, 2.507 mt
- Cima Vallocci, 2.510 mt
- Monte Toro, 2.516 mt
- Passo di Vendullungo,
Foto di Fusine

I commenti sono chiusi.