© FunghiMagazine.it - contatti email: info@funghimagazine.it
Hygrocybe
Hygrocybe è un genere di funghi così detti perché di solito provvisti di cappello umido-viscido. Colori brillanti. Descrizioni e specie appartenenti a questo genere
Hygrocybe (Genere)
INDICE
Dal greco hygrós = umido e kýbe = testa, ossia con la testa umida.
Riferito alla viscosità del cappello, che è spesso presente nei funghi di questo genere.
Caratteri morfologici-Caratteri distintivi
I funghi appartententi a questo genere, di solito sono ben carnosi ed a colorazioni vivaci che includono, oltre al bianco, anche l’arancione, il giallo, rosso, verde e viola.
Hanno il cappello con forma che può variare tra conica o conica-campanulata, convessa-appianata con cuticola che può essere sia asciutta che viscida, liscia o pruinosa (provvista di pruina), o anche squamettata.
Di solito sono provviste di lamelle sublibere o ascendenti o anche adnate o decorrenti, spesse, spaziate e cerose.
Il gambo è cilindrico, spesso attenuato alla base, da liscio a striato, sia asciutto che viscido.
Spore in massa bianche.
Basidi allungati e stretti, spore lisce, non amiloidi.
Amano vegetare in ambienti prativi, soprattutto tra prati e pascoli ben concimati, tra sfagneti-torbiere ma anche in luoghi sabbiosi o tra le dune, più raramente nei boschi.
Sono specie saprotrofe, perciò si tratta di funghi saprofiti.
H. conica può provocare intossicazione con sindrome gastrointestinale.
Fanno parte di questo genere:
Le specie appartenenti a questo genere:
- Sottogenere Cuphophyllus – Sezione Cuphophyllus:
- H. colemanniana
- Hygrocybes flavipes
- H. lacmus
- H. pratensis
- H. radiata
- H. russocoriacea
- H. virginea
- Sottogenere Pseudohygrocybe – Sezione Neohygrocybe:
- H. formicata
- H. ingrata
- H. nitrata
- H. ovina
- Sezione Glutinosae:
- H. irrigata
- H. laeta
- H. psittacina
- Sezione Coccineae:
- H.aurantiospendens
- H. calciphila
- H. cantharellus
- H. ceracea
- H. coccinea
- H. coccineacrenata
- H. helobia
- H. insipida
- H. marchii
- H. miniata
- H. mucronella
- H. punicea
- H. quieta
- H. reidii
- H. splendidissima
- H. turunda
- Sottogenere Hygrocybe – Sezione Hygrocybe:
I commenti sono chiusi.