© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Habitus
Col termine habitus si indicano le caratteristiche peculiari di un carpoforo (il fungo raccolto) nel suo insieme, quindi forma, colore ed eventuali ornamentazioni che lo contraddistinguono
Habitus
Definizione: complesso di caratteri morfologici o di comportamento di un individuo o di una specie, o più genericamente un’attitudine, una tendenza.
🍄 In ambito micologico si utilizza questo termine per descrivere l’aspetto di un fungo nel suo insieme, includendo forma, colore ed eventuali ornamentazioni.
Si utilizza per fare dei paragoni tra varie specie, partendo da specie più note, prese a modello per un più rapido inquadramento visivo del fungo che si sta osservando o descrivendo.
In termini pratici, se voglio descrivere un carpoforo (il fungo raccolto) e spiegarne le sue caratteristiche peculiari (forma, colore, eventuali ornamentazioni o particolari stravaganze), parlerò di habitus.
I commenti sono chiusi.